
Italia pronta per la stagione di pallavolo: De Giorgi convoca 17 azzurri - ©ANSA Photo
Lunedì prossimo segnerà l’inizio ufficiale della stagione della nazionale maschile di pallavolo italiana, con il primo raduno che si svolgerà a Cavalese, in Val di Fiemme. Questo collegiale, che si protrarrà fino a domenica 18 maggio, rappresenta un’importante occasione per il ct Ferdinando De Giorgi e i suoi 17 convocati di impostare al meglio la preparazione in vista degli impegni futuri.
La squadra, reduce dall’eccezionale vittoria ai Campionati del Mondo, si prepara a difendere il titolo con l’obiettivo di mantenere alta la bandiera tricolore nel panorama internazionale. La Volleyball Nations League 2025 si avvicina e gli azzurri sono determinati a partire con il piede giusto. Sarà un’importante competizione che, oltre a mettere a confronto le migliori squadre del mondo, rappresenta una vera e propria preparazione in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024.
Gli impegni della nazionale
Durante la prima settimana di giugno, infatti, gli azzurri saranno impegnati a Quebec City, in Canada, per il primo turno della VNL, dal 11 al 15 giugno. Prima di affrontare questa sfida, però, la nazionale avrà l’opportunità di testare la propria condizione fisica e tecnica attraverso alcuni match amichevoli di preparazione. Ecco un elenco degli incontri previsti:
- 25 maggio: Amichevole contro la Germania a Monaco di Baviera.
- 30 maggio: Amichevole contro l’Iran a Cavalese.
- 31 maggio: BPER Test Match contro l’Iran a Padova.
Questi match di preparazione saranno fondamentali per affinare le strategie di gioco e testare l’affiatamento della squadra.
Il gruppo convocato
Il gruppo convocato da De Giorgi è composto da giocatori provenienti da diverse società di alto livello, un mix di esperienza e freschezza. Tra i convocati troviamo:
- Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)
- Alessandro Fanizza e Domenico Pace (Cisterna Volley)
- Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
- Fabrizio Gironi e Tim Held (Gioiella Prisma Taranto)
- Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza)
- Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina)
- Lorenzo Cortesia e Francesco Sani (Rana Verona)
- Federico Crosato, Andrea Truocchio, Mattia Orioli, Luca Porro (Sonepar Padova)
- Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia)
- Francesco Recine (Toray Arrows Shizuoka)
Questa varietà di talenti offre a De Giorgi molteplici opzioni per costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide che si presenteranno durante la stagione.
Cavalese come sede del collegiale
La scelta di Cavalese come sede per il primo collegiale non è casuale. Questa località montana, oltre a offrire un ambiente naturale stimolante, consente agli atleti di concentrarsi completamente sull’allenamento, lontani dalle distrazioni quotidiane. La Val di Fiemme è nota per le sue strutture sportive e per la possibilità di svolgere attività fisiche in un contesto naturale che favorisce il recupero e la preparazione atletica.
Inoltre, la pallavolo italiana ha una lunga tradizione di successi a livello internazionale, e il titolo di campioni del mondo in carica pone una pressione ulteriore sugli azzurri. La squadra è chiamata a confermare il proprio valore e a dimostrare di essere all’altezza delle aspettative. La VNL rappresenta un palcoscenico ideale per mettere in mostra le proprie capacità e per rapportarsi con le altre nazionali, alcune delle quali hanno un’importante tradizione nel mondo della pallavolo.
La stagione 2025 si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con la nazionale italiana pronta a dare il massimo per onorare la maglia azzurra. L’appuntamento con i tifosi è fissato per i prossimi mesi, e i sostenitori della pallavolo sono ansiosi di vedere gli azzurri in azione, pronti a scrivere un’altra pagina di storia nel libro della pallavolo italiana. Con l’avvio di questa nuova avventura, l’entusiasmo e l’aspettativa crescono, e tutti gli occhi saranno puntati su Cavalese, dove tutto avrà inizio.