Il yacht club Costa Smeralda in cerca di un nuovo segretario generale dopo le dimissioni di Recchi

Il yacht club Costa Smeralda in cerca di un nuovo segretario generale dopo le dimissioni di Recchi

Il yacht club Costa Smeralda in cerca di un nuovo segretario generale dopo le dimissioni di Recchi - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

28 Agosto 2025

Il mondo della vela è in fermento per una notizia che segna la fine di un’era al prestigioso Yacht Club Costa Smeralda (YCCS). Dopo oltre venticinque anni di dedizione e impegno, il Comandante Edoardo Recchi ha annunciato che lascerà i suoi incarichi di segretario generale e direttore sportivo a fine settembre, al termine della stagione sportiva. Questa decisione, presa con serenità, ha un significato profondo, considerando il contributo fondamentale di Recchi al successo e alla crescita dell’associazione.

Nel comunicato ufficiale, Recchi ha espresso la sua gratitudine nei confronti della famiglia Aga Khan, del consiglio direttivo e di tutti i collaboratori dello YCCS. Ha dichiarato: “Questa Associazione l’ho sempre considerata una vera famiglia”, evidenziando come il suo lavoro sia stato arricchito dalle relazioni umane e professionali instaurate nel corso degli anni. Recchi ha avuto il privilegio di collaborare con figure di spicco del mondo dello yachting, soci e armatori che hanno contribuito a rendere il club un punto di riferimento a livello internazionale.

La carriera di Edoardo Recchi

Durante la sua lunga carriera, Recchi ha assistito a numerosi eventi storici, tra cui la Coppa America e il Circuito dei Campionati del Mondo di Vela, in cui il YCCS è stato protagonista. La sua leadership ha portato alla realizzazione di eventi di grande prestigio, contribuendo a cementare la reputazione del club non solo in Italia, ma anche nel panorama globale della vela. La sua partenza segna quindi non solo un cambiamento di leadership, ma anche una transizione importante per il futuro dell’organizzazione.

  1. Subentrerà a Recchi Giorgio Benussi, un professionista con una carriera consolidata nel settore dello yachting.
  2. Benussi porta con sé una vasta esperienza in ambito gestionale e sportivo, avendo ricoperto ruoli di responsabilità in diversi eventi di rilievo.
  3. La scelta di Benussi come nuovo segretario generale e direttore sportivo è stata accolta con entusiasmo dai membri del club e dal consiglio direttivo.

“La sua esperienza e visione saranno fondamentali per affrontare con successo le sfide future”, hanno affermato in una nota congiunta la principessa Zahra Aga Khan e il commodoro dello YCCS, Andrea Recordati.

Un cambiamento necessario

La decisione di Recchi di lasciare è stata motivata anche da ragioni personali, dimostrando che anche i leader più dedicati hanno bisogno di prendersi del tempo per riflettere sulla propria vita e sui propri obiettivi. La sua carriera allo YCCS è iniziata in un periodo in cui il club stava già guadagnando notorietà, e Recchi ha avuto un ruolo cruciale nel rafforzare e ampliare questa immagine. La sua visione strategica ha portato a un incremento delle attività e a un coinvolgimento sempre maggiore di atleti e appassionati di vela.

La transizione da Recchi a Benussi rappresenta anche un’opportunità per introdurre nuove idee e approcci. L’arrivo di Benussi è atteso con grande curiosità, poiché il suo background nel mondo dello yachting e la sua capacità di innovare potranno apportare un valore aggiunto al club.

Il futuro dello YCCS

In un contesto più ampio, la vela sta vivendo un periodo di grande sviluppo, con un aumento dell’interesse per sport acquatici e regate internazionali. Eventi come la Coppa America e le Olimpiadi hanno portato a una rinnovata attenzione verso la vela, attirando nuovi sponsor e un pubblico sempre più vasto. Lo YCCS, sotto la guida di Recchi, ha saputo capitalizzare su questa tendenza, organizzando eventi che non solo hanno messo in mostra la bellezza della vela, ma hanno anche contribuito a promuovere la Costa Smeralda come una delle destinazioni di lusso più ambite al mondo.

Il futuro dello YCCS appare luminoso, con un programma ricco di eventi in programma nei prossimi anni. La nuova leadership di Benussi avrà il compito di continuare a costruire su questa eredità, mantenendo alto il prestigio del club e affrontando le sfide di un settore in continua evoluzione. La vela non è solo uno sport, ma un modo di vivere e un’occasione per connettere persone da tutto il mondo, e il YCCS rimarrà un fulcro di questa comunità internazionale.

La partenza del Comandante Edoardo Recchi rappresenta quindi non solo un cambiamento di leadership, ma anche la chiusura di un capitolo significativo nella storia dello Yacht Club Costa Smeralda. Con l’arrivo di Giorgio Benussi, il club si prepara a scrivere un nuovo capitolo, ricco di sfide e opportunità, continuando a essere un punto di riferimento nella vela internazionale.

Change privacy settings
×