Inter trionfa a San Siro: Fiorentina ko con un netto 3-0

Inter trionfa a San Siro: Fiorentina ko con un netto 3-0

Inter trionfa a San Siro: Fiorentina ko con un netto 3-0 - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

29 Ottobre 2025

La Fiorentina continua a vivere un momento difficile in questo avvio di campionato, subendo un’altra pesante sconfitta nella trasferta di San Siro contro l’Inter, che ha vinto con un netto 3-0. Nonostante la squadra viola abbia mostrato una certa resistenza nei primi sessanta minuti di gioco, riuscendo a contenere le offensive dei nerazzurri, alla fine ha dovuto cedere di fronte alla superiorità dell’avversario.

L’Inter, sotto la guida di Simone Inzaghi, ha iniziato la partita con grande intensità, cercando immediatamente di mettere in difficoltà la retroguardia viola. Nonostante i tentativi degli uomini di Vincenzo Italiano di difendersi, la pressione dell’Inter è aumentata man mano che il match proseguiva. La Fiorentina ha mantenuto il pareggio fino alla ripresa, ma una volta che la squadra di casa ha trovato la via del gol, il risultato è sembrato inevitabile.

I gol dell’Inter

  1. Hakan Calhanoglu ha sbloccato il punteggio al 62° minuto con un tiro preciso da fuori area, dimostrando la sua abilità nel trovare la rete anche in situazioni di grande pressione.
  2. Il centrocampista turco ha poi raddoppiato al 78° minuto, trasformando un rigore concesso per un fallo su Lautaro Martinez, un episodio che ha inasprito ulteriormente il morale dei viola.
  3. A chiudere la partita è stato il giovane talento Susic, che ha segnato il terzo gol per l’Inter, fissando così il risultato finale sul 3-0.

Questa vittoria consente all’Inter di agganciare il Milan al terzo posto in classifica, confermando la loro ambizione di lottare per il titolo in questa stagione. D’altro canto, la situazione della Fiorentina è decisamente critica. Con soli tre punti conquistati in nove partite, i viola stanno vivendo la loro peggior partenza di sempre in campionato. La squadra sembra avere bisogno di una scossa, e i tifosi iniziano a esprimere preoccupazione per il futuro, chiedendo cambiamenti sia a livello di rosa che di strategia.

La crisi della Fiorentina

L’allenatore Italiano si trova sotto pressione, e le prestazioni della squadra non sembrano migliorare, lasciando i sostenitori sempre più delusi. Il campionato di Serie A è noto per la sua competitività e la Fiorentina deve rapidamente trovare una soluzione se vuole evitare di trovarsi in una posizione difficile nella parte bassa della classifica. La prossima sfida, che vedrà i viola affrontare un’altra avversaria insidiosa, sarà cruciale per capire se ci sono margini di miglioramento o se la crisi continuerà.

Nel frattempo, la giornata di campionato ha riservato altre sorprese. La Cremonese ha ottenuto un’importante vittoria in trasferta contro il Genoa, grazie a una doppietta di Bonazzoli, che ha permesso ai grigiorossi di salire a 14 punti, un solo punto sotto la Juventus. Questo risultato evidenzia ulteriormente quanto sia imprevedibile la Serie A, dove anche le squadre che partono come sfavorite possono riservare sorprese.

Prospettive future

La partita tra Bologna e Torino si è conclusa senza reti, evidenziando una giornata di campionato caratterizzata da risultati inaspettati. La mancanza di gol in questa partita è stata un riflesso delle difficoltà che entrambe le squadre stanno affrontando nel trovare la via della rete, un aspetto che potrebbe influenzare le loro ambizioni nella parte alta della classifica.

In un clima di crescente tensione e aspettative, i tifosi della Fiorentina sperano che la squadra possa finalmente invertire la tendenza e iniziare a raccogliere punti preziosi. Le prossime settimane saranno fondamentali per il futuro della Fiorentina e per le ambizioni di Vincenzo Italiano, che si trova in una situazione delicata. Con un calendario fitto di impegni, ogni partita potrebbe rivelarsi decisiva nel tentativo di risalire la classifica e risollevare il morale di una squadra e di un’intera tifoseria.

La lotta per la salvezza è iniziata, e la Fiorentina dovrà affrontare ogni avversario con determinazione e voglia di riscatto. I prossimi match saranno cruciali per capire se la squadra sarà in grado di reagire e tornare a lottare per obiettivi più ambiziosi, oppure se il 2023-2024 rimarrà nella memoria come una stagione da dimenticare.

Change privacy settings
×