Il padel conquista Milano con la nuova Golden Goose Arena

Il padel conquista Milano con la nuova Golden Goose Arena

Il padel conquista Milano con la nuova Golden Goose Arena - ©ANSA Photo

Luca Baldini

7 Ottobre 2025

Milano, una delle città più dinamiche e all’avanguardia d’Europa, continua a sorprendere con nuove iniziative che mirano a promuovere uno stile di vita attivo e sano. Recentemente, nel cuore del quartiere CityLife, è stata inaugurata la Golden Goose Arena, un innovativo centro sportivo dedicato al padel. Questo spazio non è solo un luogo per praticare sport, ma anche un punto di riferimento per le famiglie e i residenti del quartiere, con l’obiettivo di creare una comunità coesa e attiva.

un centro sportivo innovativo

La Golden Goose Arena è aperta tutti i giorni dalle 7 del mattino a mezzanotte, fornendo un ambiente sicuro e accessibile per chiunque desideri trascorrere del tempo all’aria aperta o dedicarsi a un’attività fisica. Questa struttura nasce dall’iniziativa di SmartCityLife, la società incaricata della gestione delle aree pubbliche di CityLife. Dopo un concorso a inviti, il progetto è stato affidato a Novembre Studio, un team di architetti e designer che ha saputo incarnare la visione di uno spazio pubblico aperto e accogliente.

La Golden Goose Arena è dotata di:
1. Sei campi indoor
2. Due campi outdoor
3. Un Pro Court immersivo, attrezzato con telecamere per il tracciamento dei giocatori e un tabellone LED per visualizzare i punteggi in tempo reale

Questa tecnologia all’avanguardia rende la pratica del padel ancora più coinvolgente e dinamica, permettendo ai giocatori di analizzare le proprie performance e migliorare il proprio gioco.

una gestione di eccellenza

L’associazione sportiva che gestisce l’Arena è City Padel Milano, fondata da due figure di spicco nel panorama sportivo italiano: Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e presidente del settore tecnico della Figc per sei anni, e Lorenzo Alfieri, noto consulente finanziario di Intesa Sanpaolo Private Banking. La scelta di questi due leader, con la loro vasta esperienza e passione per il padel, garantisce una gestione professionale e orientata al miglioramento continuo dell’impianto.

La Golden Goose Arena non è solo un centro sportivo, ma rappresenta anche un importante passo per il brand Golden Goose nel mondo del padel. L’azienda ha rafforzato la propria connessione con questo sport attraverso l’ingaggio di personalità di spicco come Marta Ortega Gallego, conosciuta come “la Dottoressa del padel”, e i top giocatori Juan Lebrón e Arturo Coello, rispettivamente numero uno e numero due al mondo nel 2024. Questi ambassador non solo promuovono il marchio, ma incarnano anche i valori di passione, comunità e innovazione che Golden Goose cerca di trasmettere.

un’esperienza unica

All’interno della Golden Goose Arena, non mancherà un’area dedicata al caffè e un negozio, dove i visitatori potranno vivere l’esperienza di Co-Creation del brand. Qui, sarà possibile trovare prodotti esclusivi come borse, racchette e palline sviluppate in collaborazione con Babolat, un marchio sinonimo di qualità nel mondo del tennis e del padel. Questo approccio commerciale non solo arricchisce l’esperienza dei visitatori, ma crea anche un senso di appartenenza a una comunità sportiva in continua espansione.

Un altro partner significativo della Golden Goose Arena è Atlante, un gruppo che si occupa di ricarica rapida per veicoli elettrici con energia 100% rinnovabile. Questa collaborazione non solo sottolinea l’impegno di SmartCityLife per la sostenibilità ambientale, ma contribuisce anche a rendere CityLife un esempio di urbanizzazione moderna e responsabile. La presenza di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei pressi dell’Arena rende il centro facilmente accessibile a tutti, promuovendo così una mobilità sostenibile.

Il quartiere di CityLife, già noto per le sue architetture moderne e il design innovativo, si arricchisce ulteriormente con l’apertura della Golden Goose Arena. Questo spazio non è solo un centro sportivo, ma un hub sociale dove famiglie e amici possono riunirsi per praticare sport, socializzare e divertirsi. La progettazione dell’Arena tiene conto delle esigenze della comunità, offrendo un luogo dove le persone possono sentirsi al sicuro e accolte.

Con l’inaugurazione della Golden Goose Arena, Milano si conferma come una delle capitali europee dello sport e del lifestyle, capace di attrarre non solo atleti, ma anche famiglie e appassionati. Questo nuovo spazio sportivo è destinato a diventare un luogo di incontro e di crescita, contribuendo a rafforzare il legame tra il padel e la comunità di CityLife, promuovendo uno stile di vita sano e attivo per tutti.

Change privacy settings
×