Categories: Calcio

Il Napoli riparte per Dimaro: un ritiro che promette emozioni dal 17 al 27 luglio

Il Napoli, una delle squadre più prestigiose del calcio italiano, ha ufficializzato le date del suo ritiro precampionato per la stagione 2023-2024, che si svolgerà dal 17 al 27 luglio nella tradizionale località di Dimaro Folgarida, in Val di Sole. Questo ritiro rappresenta non solo un’importante fase di preparazione per la squadra, ma anche un momento di aggregazione con i tifosi, che avranno l’opportunità di seguire da vicino la preparazione dei loro beniamini.

La scelta di Dimaro Folgarida

La SKI.IT Arena, situata nella cornice pittoresca di Carciato, sarà il palcoscenico degli allenamenti del Napoli. La scelta di Dimaro Folgarida non è casuale: il club partenopeo ha instaurato un legame solido e duraturo con questa località, che dura ormai da quattordici anni. Questo è un record significativo nel panorama calcistico internazionale, sottolineando l’importanza di tali relazioni tra club e territori.

Il presidente Aurelio De Laurentiis ha espresso la sua soddisfazione per questa continuazione del legame con il Trentino, evidenziando come la Val di Sole offra l’atmosfera ideale per ritemprarsi dopo le fatiche di una lunga stagione. “Siamo felici di continuare questo bellissimo rapporto con il Trentino. Quest’estate saremo presenti da subito con moltissimi giocatori per iniziare un percorso sempre più vincente”, ha dichiarato De Laurentiis. Le sue parole mettono in luce l’importanza della preparazione atletica e mentale in vista delle sfide che attendono la squadra nella nuova stagione.

Un’esperienza unica per i tifosi

Il ritiro di quest’anno coprirà due weekend, offrendo così ai tifosi la possibilità di vivere un’esperienza unica. Non solo potranno vedere i calciatori all’opera, ma potranno anche approfittare delle bellezze naturali e delle attrazioni turistiche della zona, rendendo la loro visita un vero e proprio viaggio di vacanza. La Val di Sole, con i suoi paesaggi mozzafiato e le numerose attività all’aperto, si preannuncia come una cornice ideale per questo evento.

Il comunicato ufficiale che ha annunciato le date del ritiro è stato firmato non solo da Aurelio De Laurentiis, ma anche da figure chiave del territorio, tra cui:

  1. L’assessore al Turismo e Sport del Trentino
  2. Il CEO di Trentino Marketing Maurizio Rossini
  3. Il Presidente dell’Apt Val di Sole Luciano Rizzi

Questo dimostra quanto sia forte la collaborazione tra il club e le istituzioni locali, a beneficio di entrambe le parti.

Preparazione e interazione con i tifosi

La scelta di Dimaro Folgarida come sede del ritiro non è solo legata alla tradizione, ma anche a motivi pratici. La località offre strutture moderne e adeguate per ospitare le esigenze di una squadra di calcio professionistica, comprese strutture per gli allenamenti e spazi adeguati per il recupero fisico dei giocatori. Inoltre, la presenza di alberghi e ristoranti in loco contribuisce a creare un ambiente favorevole, sia per la squadra che per i tifosi.

Il Napoli, che nella scorsa stagione ha dimostrato di essere una squadra competitiva a livello nazionale e internazionale, si prepara ad affrontare nuove sfide. L’arrivo dei nuovi acquisti e il consolidamento della rosa attuale saranno cruciali per i piani del club. Durante il ritiro, il tecnico potrà lavorare intensamente sulle strategie di gioco e sull’affiatamento tra i giocatori, elementi fondamentali per affrontare il campionato di Serie A, così come le competizioni europee.

Inoltre, il ritiro di Dimaro rappresenta un momento di grande entusiasmo per i tifosi, che avranno l’opportunità di avvicinarsi ai loro idoli. È previsto che il programma includa eventi di incontro tra i calciatori e i sostenitori, oltre a sessioni di autografi e foto. Queste attività non solo rafforzano il legame tra la squadra e la sua tifoseria, ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera di festa e partecipazione.

In conclusione, il ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida rappresenta un evento significativo non solo per la squadra, ma anche per l’intera comunità locale. Con il giusto mix di preparazione atletica e interazione con i tifosi, il club azzurro si prepara a scrivere un’altra entusiasmante pagina della sua storia.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Indiana prende il comando nella serie NBA: ora è 3-1 contro New York

La serie di finale della Eastern Conference continua a regalare emozioni e colpi di scena,…

6 ore ago

Arnaldi sorprende Auger-Aliassime e avanza al secondo turno del Roland Garros

Il Roland Garros, uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo, ha visto un…

13 ore ago

Lamine Yamal rinnova con il Barcellona: un futuro fino al 2031

Il Barcellona ha recentemente annunciato il prolungamento del contratto di Lamine Yamal, un giovane talento…

14 ore ago

Bellucci ko al Roland Garros: la vittoria di Draper sorprende tutti

Il sogno di Mattia Bellucci di proseguire il suo percorso al Roland Garros si è…

15 ore ago

Napoli: i calciatori visitano la scuola calcio dei loro figli

L'atmosfera a Napoli è stata carica di emozione e gioia quando alcuni dei principali giocatori…

15 ore ago

Cobolli sorprende Cilic e conquista il secondo turno al Roland Garros

Il Roland Garros ha accolto un esordio straordinario da parte di Flavio Cobolli, un giovane…

15 ore ago