Italia si prepara per gli Europei: raduno a Roma e tappa ad Atene

Italia si prepara per gli Europei: raduno a Roma e tappa ad Atene

Italia si prepara per gli Europei: raduno a Roma e tappa ad Atene - ©ANSA Photo

Luca Baldini

17 Agosto 2025

La nazionale di basket italiana si è riunita a Roma per un raduno cruciale in preparazione agli Europei di basket. Questo incontro segue la vittoria entusiasmante contro l’Argentina, avvenuta a Bologna, dove la squadra ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per affrontare le sfide future. Con l’obiettivo di affinare le abilità e la chimica di squadra, i giocatori si preparano intensamente al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa.

Il raduno a Roma

Durante questo raduno, la squadra avrà l’opportunità di lavorare a stretto contatto, con l’arrivo di Danilo Gallinari, una delle stelle del basket italiano, che porterà la sua esperienza e leadership. La sua presenza è attesa con entusiasmo, poiché rappresenta un elemento chiave per le ambizioni azzurre.

Il torneo dell’Acropoli

Dopo due giorni di allenamenti a Roma, la nazionale partirà per Atene, dove parteciperà al tradizionale torneo dell’Acropoli. Questo evento offre un’importante opportunità di testare le forze della squadra prima dell’inizio della competizione europea. L’Italia affronterà due avversarie significative:

  1. Lettonia il 21 agosto
  2. Grecia il 22 agosto

Entrambe le partite si svolgeranno alle 19:15 ora italiana e serviranno come test cruciale per valutare il livello di preparazione della squadra.

Le sfide europee

La competizione degli Europei, che avrà inizio il 28 agosto a Limassol, Cipro, vedrà l’Italia affrontare nuovamente la Grecia, una squadra storicamente competitiva. La prima fase del torneo sarà fondamentale per stabilire le dinamiche del gruppo, con l’Italia inserita in un girone impegnativo che include:

  • Cipro
  • Spagna (campione d’Europa in carica)
  • Georgia
  • Bosnia-Erzegovina

Solo le prime quattro squadre di ciascun gruppo si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta, che si svolgerà a Riga.

La nazionale italiana non conquista l’oro continentale dal 1999 e l’ultimo podio risale al 2003, creando un’aspettativa palpabile tra i tifosi. La squadra, composta da una miscela di giovani talenti e giocatori esperti, ha l’opportunità di tornare a brillare nel panorama del basket europeo.

Il commissario tecnico Gianmarco Pozzecco, noto per il suo approccio innovativo, avrà il compito di creare una squadra coesa e competitiva. La preparazione mentale e fisica sarà cruciale, e ogni partita rappresenterà un’opportunità per testare strategie e migliorare le prestazioni.

L’atmosfera attorno alla nazionale è carica di entusiasmo, con i tifosi che seguono con passione e supportano la squadra. Le aspettative sono elevate, e ogni giocatore è consapevole del peso che porta sulle spalle. Il torneo dell’Acropoli non sarà solo un test di preparazione, ma anche un’opportunità per cementare la squadra e creare legami più forti tra i membri del team.

Nelle settimane che precedono l’inizio degli Europei, l’attenzione mediatica e l’interesse del pubblico cresceranno. Gli allenamenti intensivi e le amichevoli serviranno a mettere a punto le strategie e a rafforzare i punti di forza, con la speranza che l’Italia possa finalmente tornare a lottare per un posto sul podio.

Categorie NBA
Change privacy settings
×