Il primo Rome foil festival: un evento imperdibile sul lago di Bracciano - ©ANSA Photo
Roma, capitale indiscussa di sport e cultura, si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per il mondo della vela. Il primo “Rome Foil Festival” si svolgerà nella splendida cornice del lago di Bracciano, precisamente a Trevignano, dal 6 all’8 ottobre 2023. Questa manifestazione non rappresenta solo una celebrazione della vela, ma è anche un’importante occasione per promuovere la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, integrando innovazione e tradizione, elementi essenziali per il futuro della nautica.
Il festival si propone di avvicinare il pubblico, in particolare i giovani, a una disciplina che sta guadagnando sempre più notorietà: il foiling. Questa tecnica, che consente alle imbarcazioni di sollevarsi sopra la superficie dell’acqua grazie a speciali appendici chiamate foil, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo della vela. Negli ultimi anni, l’interesse verso il foiling è esploso, anche grazie alle emozionanti imprese delle barche volanti AC75, protagoniste delle ultime edizioni dell’America’s Cup.
Il motto del festival, “Il vento che unisce”, risuona forte tra i partecipanti, che includono atleti, scolaresche e appassionati di vela. Durante la giornata di apertura, si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Ussi-Rff (Unione Stampa Sportiva Italiana) 2025, intitolato “Lo Sport e chi lo racconta…”. Questo prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Giulio Guazzini, un noto giornalista RAI e figura di spicco nel panorama della vela italiana e internazionale.
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo sportivo, tra cui:
Durante la cerimonia, Guazzini ha parlato del suo lungo percorso professionale, che si estende per oltre quarant’anni nel campo della vela. Ha saputo trasformare la sua passione in una carriera, raccontando le emozioni di sette edizioni delle Olimpiadi, da Sydney 2000 a Marsiglia 2024, e documentando le imprese degli sportivi attraverso reportage in tutto il mondo. Le sue rubriche su RaiSport, “Vela a Vela” e “L’Uomo e il Mare”, hanno fatto conoscere al pubblico i protagonisti della vela, trasformandoli in vere e proprie icone dello sport.
Guazzini ha seguito con dedizione tredici edizioni dell’America’s Cup, la competizione sportiva più antica del mondo. Ha avuto il privilegio di raccontare le gesta di Luna Rossa, il team italiano che ha fatto il suo esordio con successo in Nuova Zelanda, e di commentare il ritorno della Coppa delle Cento Ghinee in Europa, dopo 150 anni, grazie all’impresa di Alinghi, il sindacato svizzero guidato da Ernesto Bertarelli.
Il “Rome Foil Festival” non è solo un evento per appassionati, ma si propone di educare e coinvolgere le nuove generazioni nella pratica della vela, promuovendo così uno sport che unisce e crea comunità. Le attività previste includono:
Tutte queste iniziative sono orientate a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità ambientale nel settore nautico.
Trevignano, con il suo lago cristallino e il suo paesaggio mozzafiato, rappresenta il palcoscenico ideale per un evento di tale portata. Il festival non solo celebrerà la vela, ma offrirà anche un’importante opportunità per esplorare le potenzialità della tecnologia applicata alla nautica, in un contesto che valorizza la bellezza della natura e il rispetto per l’ambiente.
L’evento si pone quindi come un’importante tappa per promuovere l’educazione sportiva, la competizione sana e la passione per il mare, essenziali per il futuro dello sport velico in Italia e nel mondo. Mentre le barche volanti solcano le acque del lago di Bracciano, il primo “Rome Foil Festival” promette di essere un’esperienza indimenticabile, non solo per gli atleti e i partecipanti, ma anche per tutti coloro che avranno la possibilità di assistervi e partecipare.
Con un mix di innovazione, tradizione e rispetto per l’ambiente, il festival si configura come un evento che segna una nuova era per la vela italiana, stimolando l’interesse verso uno sport che, oltre a essere affascinante, è anche portatore di valori fondamentali come la collaborazione e la sostenibilità.
Ronaldo Luis Nazario de Lima, conosciuto come Ronaldo Fenomeno, ha compiuto un passo decisivo nel…
La notizia della vendita dell'Udinese Calcio ha suscitato un grande interesse nel mondo del calcio…
L'atmosfera al Santiago Bernabeu ieri sera è stata carica di emozioni, culminando in una serata…
La stagione calcistica ha riservato grandi sorprese, e il Napoli ha trionfato conquistando il quarto…
Novak Djokovic ha raggiunto un traguardo straordinario nella sua carriera, conquistando il suo 100mo titolo…
Sarah Jodoin di Maria ha brillato come una stella ai recenti Campionati Europei di tuffi,…