Inter trionfa in Champions: vittoria schiacciante contro l’Union Saint Gilloise 4-0

Inter trionfa in Champions: vittoria schiacciante contro l'Union Saint Gilloise 4-0

Inter trionfa in Champions: vittoria schiacciante contro l'Union Saint Gilloise 4-0 - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Ottobre 2025

L’Inter ha messo in scena un’altra prestazione straordinaria nella fase a gironi della Champions League, conquistando una vittoria schiacciante per 4-0 contro l’Union Saint Gilloise a Bruxelles. Questo successo rappresenta il terzo risultato utile in altrettante partite per la squadra di Simone Inzaghi, che si conferma tra le favorite del torneo. La partita, disputata allo stadio Joseph Marien, ha visto l’Inter dominare il gioco, nonostante un inizio promettente da parte dei padroni di casa.

Nei primi minuti, l’Union Saint Gilloise ha sorpreso i nerazzurri con un’ottima occasione da gol, sfiorando il vantaggio con un tiro ravvicinato, parato miracolosamente da André Onana. Questo episodio ha fatto temere a molti che l’Inter potesse trovarsi in difficoltà, ma la squadra non si è lasciata intimidire, reagendo con determinazione.

il dominio dell’inter

Intorno alla metà del primo tempo, l’Inter ha iniziato a prendere il controllo del match. Il primo gol è arrivato da un’azione sulla fascia destra, dove Denzel Dumfries ha trovato il varco giusto per insaccare la rete avversaria. L’olandese, spesso criticato per la sua inconsistenza, ha dimostrato di essere un giocatore chiave, segnando un gol fondamentale che ha sbloccato la partita.

Pochi minuti dopo, al 44′, Lautaro Martínez ha raddoppiato le marcature con un colpo di testa preciso su un cross ben calibrato. Il gol dell’argentino ha galvanizzato l’Inter, che si è presentata negli spogliatoi con un vantaggio di due reti, un margine che sembrava decisivo, considerando la solidità difensiva mostrata fino a quel momento.

la ripresa e la crescita del gruppo

La ripresa è iniziata con un’Inter che ha continuato a gestire il gioco con autorità. L’Union Saint Gilloise ha provato a reagire, ma è stata costretta a subire il contrattacco dei nerazzurri. Al 62′, un intervento irregolare in area ha portato l’arbitro a fischiare un rigore a favore dell’Inter. Hakan Çalhanoglu, pilastro del centrocampo interista, ha trasformato il penalty con freddezza, portando il punteggio sul 3-0.

In quel momento, la partita sembrava già in ghiaccio, ma l’Inter non ha abbassato la guardia. Al 31′ del secondo tempo, un altro giovane talento, Samuele Esposito, ha messo la sua firma sul match, siglando il quarto gol con un tiro potente e preciso, chiudendo definitivamente i conti.

un futuro promettente

La vittoria dell’Inter non è stata solo una questione di reti, ma ha evidenziato anche la crescita della squadra sotto la guida di Inzaghi. L’allenatore ha saputo mescolare esperienza e gioventù, creando un gruppo coeso e determinato a raggiungere traguardi ambiziosi in questa edizione della Champions League. Con giocatori come Nicolò Barella, che ha dettato i tempi del gioco, e la solidità difensiva guidata da Milan Škriniar, l’Inter si è dimostrata una squadra ben organizzata e temibile.

Con questa vittoria, l’Inter si posiziona saldamente in testa al proprio girone, avvicinandosi alla qualificazione per la fase a eliminazione diretta. I nerazzurri, che hanno un ottimo inizio di stagione sia in campionato che in Europa, sembrano pronti per affrontare le sfide future, con l’obiettivo di tornare a sollevare la coppa dalle grandi orecchie, un trofeo che manca ai tifosi interisti dal 2010.

I prossimi impegni saranno decisivi per confermare la solidità mostrata fino a questo punto. Con una rosa profonda e talentuosa, l’Inter ha tutte le carte in regola per continuare a sognare in grande, mettendo a frutto le esperienze passate e la voglia di rivincita che caratterizza questo gruppo. La Champions League è un torneo difficile, ma con prestazioni come quella di Bruxelles, i nerazzurri hanno dimostrato di avere le potenzialità per andare lontano.

Change privacy settings
×