Calcio

Inter – Milan: un derby della Madonnina da record

Inter – Milan, il derby della Madonnina: un termine che ha caratterizzato le sfide fra le due squadre di Milano sin dai primissimi anni del XIX secolo, da quando la stracittadina è identificata con la statua che domina il Duomo, simbolo della città.

Diavolo contro Biscione: da dove nascono i simboli di Milan e Inter

Il derby è della Madonnina, ma i simboli del club hanno poco o nulla a che fare con il nome che caratterizza la sfida “rossonerazzurra”. Il Milan ha scelto il Diavolo sin dalla sua fondazione: era il 1899 e nell’intenzione dei soci, quella squadra avrebbe dovuto terrorizzare gli avversari. Dunque, rossi come il fuoco e neri per la paura che avrebbero indotto. Non si spaventano alcuni dirigenti: nel 1908 da una costola del club rossonero, nasce l’FC Internazionale, che vuole aprire le porte ai giocatori stranieri e sceglie, al momento della fondazione, il biscione, simbolo della famiglia nobiliare dei Visconti. Da allora la sfida assunse anche un risvolto sociale. Inter e Milan si caratterizzano anche per il soprannome delle tifoserie. La Milano benestante, è identificata nella “Baùscia” borghesi, interisti che raggiungevano lo stadio in auto o in motorino. Il Milan invece è la squadra del popolo, i “Casciavìt” ovvero gli operai che si recavano al Meazza utilizzando i mezzi pubblici. Il primo derby in assoluto non si è giocato neanche a San Siro: la prima partita ufficiale risale al campionato 1909 al Campo di Porta Monforte. Per la cronaca, vinse il Milan 3-2. La prima volta a San Siro è invece risalente al 1927. Ancora una vittoria rossonera: 1-2.

Il derby dei numeri: infranti diversi record

Immagine | Ansa

Inter e Milan si affrontano per la 238esima volta nella loro storia, con un bilancio largamente a favore dei nerazzurri (89 vittorie, 69 pareggi e 79 sconfitte)  che provengono da una clamorosa scia di sette vittorie sebbene non consecutive. Un bottino rimpinguato soprattutto in questo storico 2023 che celebrerà per la prima volta cinque derby in un solo anno solare. Sinora li ha vinti tutti l’Inter che andrà a caccia di un nuovo record: riuscire a vincere cinque derby consecutivi.  Fra l’altro è la prima volta che Inter e Milan si affrontano appaiate in testa alla classifica. Era già successo, invece, che avessero gli stessi punti e il precedente è inquietante per i colori nerazzurri. Era l’11 maggio 2001, anno del derby perso 6-0. Ultima curiosità legata al direttore di gara. Complice l’abolizione dell’ambito territoriale, per la prima volta il derby di Milano sarà arbitrato da un milanese. A fischiare il calcio d’inizio sarà Simone Sozza, classe 1986, residente a Seregno ma nato nel capoluogo meneghino.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Al Hilal di Inzaghi sorprende e sconfigge il Manchester City nel Mondiale per club

Il recente Mondiale per club ha riservato una delle sorprese più clamorose della storia del…

2 ore ago

Chivu analizza il mondiale per club: errori di approccio e sfortuna decisiva

Il Mondiale per club rappresenta un'importante opportunità per le squadre di dimostrare il proprio valore…

8 ore ago

Paolini conquista il secondo turno a Wimbledon con grinta e determinazione

Jasmine Paolini, la talentuosa tennista italiana, ha raggiunto il secondo turno di Wimbledon dopo una…

8 ore ago

Lautaro lancia un ultimatum: chi non vuole restare al mondiale club, faccia le valigie

L'Inter si trova attualmente in un momento cruciale, segnato da una sconfitta deludente contro il…

8 ore ago

Fognini riflette sul ritiro: Forse smetto, ci penso un paio di giorni

Fabio Fognini, uno dei tennisti più carismatici e amati d'Italia, ha recentemente rilasciato dichiarazioni toccanti…

9 ore ago

Fluminense sorprende l’Inter e avanza ai quarti di finale del Mondiale per club

La tanto attesa sfida degli ottavi di finale del Mondiale per Club si è conclusa…

9 ore ago