Infantino esplora il futuro della Serie A con una visita alla Lega calcio

Infantino esplora il futuro della Serie A con una visita alla Lega calcio

Infantino esplora il futuro della Serie A con una visita alla Lega calcio - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

10 Settembre 2025

Questa mattina, il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha effettuato una visita significativa presso la sede della Lega Calcio Serie A, un evento che ha attirato l’attenzione di appassionati e media sportivi. Accolto calorosamente dal presidente della Lega, Ezio Simonelli, dall’amministratore delegato Luigi De Siervo e da Andrea Butti, responsabile delle competizioni, Infantino ha colto l’occasione per discutere questioni cruciali riguardanti il futuro del calcio italiano e internazionale.

Le dichiarazioni rilasciate da Infantino ai microfoni di Radio TV Serie A hanno evidenziato il suo legame personale e professionale con la Lega: “La Lega di Serie A è la Lega della mia vita, da quando ero bambino fino ad adesso. È una Lega che ho seguito sempre e che seguirò sempre, la Lega del cuore”. Queste parole sottolineano l’importanza della Serie A non solo come campionato, ma come parte integrante della cultura calcistica mondiale. Infantino ha ribadito la necessità di avere leghe competitive in tutto il mondo, enfatizzando che nessuna deve prevalere sull’altra, ma che tutte devono coesistere in un contesto di sana competizione.

Introduzione della Refcam

Un tema centrale della visita è stata l’introduzione della Refcam, una nuova tecnologia che sarà utilizzata nella prossima partita di campionato tra Juventus e Inter. Infantino ha dichiarato: “Bisogna offrire sempre il meglio e sempre di più al pubblico, ai tifosi e ai fan”, lodando l’impegno della Lega Calcio Serie A nel migliorare l’esperienza del tifoso. La Refcam, un innovativo sistema di telecamere, consente di vedere le azioni da una prospettiva unica, restituendo la sensazione di essere in mezzo al campo. Questo strumento arricchisce la visione della partita e offre uno sguardo su ciò che l’arbitro può vedere o non vedere, aggiungendo un ulteriore livello di coinvolgimento per i fan.

Importanza della visita

Ezio Simonelli ha commentato l’importanza della visita di Infantino, definendola un “passaggio simbolico di grande rilevanza”. L’incontro si è svolto in un ambiente cordiale e costruttivo, permettendo un confronto su temi strategici per il futuro del calcio. Simonelli ha affermato: “Dialogare con le istituzioni internazionali è fondamentale per rafforzare il posizionamento della Serie A a livello globale”, evidenziando come il calcio italiano possa trarre vantaggio dalla cooperazione con la FIFA.

La Lega Calcio Serie A sta attualmente affrontando diverse sfide, tra cui la necessità di attrarre sponsor e migliorare le proprie infrastrutture. La presenza di Infantino potrebbe rappresentare un’opportunità per stabilire relazioni più forti con la FIFA e ottenere supporto per iniziative di sviluppo. Infantino ha sottolineato l’importanza di garantire che il calcio rimanga accessibile e competitivo a livello globale, un messaggio che risuona profondamente nel contesto attuale del calcio.

Futuro della Serie A

La Serie A ha vissuto momenti di grande successo e sfide significative negli ultimi anni. Con club storici come Juventus, Inter, Milan e Napoli, il campionato italiano è stato un punto di riferimento per il calcio europeo. Tuttavia, la concorrenza con altre leghe, in particolare la Premier League inglese, ha spinto la Serie A a rinnovarsi e a cercare modi innovativi per attrarre nuovi fan e sponsor. L’incontro con Infantino potrebbe segnare l’inizio di nuove collaborazioni che potrebbero giovare a tutto il movimento calcistico.

Inoltre, la Serie A sta cercando di migliorare la propria immagine a livello internazionale, e la visita di un alto rappresentante della FIFA è un passo importante in questa direzione. Infantino ha riconosciuto il valore della Serie A e ha espresso il desiderio di vedere il campionato italiano tornare ai vertici del calcio mondiale, un obiettivo condiviso da molti appassionati e addetti ai lavori.

La tecnologia nel calcio sta avanzando rapidamente, e l’introduzione della Refcam è solo uno dei tanti passi che la Lega Calcio Serie A sta facendo per restare al passo con le esigenze dei tifosi moderni. L’implementazione di questo tipo di innovazione è fondamentale non solo per migliorare l’esperienza durante le partite, ma anche per attrarre un pubblico più giovane e tecnologico.

Infantino ha concluso il suo intervento con un messaggio di ottimismo, sottolineando che il futuro del calcio è luminoso se ci si impegna tutti insieme per il bene del gioco. Le sue parole hanno lasciato trasparire un forte senso di responsabilità e determinazione nel promuovere un calcio che sia non solo competitivo, ma anche inclusivo e innovativo.

In sintesi, la visita di Gianni Infantino alla Lega Calcio Serie A segna un momento significativo per il calcio italiano. Con il suo supporto e la sua visione, la Serie A ha l’opportunità di affrontare le sfide future e di continuare a crescere come uno dei campionati più prestigiosi al mondo.

Change privacy settings
×