Categories: NBA

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

L’ultimo incontro delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket affrontare l’Ungheria al PalaCalafiore di Reggio Calabria. Nonostante il risultato finale di 67-71 a favore degli avversari, i 7.000 spettatori presenti hanno accolto gli Azzurri con un caloroso applauso. Questa sconfitta non ha intaccato il morale della squadra di coach Gianmarco Pozzecco, che aveva già garantito la qualificazione per il primo posto nel girone B grazie a una vittoria convincente contro la Turchia a Istanbul.

Prestazioni individuali

Il match ha avuto un inizio promettente per l’Italia, con Nicola Akele che ha dimostrato di essere in grande forma, terminando la partita con 17 punti. Anche Matteo Spagnolo ha contribuito in modo significativo, segnando 14 punti, seguito da Giordano Bortolani con 13 e Momo Diouf con 11. Nonostante queste prestazioni individuali, l’Italia ha faticato a mantenere il vantaggio nei momenti cruciali della partita, permettendo all’Ungheria di rientrare e chiudere la gara con un punteggio a loro favore.

Debutto e interazione con i tifosi

Un aspetto interessante di questa partita è stato il debutto ufficiale con la squadra senior per Saliou Niang e Sasha Grant, portando così a 12 il numero degli esordienti sotto la gestione di Pozzecco. Questa scelta di dare spazio ai giovani talenti è una chiara indicazione della volontà di costruire un futuro solido per il basket italiano, investendo nelle nuove generazioni. Inoltre, la squadra ha ricevuto un sentito riconoscimento per l’impegno profuso nel corso di questi tre giorni di eventi in Calabria, rafforzando il legame tra squadra e città.

Riflessioni e obiettivi futuri

L’Italia ha chiuso il suo percorso di qualificazione con un buon bilancio, ma la sconfitta contro l’Ungheria ha messo in luce alcune aree da migliorare. Coach Pozzecco ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di non sottovalutare gli avversari. “Abbiamo chiuso in anticipo il discorso qualificazione e giovedì scorso vincendo a Istanbul ci siamo assicurati il primo posto nel girone. Perdere non fa mai piacere, soprattutto di fronte a un pubblico così caldo e affettuoso”, ha affermato Pozzecco.

Matteo Spagnolo ha condiviso il sentiment del coach, ringraziando la città di Reggio Calabria per l’accoglienza e il supporto ricevuti. “Volevamo ripagarli con una vittoria e ci dispiace non esserci riusciti”, ha commentato, evidenziando come la squadra avesse avuto il controllo della partita fino a un certo punto, per poi subire il rientro degli ungheresi grazie a un paio di errori decisivi.

Situazione nel girone B

Nel contesto del girone B, l’Islanda ha conquistato un’importante vittoria contro la Turchia, battendola 83-71. Questo risultato ha permesso agli islandesi di ottenere l’accesso agli Europei, un traguardo significativo. Oltre all’Italia, che ha dimostrato di avere un potenziale promettente, anche altre nazioni come Slovenia, Israele, Portogallo, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Cechia, Serbia, Georgia, Estonia, Germania, Lituania, Montenegro, Svezia e Islanda parteciperanno a EuroBasket 2025, insieme alle nazioni ospitanti Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro.

In sintesi, nonostante il passo falso contro l’Ungheria, la Nazionale Italiana ha dimostrato di essere sulla strada giusta, con un futuro promettente all’orizzonte. La gestione Pozzecco ha creato un ambiente fertile per la crescita e il miglioramento, e i prossimi mesi saranno cruciali per prepararsi al meglio per la sfida europea, dove il talento e la determinazione degli Azzurri potrebbero riservare sorprese.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

9 ore ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

10 ore ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

10 ore ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

10 ore ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

12 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

12 ore ago