Categories: Calcio

Inter Resiste e Conquista la Vittoria a Venezia con un Gol Decisivo

Nella cornice di uno stadio Pier Luigi Penzo gremito di tifosi, il match tra Venezia e Inter ha visto prevalere i nerazzurri con un risultato di 1-0, ma non senza qualche brivido. La vittoria, seppur preziosa, è arrivata con fatica e ha messo in luce le difficoltà della formazione di Simone Inzaghi, che, nonostante le assenze, è riuscita a strappare tre punti fondamentali per mantenere vive le speranze di competere per il titolo.

L’Inter, dopo l’importante successo in Arabia Saudita, si è presentata a Venezia con un atteggiamento propositivo, ma si è trovata di fronte a un Venezia in emergenza, che ha saputo difendersi con grande determinazione. La formazione lagunare, guidata dall’ex allenatore della Roma, Eusebio Di Francesco, ha dovuto fare i conti con una serie di infortuni che hanno ridotto al minimo le opzioni di scelta. La partenza di Andersen per lo Sparta Praga ha costretto Di Francesco a schierare una squadra con diversi giocatori in posizioni non abituali, come il giovane Sagrado in difesa.

Svolgimento della partita

Il match è iniziato con un Venezia audace, che ha cercato di sorprendere l’Inter già nei primi minuti. Al 5′, Nicolussi Caviglia ha provato la via del gol con un tiro su punizione, ma la conclusione è terminata alta sopra la traversa. Tuttavia, è stata l’Inter a sbloccare la gara al 13′. Un lancio illuminante di Asllani ha trovato Lautaro Martinez, il quale, dopo aver controllato il pallone, ha tirato verso la porta. La respinta del portiere Stankovic è stata raccolta da Darmian, che ha insaccato da pochi passi, portando l’Inter in vantaggio.

Dopo il gol, i nerazzurri hanno continuato a premere, cercando il raddoppio. Al 20′, Taremi ha provato una semirovesciata che è volata alta sopra la traversa. Ma il Venezia, nonostante le difficoltà, ha continuato a difendersi con ardore, mentre Di Francesco dovette affrontare un’altra brutta notizia: Sagrado, già in campo per sostituire Andersen, si è infortunato e ha dovuto lasciare il posto a Haps.

Occasioni e resistenza del Venezia

L’Inter, dal canto suo, ha continuato a creare occasioni, con Zielinski che ha liberato Lautaro sulla sinistra, ma la conclusione dell’argentino è stata parata in angolo da Stankovic. Il primo tempo si è chiuso con l’Inter in vantaggio, ma con la sensazione che il Venezia fosse ancora in partita, pronto a colpire in contropiede.

La ripresa è iniziata senza cambi, ma l’Inter ha subito un brivido. Un errore in fase di impostazione ha permesso a Oristanio di calciare da buona posizione, ma la conclusione è finita alta. Al 5′, un corner ha portato a un colpo di testa di Doumbia, ben parato da Sommer, il portiere dell’Inter. La pressione dei nerazzurri, però, non accennava a diminuire, e Lautaro, liberato da Taremi, ha visto il suo tiro neutralizzato da Idzes.

Inzaghi ha cercato di rinfrescare la squadra, sostituendo Asllani con Frattesi e Taremi con Thuram. Proprio Frattesi ha avuto l’occasione di chiudere il match al 22′, quando si è trovato davanti a Stankovic, ma il portiere lagunare ha saputo ipnotizzarlo e mantenere il risultato in bilico.

La lotta finale e il risultato

Con il passare dei minuti, il Venezia ha trovato una nuova linfa, cercando di mettere in difficoltà l’Inter. La squadra di Di Francesco ha sfiorato l’1-1 con un clamoroso palo colpito da Busio, con Sommer battuto. La respinta ha trovato Pohjapalo in posizione di fuorigioco, impedendo al Venezia di festeggiare il gol del pareggio.

L’Inter, pur in difficoltà, ha resistito e ha continuato a cercare il raddoppio. Un’altra chance è arrivata per Frattesi, ma il suo tiro è stato bloccato da una selva di gambe avversarie. Negli ultimi minuti, il Venezia ha provato a spingere, con Pohjapalo che ha costretto Sommer a un intervento centrale, ma la difesa nerazzurra ha retto.

La vittoria per 1-0 permette all’Inter di superare l’Atalanta in classifica e di restare in scia del Napoli, che ha due partite in più. È un risultato storico per Inzaghi, che ha guidato la squadra a sei vittorie esterne consecutive senza subire gol, un record che dura da 117 anni. Con la testa ora rivolta alla Champions League e alla prossima sfida contro il Bologna, l’Inter spera di continuare a muovere la classifica in positivo, mentre il Venezia, nonostante la sconfitta, ha mostrato carattere e determinazione in una stagione difficile.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Battocletti conquista Rabat con un nuovo record italiano nei 3.000 metri

L'atletica leggera italiana vive un momento di grande entusiasmo, grazie ai successi di atleti come…

49 minuti ago

Union Saint-Gilloise torna alla gloria: campioni del Belgio dopo 90 anni di attesa

Dopo un'attesa che è durata ben novant'anni, la Royale Union Saint-Gilloise di Bruxelles ha finalmente…

1 ora ago

Venezia conquista la vittoria nei Play Off contro V. Bologna con un emozionante 84-78

L'Umana Reyer Venezia ha ottenuto una vittoria fondamentale in Gara 4 dei quarti di finale…

1 ora ago

Paolini trionfa al Roland Garros contro la cinese Yue Yuan

Il Roland Garros, uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo, ha nuovamente regalato…

2 ore ago

Nottingham Forest sfiora l’impresa, ma il Chelsea conquista la Champions

L'ultima giornata di Premier League ha regalato emozioni contrastanti, con il Liverpool che ha celebrato…

2 ore ago

Ancelotti decolla verso Rio de Janeiro: un viaggio che promette sorprese

Carlo Ancelotti, l'illustre allenatore di calcio italiano, ha intrapreso un viaggio significativo oggi, salendo a…

2 ore ago