
Inghilterra ai rigori: la sfida con l'Italia si fa incandescente in semifinale - ©ANSA Photo
L’Inghilterra ha fatto il suo ingresso in semifinale agli Europei femminili di calcio, dopo una partita intensa e ricca di colpi di scena contro la Svezia, conclusasi ai calci di rigore. Il match, che si è svolto al Letzigrund di Zurigo, ha visto le inglesi prevalere per 5-4 dagli undici metri, dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sul punteggio di 2-2. Questo risultato ha suscitato un grande entusiasmo tra i tifosi inglesi, ora in attesa della sfida contro l’Italia, programmata per il prossimo martedì.
una partita emozionante
La partita è stata un vero e proprio thriller calcistico, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per cercare di conquistare la vittoria. Il primo tempo è iniziato con un forte impulso da parte della Svezia, che è riuscita a sbloccare il punteggio già al secondo minuto grazie a un gol di Kosovare Asllani. Questo rapido vantaggio ha caricato ulteriormente le svedesi, che hanno continuato a premere sull’acceleratore. Al 25′, un altro colpo per l’Inghilterra: Fridolina Rolfö ha servito un assist perfetto a Stina Blackstenius, che ha raddoppiato il punteggio, portando il risultato sul 2-0.
Tuttavia, le inglesi non si sono date per vinte. Nel secondo tempo, la squadra di Sarina Wiegman ha mostrato una reazione straordinaria, iniziando a dominare il possesso palla e creando numerose occasioni da gol. La prima marcatura per l’Inghilterra è arrivata al 34′ con un colpo di testa potente di Lucy Bronze, che ha riacceso le speranze della sua squadra. Solo sette minuti dopo, al 41′, un’altra giocatrice determinante, Lauren Agyemang, ha pareggiato i conti, portando il punteggio sul 2-2 e costringendo la partita ai tempi supplementari.
tensione e determinazione ai rigori
Nei tempi supplementari, entrambe le squadre hanno continuato a cercare la vittoria, ma nessuna è riuscita a trovare la rete decisiva. La tensione aumentava e il pubblico sugli spalti, circa 22.397 spettatori, era in estasi, consapevole che la partita si sarebbe decisa ai calci di rigore. Questo è un momento cruciale nelle competizioni di calcio, dove la pressione e le aspettative possono influenzare anche i calciatori più esperti.
Quando è arrivato il momento dei rigori, l’Inghilterra si è dimostrata più fredda e lucida. Per le inglesi, il primo a calciare è stato proprio Lucy Bronze, che ha eseguito un tiro impeccabile, portando l’Inghilterra in vantaggio. Dall’altra parte, la Svezia ha risposto con un tiro di Holmberg, che però ha clamorosamente fallito, mandando la palla oltre la traversa, un errore che si è rivelato decisivo. Gli altri rigoristi inglesi hanno mostrato grande sicurezza, realizzando tutti i loro tiri, mentre la Svezia ha continuato a faticare, chiudendo così l’incontro con un punteggio di 5-4.
l’attesa per la semifinale contro l’italia
Questa vittoria è un passo importante per l’Inghilterra, che si presenta come una delle squadre favorite del torneo. Sotto la guida del CT Sarina Wiegman, le inglesi hanno dimostrato una crescita costante e una determinazione che le ha portate fino a questo punto. La squadra vanta giocatrici di grande talento, tra cui la stessa Lucy Bronze, considerata una delle migliori terzini della sua generazione, e la giovane Agyemang, che si sta facendo notare per le sue prestazioni eccezionali.
L’Inghilterra affronterà l’Italia in semifinale, una squadra che ha mostrato carattere e abilità nel corso del torneo. Le azzurre, guidate dal CT Milena Bertolini, sono pronte a sfidare le inglesi e a cercare di conquistare un posto nella finale degli Europei. L’Italia ha una lunga tradizione calcistica e una rosa di giocatrici talentuose, tra cui la veterana Sara Gama e la giovane promessa Barbara Bonansea. La partita tra Inghilterra e Italia si preannuncia come un incontro entusiasmante e ricco di emozioni, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere la finale.
Il torneo femminile di quest’anno ha visto un crescente interesse da parte del pubblico, con stadi affollati e un’attenzione mediatica senza precedenti. Le Eurodonne stanno rompendo le barriere e guadagnando il rispetto che meritano nel mondo del calcio. La semifinale tra Inghilterra e Italia, che avrà luogo martedì prossimo, non solo rappresenta una sfida tra due grandi squadre, ma anche un’opportunità per dimostrare che il calcio femminile è in continua evoluzione e merita di essere celebrato.
I tifosi di entrambe le nazioni possono aspettarsi una partita intensa e avvincente, con le squadre che daranno tutto per conquistare un posto nella finale degli Europei. Con la tensione e l’emozione che caratterizzano gli incontri di questa fase del torneo, l’attesa cresce e le aspettative sono alte.