
Italia in trionfo agli Europei di Poomsae: il taekwondo che sorprende - ©ANSA Photo
La Nazionale Italiana di Taekwondo ha recentemente concluso un’importante tappa della sua storia sportiva, partecipando agli Europei di Poomsae e Para Poomsae a Tallinn, in Estonia. In questo evento, atleti provenienti da diverse nazioni europee si sono sfidati per ottenere un posto sul podio, e l’Italia ha dimostrato di essere una delle forze più competitive in questa disciplina. Il bilancio finale della squadra italiana è stato molto positivo, segnando un passo significativo nel panorama del Taekwondo europeo.
Medaglie e successi
Il primo giorno di gare ha portato all’Italia due medaglie d’oro e tre di bronzo, stabilendo subito un buon ritmo. Nella giornata finale, il Team Italia ha continuato a brillare, aggiungendo al suo bottino altre tre medaglie d’argento e tre di bronzo, per un totale di:
- 2 ori
- 5 argenti
- 6 bronzi
Questi risultati non solo evidenziano il talento degli atleti italiani, ma anche il costante impegno della Federazione Italiana Taekwondo nel promuovere e sviluppare il Poomsae.
Momenti salienti delle gare
Uno dei momenti più significativi è stato il Freestyle individuale, dove Sofia Bechini e Valentina Arlotti hanno conquistato l’argento nelle categorie Under 17 e Over 17. Inoltre, il giovane Filippo Di Vincenzo ha dimostrato le sue abilità, portando a casa una medaglia di bronzo tra gli Under 17 maschili. Le competizioni a coppie hanno visto brillare Gaia Molari e Thomas Campana, che hanno ottenuto l’argento nel Freestyle Pair Under 17, mentre Valentina Arlotti e Luca Matellini hanno conquistato un argento nella categoria Over 17.
Nel Poomsae tradizionale, gli atleti italiani hanno raggiunto risultati eccellenti. Nicolas Achilli e Greta Mascherino hanno conquistato il secondo gradino del podio nella categoria Pair Juniores, mentre Michelangelo Sampognaro e Claudia Cianci hanno portato a casa il bronzo nella categoria U.30. Questi risultati riflettono non solo la preparazione e la dedizione degli atleti, ma anche la qualità del lavoro svolto dai tecnici e dallo staff.
Il Ciao Team e il futuro del Taekwondo in Italia
Un aspetto particolarmente interessante è stato il successo nel Freestyle, dove l’Italia ha ottenuto entrambi gli ori in palio nelle gare a squadre, sia nella categoria Over 17 che Under 17. Questo doppio trionfo è un chiaro segno del valore del lavoro svolto dal Ciao Team, una squadra dimostrativa creata dalla Federazione Italiana Taekwondo. Sotto la guida del presidente Angelo Cito, il Ciao Team ha avuto un ruolo cruciale nel far emergere atleti di altissimo livello, confermando l’Italia come una delle potenze europee nel Taekwondo.
Il Poomsae, che si concentra sull’esecuzione di forme e movimenti precisi, richiede abilità fisiche, concentrazione e disciplina mentale. Gli atleti italiani hanno dimostrato di possedere queste qualità, affrontando le competizioni con determinazione e spirito di squadra. Il supporto delle famiglie, degli allenatori e dei tifosi ha contribuito a creare un ambiente stimolante e motivante, fondamentale per il raggiungimento di risultati così rilevanti.
Il Taekwondo in Italia sta vivendo un periodo di crescente popolarità, con un aumento degli allenamenti nelle palestre e nelle scuole di arti marziali. Sempre più giovani si avvicinano a questa disciplina, attratti dai valori di rispetto, disciplina e autocontrollo che il Taekwondo promuove. Gli Europei di Poomsae hanno rappresentato un’importante vetrina per mostrare il talento del movimento giovanile italiano, pronto ad affrontare sfide sempre più impegnative a livello internazionale.
La presenza italiana a Tallinn ha anche rappresentato un’opportunità per fare rete con altre federazioni e atleti, creando legami che possono rafforzare ulteriormente il movimento del Taekwondo in Europa. Tali eventi internazionali sono fondamentali per lo scambio di esperienze e tecniche, permettendo agli atleti di crescere e migliorarsi continuamente.
In conclusione, l’ottimo risultato conseguito dalla Nazionale Italiana di Poomsae agli Europei di Tallinn non è solo un successo sportivo, ma una testimonianza della dedizione e della passione che permeano il Taekwondo in Italia. Con la giusta guida e supporto, il futuro della disciplina nel nostro paese appare luminoso e promettente. Gli atleti italiani si preparano a scrivere nuovi capitoli di storia sportiva nelle competizioni future.