Italia sconfitta dalla Lettonia nel drammatico Torneo dell’Acropolis di basket

Italia sconfitta dalla Lettonia nel drammatico Torneo dell'Acropolis di basket

Italia sconfitta dalla Lettonia nel drammatico Torneo dell'Acropolis di basket - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

21 Agosto 2025

L’Italia ha subito una sconfitta inaspettata contro la Lettonia, con un punteggio di 68-83, durante la sua prima partita al Torneo dell’Acropolis. Questo evento rappresenta un’importante preparazione in vista degli Europei di basket che si terranno a Cipro la prossima settimana. La partita ha messo in evidenza sia le potenzialità che le difficoltà degli azzurri, guidati dal coach Gianmarco Pozzecco.

analisi della partita

La sconfitta contro la Lettonia, allenata dall’italiano Luca Banchi, è stata una delusione per la squadra italiana, che si era presentata con grandi aspettative. Durante la partita, l’Italia ha mostrato evidenti lacune, specialmente nella fase offensiva, faticando a trovare il canestro. Le percentuali da tre punti sono state particolarmente preoccupanti: solo 2 canestri su 17 tentativi, rispetto ai 14 su 29 dei lettoni. Questo divario ha avuto un impatto significativo sull’andamento della partita, poiché il tiro da lontano è un elemento cruciale nel basket moderno.

I migliori realizzatori per l’Italia sono stati Matteo Spagnolo, con 17 punti e 3 rimbalzi, e Momo Diouf, autore di 14 punti. Tuttavia, le loro prestazioni non sono state sufficienti a contrastare la forza collettiva della Lettonia, che ha dimostrato una maggiore coesione e capacità di sfruttare le opportunità in attacco.

problematiche difensive

Un altro aspetto critico emerso durante la partita è stata la difesa. La Lettonia ha trovato facilmente spazi nel settore difensivo azzurro, riuscendo a costruire tiri aperti e a sfruttare il contropiede. Questo problema richiederà un’analisi approfondita e correzioni da parte dello staff tecnico, che dovrà lavorare per migliorare la solidità difensiva della squadra prima dell’esordio agli Europei.

Il Torneo dell’Acropolis offre un’importante opportunità di preparazione per le squadre partecipanti, consentendo di testare schemi e rotazioni in situazioni di alta pressione. La sconfitta contro la Lettonia deve essere vista come un’opportunità di crescita piuttosto che come un fallimento. Coach Pozzecco avrà la possibilità di analizzare le prestazioni dei suoi giocatori e apportare le necessarie modifiche prima della sfida contro la Grecia, prevista per domani.

prossimi passi per l’italia

La partita contro la Grecia, padrona di casa, si preannuncia come un confronto cruciale. La nazionale greca, storicamente forte nel basket, avrà il supporto del pubblico e cercherà di sfruttare il fattore campo per imporsi sugli azzurri. In vista di questo incontro, sarà fondamentale per l’Italia recuperare energia e concentrazione. I giocatori devono lavorare sulla loro fiducia, specialmente dopo una performance deludente.

Inoltre, l’allenatore Pozzecco dovrà valutare attentamente le rotazioni e le scelte tattiche, considerando di sperimentare nuove combinazioni o di dare maggiore spazio a giocatori che potrebbero apportare un contributo positivo. La flessibilità e l’adattamento sono essenziali in un torneo di questo tipo.

Il Torneo dell’Acropolis non è solo una preparazione per gli Europei, ma anche una vetrina per i giocatori emergenti. Talenti giovani come Spagnolo e Diouf stanno cercando di affermarsi nel panorama del basket internazionale. L’esperienza acquisita in questi tornei sarà fondamentale per il loro sviluppo e per il futuro della nazionale.

Con l’inizio degli Europei a Cipro la prossima settimana, l’Italia dovrà presentarsi in una forma migliore. L’obiettivo è chiaro: superare il girone e competere ai massimi livelli. Ogni partita sarà un’opportunità per dimostrare il valore della squadra e costruire un percorso verso successi futuri. La sconfitta contro la Lettonia deve servire come lezione, un promemoria dell’importanza di essere sempre pronti e concentrati, soprattutto in una competizione di alto livello come quella degli Europei.

Categorie NBA
Change privacy settings
×