Categories: Calcio

Inter-Lazio in diretta: le probabili formazioni della sfida di domenica in Serie A

Domenica sera, il palcoscenico di San Siro si prepara a ospitare una delle sfide più attese del campionato di Serie A: Inter contro Lazio. In un momento cruciale della stagione, i nerazzurri sono a un passo dalla lotta per il titolo, mentre i biancocelesti mirano a consolidare la loro posizione in zona Champions League. L’atmosfera è carica di tensione e aspettativa, con i tifosi pronti a sostenere le proprie squadre in un match che promette emozioni forti.

Inter: un’opportunità da non perdere

Per l’Inter, questo incontro rappresenta un’opportunità imperdibile per continuare a coltivare il sogno scudetto. La squadra allenata da Simone Inzaghi ha dimostrato solidità e compattezza, distinguendosi in questo campionato. Nonostante l’assenza di Lautaro Martinez, in fase di recupero, il resto della rosa è pronto a dare il massimo. La sfida contro la Lazio coincide anche con l’ottantesimo compleanno di Massimo Moratti, ex presidente che ha segnato un’epoca storica per il club. Un regalo speciale per lui sarebbe una vittoria che riaccenderebbe le speranze di un trionfo finale.

Le statistiche parlano chiaro: l’Inter ha un buon bilancio nei confronti diretti con la Lazio. Nella gara d’andata, i nerazzurri hanno inflitto un pesante 6-0 ai biancocelesti, un risultato che ha evidenziato la potenza dell’attacco interista. Giocatori come Hakan Calhanoglu, Federico Dimarco, Nicolò Barella e Denzel Dumfries hanno brillato in quella partita, contribuendo in modo significativo alla goleada. Questo match ha segnato un punto di svolta per la squadra, che ha trovato maggiore consapevolezza nei propri mezzi.

I precedenti e le statistiche

I precedenti tra le due squadre in Serie A sono ricchi di storia: su 163 incontri, l’Inter ha vinto 69 volte, con 55 pareggi e 39 successi della Lazio. Negli ultimi anni, i nerazzurri hanno prevalso in tre delle ultime quattro sfide di campionato contro i capitolini, segnando complessivamente 12 gol in questo parziale, con una media di tre reti a partita. A San Siro, l’Inter ha ottenuto quattro vittorie nelle ultime cinque gare casalinghe contro la Lazio, e la squadra è determinata a mantenere la porta inviolata, un’impresa che non riesce dal 2009/2010, anno del Triplete.

Uno dei giocatori più attesi è Calhanoglu, che ha dimostrato un feeling particolare con la Lazio, con cinque assist e tre gol realizzati contro di loro. Anche Denzel Dumfries, protagonista nella partita d’andata, è pronto a ripetersi e a contribuire al successo dell’Inter.

La Lazio: in cerca di punti preziosi

Dall’altra parte, la Lazio arriva a questa sfida con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in classifica. Sotto la guida di Marco Baroni, i biancocelesti occupano attualmente il quarto posto a quota 64 punti, in lotta per un posto in Champions League. La squadra ha ottenuto 18 vittorie, 10 pareggi e ha realizzato 59 gol, subendone 46. Nelle ultime cinque partite di campionato, la Lazio ha raccolto nove punti, con due vittorie e tre pareggi, evidenziando una certa solidità nonostante le difficoltà.

Le vittorie della Lazio sono arrivate entrambe in trasferta, contro Genoa ed Empoli, mentre i pareggi sono stati ottenuti contro squadre di alto livello come Roma, Parma e Juventus. Questo dimostra che i biancocelesti sono in grado di competere anche contro avversari di grande calibro e saranno pronti a vendere cara la pelle contro l’Inter.

Probabili formazioni e dettagli del match

Venendo alle probabili formazioni, l’Inter si schiererà con un 3-5-2:
1. Sommer in porta;
2. Bisseck, De Vrij e Bastoni in difesa;
3. Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski e Dimarco a centrocampo;
4. In attacco, Thuram e Taremi.

In panchina ci saranno nomi importanti come Martinez, Arnautovic e Mkhitaryan, tutti pronti a subentrare per dare il proprio contributo.

La Lazio, invece, dovrebbe adottare un modulo 4-2-3-1:
1. Mandas in porta;
2. Lazzari, Romagnoli, Gila e Marusic in difesa;
3. Guendouzi e Rovella a centrocampo;
4. Isaksen, Dia e Noslin a supporto dell’unica punta Castellanos.

La squadra è priva di Pellegrini e Zaccagni per squalifica, mentre Patric è indisponibile.

L’arbitro designato per questo incontro sarà Chiffi di Padova, e si prevede un’atmosfera infuocata in uno stadio che promette di essere gremito. Le emozioni sono assicurate, e tutti gli occhi saranno puntati su ciò che accadrà in campo. La sfida tra Inter e Lazio è molto più di un semplice incontro di calcio; è una battaglia per la gloria, un capitolo in più nella lunga storia di rivalità tra due dei club più prestigiosi del nostro campionato.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

10 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

10 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

11 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

12 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

12 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

12 ore ago