
Inter: Chivu risponde ai critici e invita a lavorare sodo - ©ANSA Photo
In un clima di attesa e rinnovata energia, il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sul futuro della squadra durante una conferenza stampa. Con l’Inter che non è più vista come la favorita per il titolo, Chivu ha sottolineato l’importanza del lavoro e della dedizione come strade fondamentali per raggiungere traguardi ambiziosi. Le sue parole ci ricordano che, in questo sport, non basta parlare di vittorie; è essenziale lavorare sodo e concentrarsi sulle performance sul campo.
l’approccio di chivu
“Per la prima volta da anni l’Inter non parte favorita? Io so solo una via, lavorare e dare il massimo. Capire la cultura del lavoro e poi raccogliere ciò che si semina”, ha affermato Chivu. Questa dichiarazione evidenzia un aspetto cruciale del suo approccio: l’impegno senza riserve. Secondo il tecnico, è il momento di agire piuttosto che parlare di favoriti. “Quelli che puntano allo scudetto sono sempre gli stessi a parole, ma poi sono i risultati a contare. Per arrivare al dunque, bisogna pedalare tanto”, ha aggiunto.
il gioco dell’inter
Una delle questioni più discusse riguarda il tipo di gioco che l’Inter adotterà quest’anno. Chivu ha chiarito che il modulo è solo una questione di numeri, mentre i principi di gioco sono ciò che conta davvero. “La nostra intenzione è di essere aggressivi e verticali, mantenendo un certo equilibrio. Vogliamo un’Inter che sia un po’ più ibrida e imprevedibile”, ha spiegato il tecnico. Questo approccio riflette l’esigenza di adattabilità nel calcio moderno, dove le squadre devono essere pronte a cambiare strategia in base all’avversario.
la questione del centrocampo
Chivu ha indicato che potrebbe optare per un centrocampo a due o a tre giocatori, a seconda della situazione. “Bisogna vedere strada facendo. In alcune partite saranno in 3, in altre in 2. I nomi li sceglierò in settimana, anche in base all’avversario”, ha precisato. Questo approccio flessibile suggerisce che Chivu intende sfruttare al massimo le risorse a sua disposizione, scegliendo la formazione più adatta per ogni singolo incontro.
Parallelamente, il presidente Giuseppe Marotta ha espresso ottimismo riguardo alla prossima stagione. “Oggi noi ripartiamo con le stesse ambizioni di prima. L’Inter ha una storia da difendere. Noi vogliamo vincere. Se non ce la faremo, gli altri saranno stati più bravi di noi, ma l’obiettivo è quello”. Marotta ha messo in evidenza il percorso recente dell’Inter, sottolineando i successi ottenuti negli ultimi cinque anni, inclusi sette titoli e la partecipazione costante alla Champions League.
In sintesi, l’Inter si prepara a intraprendere un nuovo capitolo, caratterizzato da un mix di esperienza e rinnovamento, con un allenatore che ha già dimostrato la sua passione per la maglia nerazzurra e una dirigenza pronta a sostenere la squadra nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Con un focus sul lavoro duro e sull’adattabilità, l’Inter è pronta a affrontare le sfide della nuova stagione con determinazione e ambizione.