Ismajli torna in forma e punta la Roma: il Torino si prepara alla sfida

Ismajli torna in forma e punta la Roma: il Torino si prepara alla sfida

Ismajli torna in forma e punta la Roma: il Torino si prepara alla sfida - ©ANSA Photo

Luca Baldini

4 Settembre 2025

Il Torino sta intensificando i suoi allenamenti al centro sportivo Filadelfia durante questa pausa per le nazionali, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per il prossimo incontro di campionato. Un’ottima notizia per i tifosi granata è il recupero di Ardian Ismajli, il difensore albanese che finalmente ha ripreso a lavorare con il gruppo dopo un lungo infortunio. Ismajli, classe 1996, ha subito una lesione distrattiva parziale del muscolo semimembranoso della coscia destra a metà agosto, un infortunio che lo ha costretto a un periodo di stop e di lavoro individuale.

Il rientro di Ismajli è un tassello fondamentale per il Torino, che in questa stagione sta cercando di costruire una squadra competitiva in Serie A. Il difensore, che ha accumulato esperienza nei campionati europei, rappresenta non solo un rinforzo per la retroguardia ma anche un elemento di leadership, essenziale in partite di alta intensità come quelle contro avversari del calibro della Roma.

La preparazione del Torino per la sfida contro la Roma

Il Torino, sotto la guida dell’allenatore Marco Baroni, è alla ricerca di continuità dopo un inizio di campionato altalenante. La prossima sfida contro la Roma, fissata per domenica 14 settembre alle 12.30, rappresenta un importante banco di prova. La squadra giallorossa, allenata da Gian Piero Gasperini, ha dimostrato di avere un gioco offensivo molto incisivo, il che rende il rientro di Ismajli ancora più cruciale per il Torino.

Le chiavi della partita

  1. Solidità difensiva: La capacità del difensore di mantenere la concentrazione sarà determinante per affrontare la potenza offensiva della Roma, che può contare su giocatori di grande talento.
  2. Coesione di squadra: Baroni ha enfatizzato l’importanza della coesione di squadra, fondamentale per affrontare squadre di grande spessore come la Roma.
  3. Gioco propositivo: Il tecnico ha cercato di implementare un gioco più propositivo, caratterizzato da una maggiore occupazione del campo avversario e da un pressing alto.

Ismajli, originario di Pogradec, in Albania, ha iniziato la sua carriera nei settori giovanili di alcune squadre locali prima di approdare in Italia. La sua esperienza in Serie B con il Lecce e successivamente il suo passaggio al Torino lo hanno reso un giocatore di valore, capace di adattarsi a diverse situazioni e di affrontare avversari di alto livello. La sua presenza in campo potrebbe non solo migliorare la fase difensiva del Torino, ma anche contribuire alla costruzione del gioco, grazie alla sua abilità nel fare ripartire l’azione.

La Roma e le sue sfide

La Roma ha vissuto un inizio di stagione piuttosto soddisfacente, con prestazioni che hanno messo in mostra la qualità dei suoi calciatori. La squadra giallorossa ha dimostrato di avere una rosa profonda, con diverse opzioni in attacco e un centrocampo dinamico. Gasperini ha saputo sfruttare al meglio le caratteristiche dei suoi giocatori, creando un mix di esperienza e gioventù che ha dato buoni risultati. La partita di domenica si preannuncia quindi come un incontro cruciale non solo per il Torino, ma anche per la Roma, che punta a consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.

In attesa della partita, i tifosi granata sperano di vedere una prestazione convincente e all’altezza delle aspettative. Il recupero di Ismajli è un segnale positivo e potrebbe rappresentare un punto di svolta per il Torino in questa stagione. La sfida contro la Roma non è solo una questione di tre punti, ma anche un’opportunità per dimostrare il valore della squadra e la propria determinazione nel perseguire obiettivi ambiziosi.

Con la Serie A che entra nel vivo, ogni partita diventa fondamentale e il Torino è pronto a scendere in campo con la giusta mentalità. La presenza di Ismajli, ora completamente recuperato, potrebbe fare la differenza e dare al Toro quella solidità e sicurezza necessarie per affrontare un avversario di grande prestigio come la Roma. Con l’obiettivo di conquistare punti pesanti e continuare a costruire una stagione positiva, i granata si preparano a dare il massimo e a lottare fino all’ultimo minuto.

Change privacy settings
×