Categories: News

Italia trionfa con un netto 3-0 sulla Serbia nella VNL donne: è la decima vittoria!

Il cammino dell’Italia nella Volleyball Nations League femminile continua a sorprendere e a entusiasmare. Le azzurre, dopo un esordio vincente nella Pool 7 di Apeldoorn, hanno ottenuto un altro trionfo significativo, sconfiggendo la Serbia con un netto 3-0 (25-17; 26-24; 25-20) nella seconda giornata della settimana 3 in corso in Olanda. Questo successo rappresenta non solo la decima vittoria consecutiva in altrettanti match ufficiali disputati nel 2025, ma anche una chiara dimostrazione della superiorità della squadra azzurra.

La partita: un dominio azzurro

La sfida si è svolta presso l’Omnisport Arena di Apeldoorn, un palazzetto che ha ospitato le migliori squadre del mondo. Le ragazze del ct Julio Velasco hanno mostrato grande determinazione e abilità, gestendo il match con sicurezza. Nonostante la presenza di Tijana Boskovic, una delle giocatrici più forti a livello mondiale, la Serbia non è riuscita a mettere in difficoltà l’Italia, che ha mantenuto il controllo del gioco anche nei momenti critici.

  1. Primo set: L’Italia ha iniziato con un avvio fulminante, accumulando rapidamente un vantaggio grazie a un’ottima fase di servizio e a una difesa solida. Il set si è chiuso con un convincente 25-17.

  2. Secondo set: Più combattuto, con la Serbia che ha cercato di ribaltare la situazione. Tuttavia, le azzurre hanno mantenuto la concentrazione e hanno chiuso il set ai vantaggi, 26-24, dimostrando notevole resilienza.

  3. Terzo set: L’Italia ha continuato a spingere, chiudendo il match sul 25-20. Questo successo non solo avvicina la squadra al trionfo finale nel torneo, ma evidenzia anche la crescita costante del livello di gioco.

Un percorso di successi

La vittoria contro la Serbia segna la 24esima vittoria consecutiva in competizioni ufficiali per le azzurre, un dato impressionante che riflette il lavoro e l’impegno profusi negli ultimi anni. La squadra ha iniziato il suo percorso di successi già nella week 2 di VNL 2024 a Macao, proseguendo con prestazioni eccellenti ai Giochi Olimpici di Parigi e ora nelle pool di VNL.

Attualmente prime in classifica generale, le azzurre si preparano per le ultime due sfide della fase intercontinentale. La prima sarà contro la Turchia, in programma sabato 12 luglio alle 20, seguita dall’incontro con l’Olanda domenica 13 luglio alle 16. Questi match saranno cruciali per mantenere il primato e confermare il dominio mostrato fino a questo momento.

La forza del gruppo

Il coach Julio Velasco ha costruito una squadra coesa e determinata, in grado di affrontare le pressioni del torneo con grande maturità. La leadership del capitano Danesi e la qualità di giocatrici come Paola Egonu e Alessia Orro sono elementi chiave per il successo dell’Italia. Ogni atleta ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, contribuendo in modo significativo al risultato finale.

Inoltre, l’assenza di un’adeguata preparazione per affrontare avversari di tale calibro è stata compensata dalla mentalità vincente e dall’ottima condizione fisica della squadra. La preparazione atletica e tecnica ha permesso alle azzurre di mantenere un ritmo di gioco elevato, fondamentale in un torneo così impegnativo come la VNL.

Con il supporto del pubblico e la spinta emotiva derivante dai risultati ottenuti, l’Italia sembra pronta a continuare la sua corsa verso la conquista del titolo. La squadra è determinata a non fermarsi e a scrivere ulteriori pagine di storia nella pallavolo femminile. La sfida è aperta e le azzurre sono pronte a scendere in campo per dimostrare ancora una volta il loro valore e la loro determinazione.

La pallavolo femminile italiana sta vivendo un momento di grande splendore. Se questo trend di vittorie continuerà, l’Italia potrebbe portare a casa risultati straordinari anche in futuro. Con il giusto mix di talento, esperienza e spirito di squadra, le azzurre sono pronte ad affrontare qualsiasi avversario e possono aspirare a conquistare il titolo della Volleyball Nations League.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Jalen Williams firma un contratto da record: 287 milioni per 5 anni a Oklahoma City

Jalen Williams, l'ala dei Oklahoma City Thunder, ha recentemente firmato un'estensione del contratto che lo…

32 minuti ago

Roma ufficializza la cessione di Shomurodov al Basaksehir: cosa cambia per la squadra?

L’AS Roma ha ufficializzato la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir. Questa operazione, conclusa con…

1 ora ago

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

3 ore ago

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

4 ore ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

4 ore ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

5 ore ago