Italia battuta 81-76 dall’Islanda: un passo indietro nei mondiali di basket

Italia battuta 81-76 dall'Islanda: un passo indietro nei mondiali di basket

Italia battuta 81-76 dall'Islanda: un passo indietro nei mondiali di basket - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

27 Novembre 2025

L’Italbasket ha iniziato il suo percorso nelle qualificazioni per i Mondiali di basket 2027 con una sconfitta contro l’Islanda, chiudendo il match con un punteggio di 81-76. Questo incontro, disputato a Tortona, rappresentava non solo l’avvio di un nuovo ciclo per la squadra, ma anche una prova cruciale per il nuovo commissario tecnico, Luca Banchi, che ha recentemente preso le redini del team.

La partita ha visto un’affluenza significativa di pubblico, con i tifosi italiani pronti a sostenere gli azzurri in un’atmosfera carica di emozioni. Tra i presenti, il capitano Achille Polonara, pur non giocando a causa di un infortunio, ha ricevuto un caloroso tributo dai tifosi. La sua mancanza si è fatta sentire, data la sua esperienza e leadership, elementi fondamentali per la squadra.

analisi della partita

Il match è iniziato con un buon equilibrio, con entrambe le squadre che si sono alternate nel punteggio nei primi due quarti. Tuttavia, l’Islanda ha dimostrato una maggiore solidità difensiva e una capacità di segnare nei momenti cruciali. Nonostante i 19 punti di Davide Casarin e i 16 di Gabriele Procida, gli azzurri non sono riusciti a tenere il passo con gli avversari. Casarin, giovane promessa del basket italiano, ha mostrato un’ottima forma, mentre Procida ha evidenziato la sua versatilità, ma i loro sforzi non sono stati sufficienti.

L’Islanda ha sfruttato ogni opportunità, mostrando una notevole abilità nel tiro da tre punti. Diversi giocatori chiave hanno messo a segno canestri fondamentali, evidenziando l’ottimo affiatamento della squadra, nonostante molti dei loro atleti militino in campionati esteri. Questa prestazione ha messo in luce come il basket islandese stia guadagnando sempre più attenzione a livello internazionale.

le parole del coach

La partita ha avuto anche momenti di tensione, con decisioni arbitrali contestate dalla panchina italiana. Tuttavia, il coach Banchi ha mantenuto la calma, cercando di motivare i suoi giocatori. La sua filosofia di gioco, che punta su una difesa aggressiva e un attacco fluido, dovrà essere ulteriormente affinata per le prossime sfide.

Banchi ha sottolineato l’importanza di imparare dalla sconfitta, affermando: “Ogni partita è un’opportunità per crescere e migliorare. Dobbiamo analizzare i nostri errori e lavorare su di essi. Abbiamo talento e potenzialità, ma dobbiamo essere più coesi come squadra”.

prossimi obiettivi

L’Italbasket tornerà in campo domenica per affrontare la Lituania, una trasferta storicamente complicata. La Lituania è una delle potenze del basket europeo e mondiale, e la sfida si preannuncia impegnativa. Gli azzurri dovranno reagire dopo questa sconfitta e dimostrare determinazione.

In preparazione alla partita, gli allenatori e i giocatori stanno già elaborando strategie per affrontare i lituani. È essenziale migliorare la difesa, che ha mostrato lacune, soprattutto nei momenti decisivi contro l’Islanda. Inoltre, è fondamentale lavorare sulla gestione della pressione e del ritmo di gioco, elementi chiave nella sconfitta di Tortona.

La qualificazione ai Mondiali del 2027 è un obiettivo ambizioso, e il percorso sarà impegnativo. Tuttavia, l’Italia ha una lunga tradizione di successi nel basket e una base di giovani talenti su cui costruire. Con il giusto approccio e determinazione, l’Italbasket può tornare a competere ai massimi livelli.

In attesa della prossima partita, i tifosi sperano in una pronta risposta della squadra. L’atmosfera intorno all’Italbasket rimane carica di aspettative, con la consapevolezza che ogni partita rappresenta un passo verso un futuro più luminoso. La qualificazione ai Mondiali 2027 non è solo una sfida sportiva, ma un’opportunità per rinvigorire l’interesse per il basket in Italia, uno sport che ha sempre avuto un posto speciale nel cuore degli italiani.

Con il supporto dei tifosi e un lavoro di squadra costante, l’Italbasket può risollevare le proprie sorti e tornare a brillare nel panorama internazionale del basket.

Categorie NBA
Change privacy settings
×