Investitori americani scommettono sul futuro del Cagliari

Investitori americani scommettono sul futuro del Cagliari

Investitori americani scommettono sul futuro del Cagliari - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Novembre 2025

Il Cagliari Calcio, una delle storiche squadre di Serie A, ha recentemente annunciato un’importante novità che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il club sardo. Un gruppo di investitori americani ha acquisito una quota significativa del capitale del club, un’operazione che si è conclusa dopo mesi di trattative riservate. Questo cambiamento rappresenta un passo decisivo per il Cagliari, che punta a un futuro di crescita e sviluppo.

il ruolo del presidente e del nuovo gruppo di investitori

Il presidente attuale del Cagliari, Tommaso Giulini, continuerà a guidare il club, mentre l’ingresso del nuovo gruppo di investitori, guidato da Maurizio Fiori, offre un’opportunità unica per il rafforzamento e l’espansione della squadra. Fiori, sardo di origine e amministratore delegato di Praxis Capital Management, porta con sé un bagaglio di esperienze e competenze che potrebbero rivelarsi preziose per il Cagliari Calcio.

L’accordo, come riportato in una nota ufficiale del club, è il risultato di una condivisione di visione strategica a lungo termine. Gli obiettivi principali di questo investimento includono:

  1. Supporto allo sviluppo del nuovo stadio: un progetto che potrebbe trasformare non solo l’immagine del Cagliari, ma anche l’intera economia locale.
  2. Creazione di opportunità di lavoro: l’investimento mira a incentivare il turismo e migliorare le strutture esistenti.
  3. Ristrutturazione dello stadio Sant’Elia: un impianto che ha bisogno di modernizzazione per soddisfare le esigenze dei tifosi.

una visione strategica per il futuro

La dichiarazione di Giulini sottolinea l’importanza di questo nuovo alleato: “Accogliere Maurizio e il suo gruppo di investitori rafforza i nostri piani futuri e conferma il potenziale globale del nostro club”. Questo approccio strategico non solo mira a potenziare la squadra sul campo, ma anche a creare una solida base per il futuro, mantenendo un forte legame con le tradizioni locali.

Maurizio Fiori ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, affermando: “Da sardo che è cresciuto andando allo stadio a ogni partita insieme a mio nonno, è per me un onore poter affiancare Tommaso nella custodia di questa istituzione così amata”. La sua passione per il calcio e le radici sarde evidenziano la volontà di rispettare e valorizzare la tradizione calcistica di Cagliari.

l’impatto economico e culturale dell’investimento

Il closing dell’operazione è previsto a breve, dopo aver ottenuto le necessarie approvazioni regolamentari. Questo passaggio è fondamentale per garantire la trasparenza e la legittimità dell’operazione, rassicurando i tifosi e gli stakeholder sulla direzione futura del club.

L’ingresso di investitori americani nel Cagliari non è un caso isolato nel panorama calcistico italiano. Negli ultimi anni, vari club di Serie A hanno attratto capitali dall’estero, con l’intento di modernizzare le loro strutture e competere su palcoscenici più ampi. Tuttavia, l’esperienza di Fiori e dei suoi soci potrebbe rappresentare un’eccezione, data la loro familiarità con il territorio e la cultura calcistica sarda.

Inoltre, la crescita del Cagliari Calcio è vista come un potenziale volano per l’intera economia della Sardegna. Un nuovo stadio, insieme a un investimento mirato nella squadra, potrebbe:

  • Attirare nuovi sponsor
  • Aumentare il numero di tifosi
  • Portare benefici a una città che ha sempre vissuto di passione calcistica

Il Cagliari ha una lunga e ricca storia, avendo conquistato il campionato di Serie A nel 1970 e partecipato a numerosi tornei europei. La sfida ora è quella di combinare questa eredità con una visione moderna, in grado di attrarre giovani talenti e costruire un futuro solido.

L’entusiasmo è palpabile tra i tifosi, che attendono con ansia di vedere come si svilupperanno questi cambiamenti. Con la guida di Giulini, affiancato da esperti internazionali, il Cagliari Calcio si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, un capitolo che potrebbe portare a traguardi ambiziosi e a un rinnovato orgoglio per la città e per tutti i suoi sostenitori.

Change privacy settings
×