Categories: Tennis

Italia trionfa 3-0 contro la Thailandia: sesta vittoria nella VNL femminile

La nazionale italiana di pallavolo femminile continua a brillare nella Volleyball Nations League (VNL) 2023, conquistando la sesta vittoria consecutiva. Dopo il trionfo all’esordio della seconda settimana contro la Bulgaria, le azzurre hanno superato con autorità la Thailandia, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-19; 25-20; 25-18) nella seconda giornata della Pool 5, che si sta svolgendo alla Kai Tak Arena di Hong Kong.

Questo successo non è stato solo un importante risultato in termini di punteggio, ma ha anche dimostrato la solidità e la preparazione della squadra guidata dal CT Julio Velasco. La Thailandia, nota per il suo stile di gioco veloce e imprevedibile, ha cercato di mettere in difficoltà le italiane, ma le azzurre si sono dimostrate all’altezza, evidenziando una prestazione quasi perfetta in ogni fondamentale. La squadra ha mostrato una grande capacità di adattamento, riuscendo a rispondere efficacemente alle sfide poste dalle avversarie.

Impatto delle giocatrici subentrate

Uno dei punti salienti della partita è stato l’impatto significativo delle giocatrici subentrate. In particolare, Eze e Malual hanno fornito un contributo determinante, dimostrando che la panchina può fare la differenza in momenti cruciali. La capacità di ruotare le giocatrici senza compromettere il rendimento è un aspetto fondamentale in una competizione intensa come la VNL, dove il calendario è fitto di impegni.

La prossima sfida contro il Giappone

Dopo questa vittoria, l’Italia si trova attualmente al primo posto nella classifica generale, un risultato che aumenta le aspettative e la pressione per le prossime sfide. La prossima partita si preannuncia come una vera prova di fuoco: domani, alle ore 14:30 italiane, le azzurre affronteranno il Giappone, attualmente seconda in classifica ma con una partita in meno. Questo incontro potrebbe avere ripercussioni significative sulla corsa verso le Finals della VNL.

“Il gioco della Thailandia non è abituale per le nostre giocatrici”, ha commentato Julio Velasco, evidenziando le difficoltà presentate dalle avversarie. “Tuttavia, siamo riusciti a funzionare come squadra. Le ragazze hanno mostrato un grande servizio e si sono adattate bene al loro stile, soprattutto a muro.” Questa flessibilità nel gioco è un segnale positivo per la preparazione della squadra, che si sta dimostrando capace di affrontare diversi stili di gioco.

Preparazione e rientri

In vista della partita contro il Giappone, Velasco ha anche fatto riferimento ai progressi delle atlete che non hanno partecipato a questo tour asiatico, come Sylla e Orro. “Hanno lavorato intensamente in Italia”, ha detto il CT. “Ho concesso loro un permesso per partecipare a un evento importante, ma sono sicuro che torneranno pronte a dare il loro contributo.” Anche Kate Antropova, che ha avuto problemi a un tendine, si sta preparando per un rientro imminente, il che potrebbe rafforzare ulteriormente la squadra nelle prossime sfide.

La sfida con il Giappone non sarà semplice, dato il diverso stile di gioco che caratterizza la squadra nipponica. Velasco ha sottolineato come, sebbene il Giappone presenti un gioco diverso, sia comunque più semplice rispetto a quello della Thailandia. Le azzurre dovranno mantenere alta la concentrazione per affrontare un team che, pur non avendo la stessa complessità, ha dimostrato di essere molto efficace nei fondamentali di gioco.

Infine, dopo il Giappone, l’Italia chiuderà la sua tappa in Asia affrontando la Cina. “La Cina è la squadra asiatica più particolare”, ha detto Velasco, “perché combina fisicità con un gioco rapido.” Questa sarà un’altra sfida cruciale, poiché la Cina è storicamente una delle squadre più competitive al mondo e ha sempre rappresentato un ostacolo significativo per le azzurre in competizioni internazionali.

Con l’ottimismo che deriva da una serie di vittorie e una preparazione continua, l’Italia si appresta ad affrontare il Giappone consapevole delle proprie capacità, ma anche con la determinazione di continuare a migliorare e a cercare risultati straordinari. La VNL 2023 si sta rivelando un palcoscenico importante per le azzurre, che stanno dimostrando di poter competere ai massimi livelli e di essere pronte a lottare per la vittoria finale.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Lukaku e de Bruyne: un’intesa perfetta che fa sognare Napoli

Nell'affascinante cornice di Castel di Sangro, dove il Napoli sta svolgendo il suo ritiro estivo,…

30 minuti ago

Sinner conquista il pass per le Atp Finals: un traguardo storico

Jannik Sinner ha raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera: è ufficialmente qualificato per le…

31 minuti ago

Lazio in difficoltà: Sarri affronta il Burnley senza Isaksen e con Vecino ko

La Lazio si prepara ad affrontare una nuova sfida in Inghilterra, dove si giocherà la…

1 ora ago

La vittoria surreale di Mboko e il suo impatto sulla vita quotidiana

Victoria Mboko, una giovane tennista canadese di soli 19 anni, ha recentemente catturato l'attenzione del…

1 ora ago

Van Aert sorprende: addio ai Mondiali e agli Europei

Il ciclista belga Wout Van Aert, una delle figure più rappresentative del ciclismo internazionale, ha…

2 ore ago

Stella del biathlon Boe sorprende: debutto nel calcio con un gol da protagonista

Johannes Thingnes Boe, il fuoriclasse norvegese del biathlon, ha deciso di intraprendere una nuova avventura…

3 ore ago