Categories: Calcio

Inter travolge l’Under23 con un clamoroso 7-2 nella prima amichevole della stagione

L’Inter ha inaugurato la sua stagione calcistica con una convincente vittoria nella prima amichevole prestagionale, battendo la squadra Under23 per 7-2 in un test in famiglia svoltosi ad Appiano Gentile. Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità per il tecnico Cristian Chivu per valutare le condizioni fisiche e tecniche dei suoi giocatori, molti dei quali potrebbero avere un ruolo chiave nella prossima stagione.

La partita è stata caratterizzata da un’ottima prestazione degli attaccanti nerazzurri, che hanno messo a segno un totale di sei reti, affiancate da un’autorete da parte di un giocatore dell’Under23. La prima frazione di gioco ha visto Chivu schierare una formazione titolare che ha mostrato una buona intesa già nelle fasi iniziali. La squadra ha creato molte occasioni, dimostrando la propria superiorità.

I momenti salienti della partita

  1. Il primo gol è arrivato grazie a Bonny, che ha sbloccato il risultato con un colpo di testa preciso su un cross ben calibrato.
  2. Non è passato molto tempo prima che il raddoppio arrivasse, con Asllani che ha trasformato un calcio di rigore con freddezza, dopo un fallo subito in area.
  3. Questo ha dato il via a un vero e proprio festival del gol, con Lautaro Martinez che ha messo a segno il terzo gol, mostrando la sua abilità nell’andare a segno.
  4. L’Under23, allenata da Stefano Vecchi, ha tentato di reagire e ha trovato la via del gol con Spinaccé, che ha accorciato le distanze.
  5. Tuttavia, l’Inter ha continuato a dominare il gioco, con Pio Esposito e Luis Henrique che hanno ampliato ulteriormente il vantaggio, entrambi a segno con conclusioni precise.
  6. A chiudere il tabellino dei marcatori per i nerazzurri è stato Calhanoglu, che ha dimostrato la sua qualità con un tiro dalla distanza che ha lasciato senza parole il portiere avversario.

L’Under23 ha trovato un secondo gol grazie a Mosconi, che ha approfittato di un errore della difesa interista, ma il divario era ormai troppo ampio. La partita ha messo in evidenza non solo le potenzialità della prima squadra, ma anche l’ottimo lavoro svolto con i giovani talenti dell’Inter. L’Under23 ha dimostrato di avere buoni elementi, anche se è chiaro che dovranno lavorare sodo per avvicinarsi al livello della prima squadra.

La preparazione continua

La preparazione dell’Inter è solo all’inizio e la squadra è attesa da altri test amichevoli nelle prossime settimane. La prossima sfida è in programma contro il Monaco, venerdì 8 agosto, nel principato. Questo incontro sarà un ulteriore banco di prova per l’Inter, che si sta preparando per la stagione di Serie A 2023-2024. Con la partenza del campionato fissata per il 20 agosto, ogni minuto di gioco sarà prezioso per affinare schemi e intesa tra i giocatori.

L’Inter si sta concentrando non solo sul rafforzamento della propria rosa, ma anche sull’integrazione dei giovani talenti, come evidenziato dalla presenza di Chivu, che ha un’ottima conoscenza del settore giovanile. La società nerazzurra ha investito molto nell’accademia, e questo test amichevole dimostra che i frutti di questo lavoro stanno cominciando a farsi vedere.

Le aspettative per la nuova stagione sono molto alte, soprattutto dopo il successo della scorsa annata, in cui l’Inter ha mostrato di essere una delle squadre più competitive in Italia. I tifosi sperano di vedere una squadra ancora più forte, capace di lottare per il titolo e di fare bene anche in Europa. La dirigenza, guidata dal presidente Steven Zhang, ha ribadito il proprio impegno a mantenere l’Inter tra le prime della classe, investendo sia in giocatori esperti che in giovani promesse.

Verso un equilibrio tra esperienza e gioventù

In questo contesto, è fondamentale per Chivu trovare un equilibrio tra esperienza e gioventù, e la vittoria contro l’Under23 è stata un buon segnale in questa direzione. La squadra ha mostrato di avere un buon potenziale offensivo, ma sarà altrettanto importante lavorare sulla solidità difensiva, un aspetto che può rivelarsi cruciale durante la stagione.

Con i tifosi che tornano a riempire gli spalti, l’atmosfera attorno all’Inter è carica di entusiasmo e aspettative. La preparazione estiva sarà fondamentale per affinare le strategie e costruire una squadra coesa, pronta ad affrontare le sfide che la stagione 2023-2024 presenterà. I prossimi appuntamenti in amichevole offriranno l’occasione per mettere a punto i meccanismi di gioco e per vedere all’opera i nuovi acquisti, che potrebbero fare la differenza nella corsa al titolo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Fiorentina e Nottingham Forest si sfidano in un pareggio avvincente 0-0

La Fiorentina ha recentemente disputato un’amichevole contro il Nottingham Forest, chiudendo il match con un…

2 ore ago

Sinner e Musetti pronti a sfidarsi in un emozionante derby ai quarti di Cincinnati

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama tennistico…

3 ore ago

Weissman sfida Gaza: Dusseldorf dice no all’ingaggio dell’israeliano

Nel mondo del calcio, le dinamiche sportive si intrecciano spesso con questioni politiche e sociali.…

4 ore ago

Sinner inizia la sua avventura americana a Cincinnati

La campagna americana di Jannik Sinner si apre a Cincinnati, dove si svolgerà il prestigioso…

4 ore ago

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

5 ore ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

6 ore ago