Italia-Cile: Lamaro avverte, un match insidioso per la crescita della squadra

Italia-Cile: Lamaro avverte, un match insidioso per la crescita della squadra

Italia-Cile: Lamaro avverte, un match insidioso per la crescita della squadra - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

21 Novembre 2025

La partita tra Italia e Cile, in programma domani sera a Genova, rappresenta un’importante opportunità di crescita per la nazionale azzurra di rugby. Il capitano Michele Lamaro ha evidenziato la natura insidiosa di questo incontro, sottolineando come le partite contro squadre meno conosciute possano riservare sorprese. Nonostante il Cile sia attualmente posizionato nel ranking internazionale dietro l’Italia, ha dimostrato in passato di essere un avversario temibile, capace di mettere in difficoltà squadre più quotate.

l’importanza della concentrazione

“Queste partite sono insidiose, soprattutto perché non conosci benissimo il tuo avversario. Il Cile nel ranking è dietro di noi, ma in passato ci è capitato di soffrire contro avversari simili e quindi di certo non li sottovalutiamo”, ha dichiarato Lamaro durante una conferenza stampa pre-partita. Le sue parole riflettono una consapevolezza fondamentale: ogni partita è un’opportunità per dimostrare la propria forza, ma anche una possibilità di imparare e migliorare.

Il Cile, nonostante un ranking inferiore, ha mostrato segnali di crescita nelle ultime competizioni internazionali. La squadra sudamericana sta cercando di affermarsi nel panorama rugbistico mondiale, e una sfida contro l’Italia rappresenta una grande occasione per mettere in mostra le proprie qualità. Recentemente, hanno partecipato ai Campionati Sudamericani, dove hanno affrontato avversari di diverso calibro. Il loro spirito combattivo è ciò che più preoccupa i nostri giocatori.

il rientro di lamaro

Michele Lamaro, che torna in campo dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dal match contro l’Australia e quello contro il Sudafrica, ha espresso la sua gioia per il rientro nel gruppo: “È bello essere rientrato in gruppo e non vedo l’ora di giocare. È stato emozionante vedere i miei compagni in campo, e questo mi rende ancora più orgoglioso di quello che stiamo costruendo come squadra”. La sua esperienza sarà fondamentale per guidare i compagni in un incontro che richiede concentrazione e determinazione.

la strategia per il match

La partita contro il Sudafrica ha segnato un momento di svolta per l’Italia. Lamaro ha sottolineato come la squadra abbia dimostrato una grande maturità, ma ha anche evidenziato la necessità di capitalizzare le opportunità. Ecco alcuni punti chiave per l’incontro di domani:

  1. Concentrazione: Mantenere la disciplina e non concedere spazi agli avversari.
  2. Fondamentali: Concentrarsi sulle basi del gioco prima di costruire strategie più complesse.
  3. Supporto del pubblico: Sfruttare l’entusiasmo dei tifosi per dare il massimo in campo.

Il match di domani sarà anche un test per la linea difensiva azzurra, che dovrà affrontare le giocate rapide e imprevedibili dei giocatori cileni. Lamaro ha ribadito l’importanza di rimanere concentrati e di non permettere al Cile di entrare in partita: “Dobbiamo essere bravi a essere focalizzati sul nostro lavoro. Sarà questa la chiave del match”.

Inoltre, il clima attorno alla partita è particolarmente positivo, con i tifosi pronti a riempire gli spalti dello stadio di Genova. L’entusiasmo del pubblico può essere un fattore determinante, capace di spingere i giocatori a dare il massimo in campo.

Infine, il match di domani sera fa parte delle Quilter Nations Series, un’importante manifestazione che offre alle squadre l’opportunità di confrontarsi con avversari internazionali e di testare le proprie capacità in vista di competizioni future. Per l’Italia, si tratta di un’importante occasione per consolidare il proprio gioco e per continuare il processo di crescita iniziato negli ultimi anni.

In sintesi, l’incontro tra Italia e Cile rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un’opportunità per la nazionale azzurra di dimostrare i progressi compiuti e di affrontare con determinazione il percorso che li attende. Con la guida di Lamaro e la voglia di emergere, gli azzurri sono pronti a scendere in campo per scrivere un nuovo capitolo della loro storia rugbistica.

Change privacy settings
×