Italia sul podio: doppio bronzo nel Padel europeo in Spagna

Italia sul podio: doppio bronzo nel Padel europeo in Spagna

Italia sul podio: doppio bronzo nel Padel europeo in Spagna - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

25 Ottobre 2025

Il padel sta vivendo un momento di grande espansione in Italia, e le recenti performance delle nazionali maschili e femminili all’FIP Euro Padel Cup 2025, tenutasi a Cadice, in Spagna, ne sono una chiara testimonianza. Le squadre azzurre hanno dimostrato un notevole talento e determinazione, conquistando due medaglie di bronzo e rafforzando la posizione dell’Italia nel panorama sportivo europeo.

Successi della squadra maschile

Nella finale per il terzo posto, la squadra maschile ha affrontato i Paesi Bassi, ottenendo una vittoria convincente per 2-0. Le coppie italiane Cassetta/Patiniotis e Abbate/Montiel Caruso hanno mostrato grande affiatamento, chiudendo le loro partite senza concedere alcuna possibilità agli avversari. Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per il padel italiano, che ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni, sia in termini di infrastrutture che di formazione degli atleti.

La performance della squadra femminile

Anche la nazionale femminile ha brillato, battendo il Belgio con un punteggio identico di 2-0. Le azzurre Pappacena/Marchetti e Stellato/Orsi hanno messo in campo una prestazione eccezionale, confermando il loro talento in un contesto di alta competizione. Questo bronzo femminile segna la quarta volta consecutiva che le donne italiane salgono sul podio europeo, un risultato che testimonia la solidità del movimento femminile nel padel.

L’importanza della leadership

La coach delle due nazionali, Marcela Ferrari, ha commentato con orgoglio i risultati ottenuti, sottolineando le sfide che comporta partecipare a un Europeo. Le sue parole evidenziano la pressione e le aspettative su una squadra che ha già dimostrato di poter competere ai massimi livelli. La sua esperienza e leadership sono state fondamentali nel guidare le squadre attraverso le sfide del torneo.

Il futuro del padel in Italia

Il padel ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, diventando uno degli sport più praticati e seguiti nel nostro paese. La Federazione Italiana Tennis e Padel ha investito molto nella promozione di questo sport, organizzando eventi e tornei e promuovendo programmi di formazione per giovani talenti. L’aumento di club dedicati e la presenza di strutture moderne hanno contribuito a far crescere la popolarità di questo sport tra tutte le fasce d’età.

Le vittorie delle nazionali azzurre alla FIP Euro Padel Cup 2025 rappresentano un segnale positivo per il futuro del padel in Italia. Non solo dimostrano la potenza delle squadre italiane, ma anche l’impegno della federazione e dei tecnici nel coltivare talenti e nel promuovere il padel a livello giovanile. Sempre più giovani si avvicinano a questo sport, attratti dalla sua dinamicità e dalla possibilità di competere a livello internazionale.

Inoltre, il padel è uno sport altamente inclusivo, permettendo a persone di diverse età e abilità di praticarlo. Questa caratteristica ha contribuito a far crescere la sua popolarità, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un’attività fisica divertente e sociale. Non è raro vedere famiglie, amici e colleghi sfidarsi in partite amichevoli, creando un’atmosfera di comunità attorno a questo sport.

Il bronzo conquistato dalle nazionali italiane all’Europeo di Cadice segna un importante traguardo, ma rappresenta anche un punto di partenza per future competizioni. L’attenzione ora si sposta verso i prossimi eventi internazionali, dove l’Italia cercherà di riconfermare il suo status di potenza nel padel. Con la crescita continua di questo sport e l’impegno delle squadre nazionali, ci sono buone ragioni per essere ottimisti sul futuro del padel in Italia. La passione e la dedizione di atleti e tecnici continueranno a ispirare una nuova generazione di giocatori, pronti a portare avanti il nome dell’Italia sulle scene internazionali del padel.

Change privacy settings
×