Israel sceglie il Toro per realizzare il sogno dei Mondiali

Israel sceglie il Toro per realizzare il sogno dei Mondiali

Israel sceglie il Toro per realizzare il sogno dei Mondiali - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

14 Ottobre 2025

Franco Israel, il giovane portiere uruguayano, ha recentemente rivelato le motivazioni che lo hanno spinto a lasciare lo Sporting Lisbona per unirsi al Torino FC durante il mercato estivo. Con una carriera in crescita e l’importanza di avere continuità in un anno cruciale, Israel ha affermato: “È stato un cambiamento che dovevo fare”. La sua decisione di trasferirsi in Italia non è stata casuale; il campionato italiano è rinomato per il suo alto livello di competizione e Israel è convinto di aver preso una decisione strategica per il suo futuro.

La scorsa stagione in Portogallo non gli ha garantito il minutaggio desiderato. Giocare meno del previsto ha portato il giovane portiere a riflettere seriamente sul suo futuro. La sua ambizione di partecipare ai Mondiali in Qatar, che si terranno nel novembre 2022, ha reso questa scelta ancora più urgente. “Avevo bisogno di giocare di più, di essere protagonista”, ha sottolineato, evidenziando come il Torino rappresenti per lui un’opportunità unica per mettersi in mostra.

Torino: una scelta strategica

Il Torino, con la sua lunga storia e tradizione calcistica, ha accolto Israel con entusiasmo. Il club granata è conosciuto per il suo impegno nel valorizzare giovani talenti e ha una reputazione solida nel panorama calcistico italiano. Israel, che ha già mostrato grande potenzialità, si è sentito immediatamente attratto dalla possibilità di svilupparsi ulteriormente sotto la guida di un tecnico esperto come Ivan Juric. Il mister, noto per il suo approccio tattico e per la capacità di far crescere i giovani, rappresenta un elemento chiave nel processo di inserimento di Israel nella squadra.

La sfida del campionato italiano

“Arrivare in un campionato importante e competitivo come quello italiano è una grande sfida”, ha continuato Israel ai microfoni di Auf Tv. La Serie A è famosa per la sua intensità e la qualità dei suoi calciatori, e il portiere è consapevole che ogni partita sarà un test per le sue abilità. La competizione non è solo tra le squadre, ma anche all’interno della stessa rosa del Torino, dove dovrà confrontarsi con altri portieri e cercare di conquistarsi un posto da titolare.

Dopo aver completato gli impegni con la nazionale uruguaiana, Israel si prepara a tornare al Filadelfia, il centro sportivo del Torino. Durante la sua esperienza con la Celeste, ha avuto un ruolo variabile: è rimasto in panchina nella partita contro la Repubblica Dominicana, ma ha avuto l’occasione di scendere in campo per 90 minuti nella vittoria per 2-1 contro l’Uzbekistan. Questo match rappresenta un passo importante per il portiere, non solo per guadagnare esperienza internazionale, ma anche per affinare le sue abilità in vista delle sfide future con il Torino.

Le aspettative e il futuro

La scelta di Israel di trasferirsi in Italia ha suscitato l’interesse dei media e dei tifosi, che vedono in lui un potenziale erede di grandi portieri che hanno fatto la storia del calcio italiano. La sua personalità e il suo atteggiamento determinato potrebbero rivelarsi decisivi nel conquistare la fiducia dei sostenitori granata. Il Torino, con una base di fan appassionati e affezionati, si aspetta molto dai suoi nuovi acquisti, e Israel è deciso a non deludere le aspettative.

Proveniente da un club prestigioso come lo Sporting Lisbona, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con professionisti di alto livello, Israel porta con sé un bagaglio di esperienze che potrebbe rivelarsi cruciale. La sua formazione in un ambiente competitivo come quello portoghese gli ha fornito competenze tecniche e mentali fondamentali. L’adattamento a un nuovo campionato richiederà tempo e dedizione, ma Israel sembra pronto ad affrontare questa sfida con un atteggiamento positivo e proattivo.

L’obiettivo finale di Israel rimane chiaro: guadagnarsi un posto nella nazionale uruguaiana per i Mondiali. La competizione per la maglia da titolare sarà intensa, considerando la presenza di altri portieri di talento nella rosa uruguaiana. Tuttavia, con la giusta continuità e prestazioni convincenti con il Torino, Israel spera di convincere il ct a puntare su di lui. La determinazione con cui affronta ogni allenamento e ogni partita sarà fondamentale per raggiungere questo traguardo.

In sintesi, la scelta di Franco Israel di trasferirsi al Torino rappresenta un passo importante nella sua carriera. Con la speranza di ottenere maggiore tempo di gioco e di affermarsi nel calcio italiano, il portiere uruguaiano è pronto a scrivere una nuova pagina della sua storia calcistica, con l’obiettivo di brillare sia a livello di club che di nazionale.

Change privacy settings
×