
Italia contro Portogallo: la sfida decisiva per i quarti agli Europei femminili - ©ANSA Photo
La nazionale femminile italiana di calcio si appresta a vivere un momento cruciale negli Europei 2023 che si svolgono in Svizzera. Dopo una vittoria convincente all’esordio contro il Belgio, l’entusiasmo nel ritiro azzurro è palpabile. Tuttavia, come sottolineato dal tecnico Andrea Soncin, la concentrazione è ora rivolta alla prossima partita contro il Portogallo, in programma lunedì a Ginevra. Questa gara rappresenta un’importante opportunità per le azzurre: una vittoria potrebbe garantire la qualificazione ai quarti di finale con un turno di anticipo.
La sfida contro il Portogallo
Nella prima giornata, le portoghesi hanno subito una pesante sconfitta per 5-0 contro la Spagna, campione del mondo in carica. Un’ulteriore sconfitta per il Portogallo significherebbe una sostanziale eliminazione dal torneo, quindi le ragazze di Francisco Neto scenderanno in campo con la determinazione di riscattarsi. La situazione è simile anche per il Belgio, che ha bisogno di un risultato positivo contro le spagnole per mantenere vive le speranze di qualificazione.
Preparazione e motivazione
L’Italia, dopo la seduta di scarico di ieri, ha iniziato a preparare l’incontro in un clima di grande motivazione. La squadra ha raggiunto Ginevra, dove si giocherà la partita allo Stade de Genève, un impianto che può ospitare oltre 31.000 spettatori, il terzo più grande della Svizzera. Con una capienza così elevata, ci si aspetta un buon afflusso di pubblico, che porterà un’atmosfera carica di emozioni e supporto per le azzurre.
Cecilia Salvai, difensore della Juventus e veterana della nazionale con 60 presenze, ha commentato l’importanza della partita: “Non credo che rivedremo un primo tempo come quello di Sion. Partiremo meno contratte e cercheremo fin da subito di renderci molto più pericolose rispetto ai primi 90 minuti”. Salvai è consapevole della qualità delle avversarie, che, nonostante la pesante sconfitta, dispongono di giocatrici talentuose e in grado di mettere in difficoltà la difesa italiana. “Loro hanno tanta voglia di riscattarsi e, a livello individuale e di squadra, servirà molta attenzione”, ha aggiunto.
Un momento cruciale per il calcio femminile
La partita di lunedì verrà trasmessa in diretta su Rai 2 alle 21, e si prevede una grande visibilità per il calcio femminile italiano, che sta guadagnando sempre più attenzione negli ultimi anni. Saranno presenti allo stadio anche personalità di spicco, come il presidente della FIGC Gabriele Gravina e il segretario generale Marco Brunelli, a testimonianza dell’importanza che la federazione attribuisce a questo torneo e alla crescita del calcio femminile in Italia.
La sfida contro il Portogallo segna un momento cruciale non solo per la qualificazione ai quarti di finale, ma anche per il futuro del movimento calcistico femminile italiano. La squadra, composta da talenti emergenti e giocatrici esperte, sta cercando di costruire una solida identità e di lasciare un segno significativo in questo torneo. Con una preparazione mirata e una strategia offensiva, le azzurre sperano di replicare la prestazione convincente mostrata contro il Belgio, cercando di sfruttare al meglio le loro caratteristiche in attacco, che potrebbero risultare decisive in un match così importante.
In attesa del fischio d’inizio, i tifosi italiani possono sperare di assistere a una partita emozionante, in cui la nazionale femminile avrà l’occasione di dimostrare il proprio valore e di avvicinarsi ulteriormente all’obiettivo di un quarto di finale che, mai come quest’anno, appare a portata di mano. Con la giusta mentalità e prestazioni di alto livello, l’Italia potrebbe scrivere un’altra pagina importante nella sua storia calcistica.