
Italia conquista la semifinale all'Euro donne battendo la Turchia 76-74 - ©ANSA Photo
L’Italia ha dimostrato ancora una volta il suo valore nel basket femminile europeo, conquistando un posto in semifinale agli Europei dopo una partita emozionante contro la Turchia. Con un punteggio finale di 76-74, le azzurre hanno vinto grazie a un canestro decisivo nei tempi supplementari, segnando un traguardo significativo per la squadra. Questa vittoria non è solo il risultato di una prestazione eccezionale, ma anche un segno della determinazione e della resilienza delle giocatrici lungo tutto il percorso del torneo.
La partita: un inizio incerto
La gara è iniziata con un clima di tensione, mentre entrambe le squadre si studiavano. Le turche, sostenute dal pubblico di casa, hanno cercato di imporsi fin da subito. Tuttavia, l’Italia ha risposto con una difesa solida e un attacco ben orchestrato. Le giocatrici italiane, tra cui Laetitia Galli e Cecilia Zandalasini, hanno mantenuto il controllo, alternando momenti di grande intensità a fasi di gioco più ragionate.
- Primo quarto: Italia in vantaggio 18-15.
- Secondo quarto: La Turchia ribalta il punteggio, chiudendo il primo tempo in vantaggio 36-32.
- Terzo quarto: Italia recupera, chiudendo in parità.
La tensione cresce nel finale
Nel quarto quarto, la tensione è salita alle stelle. Le due squadre si sono alternate nel punteggio, con il pubblico che ha vissuto ogni canestro come un momento cruciale. A pochi secondi dalla fine, l’Italia era in vantaggio di due punti, ma un errore difensivo ha permesso alla Turchia di pareggiare con un canestro da tre punti. Il tempo regolamentare si è chiuso sul 70-70, costringendo le squadre a disputare un tempo supplementare.
Il supplementare e la vittoria
Nel supplementare, l’Italia ha mostrato grande carattere. Dopo un inizio equilibrato, ha trovato il modo di allungare il punteggio grazie a giocate individuali di altissimo livello. Zandalasini è stata protagonista, segnando punti cruciali e contribuendo in difesa. La Turchia ha tentato di rispondere, ma non è riuscita a trovare il canestro decisivo. La partita si è conclusa con un canestro finale dell’Italia, facendo esplodere di gioia il palazzetto.
Questo successo rappresenta una vittoria non solo sul campo, ma anche un passo importante per la crescita del movimento cestistico femminile in Italia. Allenata da coach Lino Lardo, la squadra ha dimostrato di avere un grande potenziale e di poter competere ai massimi livelli in Europa.
Con la semifinale in arrivo, l’Italia si prepara ad affrontare una tra Belgio e Germania, squadre forti e competitive. La semifinale si preannuncia come un’altra sfida impegnativa, ma le azzurre hanno già dimostrato di avere la mentalità giusta per affrontare qualsiasi avversario.
Le Europee di basket femminile, che si svolgono in una delle nazioni storicamente più forti in questo sport, hanno visto un aumento dell’interesse per il basket femminile in tutta Europa. Le partite sono seguite da un pubblico appassionato, con molte giovani giocatrici che si ispirano alle loro beniamine. Questo torneo è un’importante vetrina per il talento delle giocatrici, che stanno mostrando il loro valore a livello internazionale.
L’Italia ha già dimostrato di avere una buona base di talenti e, con il supporto della federazione e delle istituzioni, è lecito sperare in un futuro brillante per il basket femminile italiano. La semifinale rappresenta un’occasione imperdibile per continuare a sognare in grande e, chissà, magari anche per puntare alla vittoria finale. I tifosi sono in attesa di vedere un’altra grande prestazione da parte delle loro giocatrici, pronti a sostenere le azzurre in questa emozionante avventura.