Il Sumo arriva a Londra: sedie da 200 kg e bagni super resistenti

Il Sumo arriva a Londra: sedie da 200 kg e bagni super resistenti

Il Sumo arriva a Londra: sedie da 200 kg e bagni super resistenti - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

15 Ottobre 2025

Londra si prepara ad accogliere un evento senza precedenti: il Grand Sumo Tournament, che si svolgerà presso il prestigioso Royal Albert Hall. Questo torneo rappresenta un’importante pietra miliare per la capitale britannica, riportando il Sumo al centro dell’attenzione dopo decenni di assenza. Con quaranta lottatori provenienti direttamente dal Giappone, il pubblico britannico avrà l’opportunità di assistere a uno spettacolo di muscoli e disciplina, unendo il fascino del Sumo alla storicità di uno dei luoghi più iconici al mondo.

preparativi e logistica per il torneo

Per garantire un’accoglienza adeguata agli atleti, il Royal Albert Hall ha adottato misure straordinarie. Sono state acquistate sedie speciali in grado di sostenere fino a 200 chili, e i bagni sono stati rinforzati per assicurare la sicurezza di tutti gli ospiti. Inoltre, la direzione ha stipulato un’assicurazione speciale per gestire i rischi legati alla vicinanza al ring, assicurandosi che il torneo si svolga in un ambiente sicuro e controllato.

  1. Sedie rinforzate per il pubblico
  2. Bagni rinforzati per garantire la sicurezza
  3. Assicurazione speciale per i visitatori

la trasformazione del royal albert hall

Il Royal Albert Hall ha subito una trasformazione straordinaria per ospitare il torneo. L’interno, tradizionalmente dedicato a concerti e spettacoli, è diventato un dohyō, l’arena di terra battuta tipica delle competizioni di Sumo. Al centro dell’arena, un cerchio dal diametro di cinque metri è sormontato da un tetto di legno pesante sei tonnellate, costruito appositamente per l’evento. Questo allestimento unico rappresenta una novità assoluta per il palcoscenico londinese, una fusione di cultura giapponese e tradizione britannica.

un evento storico per il sumo

Il Grand Sumo Tournament non è solo un evento sportivo; è un ponte culturale tra Giappone e Regno Unito. Hakkaku Rijichō, presidente della Japan Sumo Association, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di riportare il Sumo a Londra. Questo torneo segna la seconda volta nella storia che un evento completo di cinque giorni si svolge al di fuori del Giappone, rappresentando un’opportunità unica per gli appassionati di Sumo in Europa.

Con l’entusiasmo crescente attorno a questo evento, gli occhi del mondo sportivo saranno puntati su Londra. Il Grand Sumo Tournament non è solo un appuntamento sportivo, ma un’occasione per immergersi in una tradizione millenaria, fatta di rituali, rispetto e abilità atletiche straordinarie. Mentre il Royal Albert Hall si prepara a ospitare questa manifestazione, il Sumo si fa portavoce di un messaggio di unità tra culture diverse, dimostrando come lo sport possa unire le persone.

Change privacy settings
×