Italia conquista il bronzo agli Europei U20 di basket femminile con una vittoria schiacciante sulla Svezia - ©ANSA Photo
L’estate 2023 si sta rivelando un periodo eccezionale per la pallacanestro italiana, con risultati straordinari da parte delle squadre giovanili e della nazionale maggiore. Dopo i successi delle squadre maschili Under 20 e Under 18 agli Europei di categoria e il bronzo conquistato dalle donne maggiori agli Europei in Grecia, le ragazze dell’Under 20 hanno aggiunto un altro prestigioso riconoscimento al palmarès italiano. A Matosinhos, in Portogallo, l’Italia ha trionfato nella finale per il terzo posto battendo la Svezia con un netto 84-51.
Questa medaglia di bronzo rappresenta la 17ª conquista del Settore Giovanile Femminile, che dal 2008 ha ottenuto un totale di 4 ori, 5 argenti e 8 bronzi. Questo percorso testimonia il costante sviluppo del basket femminile in Italia, sempre più competitivo a livello internazionale. La vittoria contro le svedesi non è stata solo una questione di punteggio, ma ha messo in evidenza il talento e la preparazione delle giovani atlete italiane, pronte a scrivere il loro nome nella storia della pallacanestro.
Tra le protagoniste dell’incontro spicca Candy Edokpaigbe, una guardia classe 2005, che ha dimostrato di avere un grande futuro davanti a sé. Con 17 punti messi a segno, Edokpaigbe ha confermato le sue abilità e il suo potenziale, contribuendo in modo significativo al successo della squadra. Al suo fianco, un’altra giocatrice in evidenza è stata Sophia Lussignoli, che ha aggiunto 13 punti al bottino finale. La squadra, guidata dall’esperto coach Giuseppe Piazza, ha messo in campo una prestazione solida e coesa, dimostrando di saper affrontare le difficoltà e mantenere la concentrazione anche nei momenti cruciali.
L’atmosfera sul campo è stata toccante. Prima dell’inizio della partita, le azzurre hanno indossato un nastro in segno di lutto per Paola Mauriello, una giocatrice della Nazionale, scomparsa prematuramente. Questo gesto ha unito le atlete in un momento di riflessione e rispetto, sottolineando l’importanza della comunità nel mondo dello sport. La scomparsa di Mauriello ha colpito profondamente non solo il mondo del basket, ma anche gli appassionati e le famiglie, testimoniando il forte legame che esiste tra le atlete e i loro sostenitori.
Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha espresso il suo orgoglio per il risultato ottenuto dalle ragazze: “È stato bello vedere i sorrisi delle azzurre della nazionale Under 20 con la medaglia di bronzo al collo. Complimenti a loro e allo staff per l’ennesimo successo di un’estate senza precedenti. Il mio pensiero affettuoso va alla famiglia di Paola Mauriello, che ci ha lasciato. Questa medaglia nel mio cuore è anche per lei”. Le parole di Petrucci evidenziano non solo la gioia per il risultato sportivo, ma anche la sensibilità e il rispetto per una persona che ha lasciato il segno nel panorama cestistico italiano.
Il cammino dell’Italia in questo torneo è stato caratterizzato da prestazioni convincenti, che hanno messo in luce la crescita e il potenziale delle giovani atlete. Ogni partita ha rappresentato un passo avanti, sia in termini di esperienza che di affiatamento del gruppo. La vittoria contro la Svezia ha dimostrato come le ragazze siano riuscite a mantenere alta la concentrazione e a sviluppare un gioco di squadra efficace.
La pallacanestro femminile sta vivendo un momento di grande visibilità e prestigio, grazie anche al lavoro svolto dai settori giovanili e dalle federazioni. Questo bronzo rappresenta un ulteriore stimolo per il movimento, che continua a crescere e a farsi strada anche a livello internazionale. L’Italia è sempre più presente nei tornei europei, e l’attenzione riservata alle giovani atlete è un segnale positivo per il futuro.
In un contesto di crescente competitività, il sostegno delle istituzioni e la promozione di eventi sportivi dedicati al basket femminile sono fondamentali per garantire che queste giovani talenti possano esprimere il loro potenziale e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Le ragazze dell’Under 20, con il loro bronzo, hanno non solo festeggiato un successo personale, ma hanno anche aperto la strada a nuove generazioni di atlete, pronte a seguire le loro orme e a portare avanti il prestigio della pallacanestro femminile in Italia.
Il futuro sembra luminoso per il basket italiano, e questa estate di successi potrebbe essere solo l’inizio di una lunga e proficua avventura.
Il Masters 1000 di Cincinnati ha sorpreso i fan del tennis con eliminazioni inaspettate di…
Lucia Bronzetti continua a sorprendere nel mondo del tennis, qualificandosi per il terzo turno del…
Il Trofeo Gamper, uno degli eventi più attesi della stagione calcistica, ha avuto luogo presso…
Il golf scozzese ha ricevuto una grande spinta con la vittoria di Grant Forrest nel…
La Juventus si è presentata al Signal Iduna Park di Dortmund con l’obiettivo di risolvere…
L’Open di Cincinnati continua a regalare emozioni e sorprese, con l’azzurra Jasmine Paolini che ha…