Categories: News

Ippica: le corse italiane conquistano la Scandinavia grazie all’accordo Mst-Atg

Un passo significativo per il mondo dell’ippica italiana è stato recentemente compiuto con la sottoscrizione di un accordo tra Media System Technologies (Mst) e Aktiebolaget Trav och Galopp (Atg), l’ente svedese responsabile della gestione delle corse di cavalli e delle scommesse. Questa intesa permetterà di trasmettere in diretta le corse ippiche italiane nei Paesi scandinavi, avvicinando un pubblico nuovo e appassionato a un’importante tradizione sportiva del nostro paese.

Il Gran Premio Lotteria di Agnano

Il primo evento che sarà trasmesso è il prestigioso Gran Premio Lotteria di Agnano, in programma per domenica prossima. Questa corsa, che si svolge all’ippodromo di Agnano a Napoli, è una delle manifestazioni più attese del panorama ippico italiano e rappresenta un momento clou della stagione. Non solo gli appassionati scandinavi avranno la possibilità di assistere a questo evento, ma potranno anche seguire altre corse di rilevanza, come:

  1. Gp Regione Campania – maschi
  2. Gp Regione Campania – femmine

Queste corse amplificheranno la visibilità delle corse italiane.

L’importanza dell’accordo

Michele Rosi, Chief Operating Officer di Mst, ha commentato l’accordo sottolineando l’importanza storica di questa alleanza per l’ippica italiana. “Siamo orgogliosi di poter portare la qualità e l’emozione delle nostre corse a un pubblico vasto e appassionato come quello scandinavo”, ha dichiarato. Questa affermazione evidenzia non solo la qualità delle corse italiane, ma anche l’intenzione di Mst di espandere il proprio raggio d’azione, proponendo eventi di alto profilo a un pubblico internazionale.

L’importanza di questo accordo non va sottovalutata, poiché le corse di cavalli in Italia hanno una lunga e ricca tradizione. L’ippica è un’attività che unisce sport, cultura e scommesse, attirando appassionati e investitori. Con la crescente globalizzazione dei contenuti sportivi, l’accesso a eventi come il Gran Premio Lotteria è fondamentale per il rafforzamento della reputazione dell’ippica italiana all’estero.

Opportunità per il mercato scandinavo

In Scandinavia, l’ippica ha un seguito considerevole, con una forte tradizione di scommesse e competizioni equestri. Il mercato svedese è noto per la sua serietà e professionalità nella gestione delle corse, e l’introduzione di corse italiane potrebbe rivelarsi vantaggiosa per entrambe le parti. Infatti, il pubblico scandinavo avrà l’opportunità di scoprire nuovi talenti e cavalli, mentre l’ippica italiana potrà beneficiare di una maggiore visibilità e, auspicabilmente, di un incremento delle scommesse sulle proprie corse.

L’accordo tra Mst e Atg segna anche un punto di svolta per le tecnologie di trasmissione e per l’innovazione nel settore ippico. Mst è un operatore B2B che fornisce soluzioni tecnologiche per le corse dei cavalli, garantendo che la qualità delle trasmissioni sia all’altezza delle aspettative. Grazie a questa partnership, le corse italiane saranno visibili in alta definizione, permettendo agli spettatori di vivere l’esperienza come se fossero presenti all’evento.

È interessante notare che, oltre al Gran Premio Lotteria, altre manifestazioni ippiche italiane potrebbero essere incluse nel palinsesto di Atg in futuro. Questo potrebbe portare a un ampliamento dell’interesse per la cultura ippica italiana, contribuendo a promuovere non solo le corse, ma anche le tradizioni, i cavalli e i fantini che rendono uniche le competizioni nel nostro paese.

In un contesto in cui il mondo sportivo sta cercando di riprendersi dalle difficoltà imposte dalla pandemia di COVID-19, accordi come quello tra Mst e Atg rappresentano una ventata di ottimismo. La condivisione di eventi sportivi a livello internazionale non solo favorisce la ripresa economica del settore, ma promuove anche la cooperazione tra diverse culture sportive.

Mentre ci prepariamo a vivere il Gran Premio Lotteria di Agnano e a seguire le successive corse in diretta, è chiaro che questa iniziativa rappresenta solo l’inizio di una nuova era per l’ippica italiana. L’espansione del mercato scandinavo potrebbe aprire la strada a ulteriori collaborazioni e opportunità, rafforzando la posizione dell’ippica italiana nel panorama globale. L’attesa è alta e gli occhi sono puntati su Napoli, dove la tradizione ippica italiana si appresta a conquistare un nuovo pubblico.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Empoli in Serie B: Corsi promette una nuova rinascita dopo un epilogo triste

Il presidente dell'Empoli, Fabrizio Corsi, ha recentemente espresso il suo rammarico per la retrocessione della…

11 minuti ago

Nessuna cessione ufficiale per i Nani: le ultime dall’Udinese

Negli ultimi giorni, si sono diffuse voci riguardanti una possibile cessione dell'Udinese Calcio a un…

13 minuti ago

Barcellona trionfa e Lewandowski raggiunge il traguardo dei 100 gol

Il Barcellona ha concluso la sua straordinaria stagione in Liga con una vittoria convincente per…

27 minuti ago

Verona trionfa e spedisce l’Empoli in Serie B

La partita tra Hellas Verona e Empoli si è rivelata cruciale per il destino di…

28 minuti ago

Fiorentina sorprende a Udine e conquista la Conference League

La Fiorentina ha raggiunto un traguardo tanto atteso, conquistando il pass per la Conference League…

44 minuti ago

Battocletti conquista Rabat con un nuovo record italiano nei 3.000 metri

L'atletica leggera italiana vive un momento di grande entusiasmo, grazie ai successi di atleti come…

2 ore ago