Italia trionfa contro l’Australia 26-19: una storica vittoria a Udine

Italia trionfa contro l'Australia 26-19: una storica vittoria a Udine

Italia trionfa contro l'Australia 26-19: una storica vittoria a Udine - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

8 Novembre 2025

L’Italia ha compiuto un’impresa storica nel mondo del rugby, sconfiggendo l’Australia con un punteggio di 26-19 nella prima partita delle Quilter Nations Series, disputata a Udine. Questo successo rappresenta non solo una vittoria significativa, ma anche un chiaro segnale del progresso che la nazionale italiana sta compiendo nel rugby internazionale.

La partita, che si è svolta allo Stadio Friuli, ha visto gli azzurri affrontare i Wallabies, una delle squadre più forti e rispettate del panorama rugbistico mondiale. Gli uomini guidati dal ct Gonzalo Quesada, ex giocatore argentino noto per la sua esperienza e strategia, hanno mostrato una tenacia impressionante, specialmente nella ripresa.

un inizio equilibrato

Il match è iniziato in modo equilibrato, con entrambe le squadre che si sono scambiate colpi e punti. L’Italia si è messa in luce con un gioco solido e organizzato, ma ha chiuso il primo tempo sotto di tre punti, con il punteggio fissato a 12-9 in favore degli australiani. I Wallabies, forti della loro tradizione rugbistica e della loro esperienza internazionale, sono stati in grado di sfruttare alcune disattenzioni della difesa italiana per segnare due mete, dimostrando la loro capacità di punire ogni errore.

la determinazione degli azzurri

Tuttavia, ciò che è emerso nei secondi quarantacinque minuti è stata la determinazione degli azzurri. Dopo un’intervallo in cui il coach Quesada ha sicuramente motivato i suoi, l’Italia è tornata in campo con una nuova energia. La squadra ha iniziato a dominare il possesso e ha messo in atto una strategia offensiva che ha messo in difficoltà la difesa australiana.

Nel secondo tempo, l’Italia ha segnato due mete, entrambe trasformate, che hanno cambiato l’inerzia della partita. Queste mete sono state il frutto di una costruzione di gioco ben orchestrata, con gli azzurri che hanno mostrato un eccellente movimento della palla e una grande capacità di lettura del gioco.

  1. La prima meta è stata realizzata grazie a un’azione corale che ha coinvolto diversi giocatori.
  2. La seconda ha visto un’iniziativa individuale di un giocatore chiave, che ha saputo inserirsi perfettamente nella difesa avversaria.

In aggiunta alle mete, l’Italia ha accumulato altri 12 punti grazie a calci di punizione, frutto di falli commessi dai Wallabies che hanno cercato di arginare l’avanzata italiana. La squadra ha dimostrato una grande freddezza e precisione nei momenti cruciali, trasformando ogni opportunità in punti e ampliando il vantaggio.

una difesa solida

Un aspetto fondamentale della vittoria italiana è stata la difesa, che nella ripresa ha concesso solo sette punti agli avversari. Gli azzurri hanno mostrato un’ottima organizzazione difensiva, riuscendo a fermare le avanzate australiane e a riconquistare il possesso in momenti chiave. La capacità di difendersi e di ripartire rapidamente ha messo in difficoltà i Wallabies, che non sono riusciti a trovare il ritmo giusto nella seconda frazione di gioco.

Il match ha anche visto alcuni giocatori italiani distinguersi particolarmente. Tra questi, il capitano della squadra ha fornito una prestazione di alto livello, guidando i suoi compagni con carisma e determinazione. Le sue scelte tattiche e la sua leadership in campo sono state fondamentali per mantenere alto il morale della squadra, specialmente dopo un primo tempo difficile.

La vittoria contro l’Australia non è solo un traguardo sportivo, ma rappresenta anche un momento di orgoglio per il rugby italiano. L’Italia ha dimostrato che, con lavoro duro e determinazione, può competere ai massimi livelli. Questo risultato potrebbe essere un catalizzatore per il futuro del rugby nel paese, ispirando una nuova generazione di giocatori e appassionati.

Il pubblico di Udine ha risposto calorosamente, sostenendo gli azzurri per tutta la durata della partita. La passione dei tifosi italiani per il rugby è in costante crescita e serate come questa contribuiscono a rafforzare il legame tra la squadra e i suoi sostenitori. L’atmosfera allo stadio era elettrica, con i tifosi che hanno applaudito ogni azione positiva, creando un ambiente di grande entusiasmo.

Con questa vittoria, l’Italia non solo si è guadagnata un posto di rilievo nella storia del rugby, ma ha anche aperto le porte a future sfide internazionali con rinnovata fiducia. Gli azzurri ora si preparano ad affrontare le prossime partite delle Quilter Nations Series, con l’obiettivo di continuare a crescere e a sorprendere nel panorama rugbistico mondiale. La strada è ancora lunga, ma la performance di Udine ha dimostrato che l’Italia è pronta a lasciare il segno.

Change privacy settings
×