Luka Doncic, il fenomeno del basket sloveno e stella dei Dallas Mavericks, è al centro di un curioso dibattito riguardante il suo peso. Mentre le sue performance sul campo continuano a incantare i tifosi, la bilancia sembra aver attirato l’attenzione degli appassionati di basket più di quanto si possa immaginare. Recentemente, i Los Angeles Lakers hanno registrato Doncic nel loro roster di training camp per la stagione 2025-26 con un peso ufficiale di 244 libbre (circa 110 kg). Un dato che ha fatto scalpore, soprattutto considerando che fino alla scorsa stagione, i Mavericks lo avevano sempre elencato a 230 libbre (104 kg), un peso che risale al suo anno da rookie nel 2018 e mai aggiornato.
Il peso e le prestazioni di Doncic
Ciò che rende questa situazione ancora più intrigante è che, secondo diverse fonti, Luka Doncic avrebbe raggiunto un peso ben più elevato, tra le 260 e le 270 libbre, durante la scorsa stagione. Questo surplus di peso sembra aver influenzato le sue prestazioni, portando Doncic a intraprendere un percorso di trasformazione fisica radicale. Nel corso dell’estate, ha perso oltre 25 libbre (più di 11 kg), un risultato che ha suscitato ammirazione e curiosità tra i suoi fan e addetti ai lavori.
Ma come ha fatto Doncic a ottenere un simile cambiamento? Secondo un articolo di Men’s Health, il giocatore ha seguito un programma di allenamento e alimentazione estremamente rigoroso. Ecco alcuni dei punti chiave del suo approccio:
- Digiuno intermittente: limitando l’assunzione di cibo a una finestra di 8 ore al giorno, sei volte a settimana.
- Allenamenti a stomaco vuoto: per accelerare il processo di perdita di peso.
- Dieta: priva di glutine e povera di zuccheri, con almeno 250 grammi di proteine al giorno.
I risultati della trasformazione
I risultati di questa trasformazione fisica si sono manifestati in modo chiaro e immediato. Non solo Doncic appare più asciutto, ma ha anche mostrato una maggiore mobilità e una condizione atletica che ha sorpreso i compagni di squadra. Edo Muric, un suo compagno nella nazionale slovena, ha dichiarato: “È più veloce e salta di più. Quest’anno mi aspetto la miglior versione di Luka.” Queste parole evidenziano le aspettative elevate che circondano Doncic, soprattutto alla luce delle sue prestazioni recenti.
Durante l’EuroBasket 2025, Doncic ha dimostrato il suo valore, guidando la Slovenia fino ai quarti di finale e chiudendo il torneo con una media impressionante di 34,7 punti a partita. Questi numeri non solo parlano della sua abilità come giocatore, ma anche della sua determinazione a migliorarsi costantemente, sia sul piano fisico che tecnico.
Implicazioni per i Mavericks
Il dibattito sul peso di Doncic ha sollevato anche questioni più ampie riguardo alla pressione che i giocatori di alto livello affrontano in termini di prestazioni fisiche e aspettative. Nel mondo del basket professionistico, dove ogni dettaglio può fare la differenza, la forma fisica è diventata una priorità. Giocatori come Doncic, che sono stati protagonisti fin dalla giovane età, devono costantemente affrontare la sfida di mantenere il proprio corpo in condizioni ottimali per rimanere competitivi.
Inoltre, la questione del peso di Doncic potrebbe avere ripercussioni sulle strategie di gioco dei Mavericks e sulla loro capacità di competere ai massimi livelli. Con un Doncic in forma smagliante, le prospettive per la stagione 2025-26 si fanno certamente interessanti. I tifosi e gli esperti di basket sono ansiosi di vedere come questo cambiamento influenzerà le sue prestazioni e, di conseguenza, quelle della squadra.
Infine, il caso di Luka Doncic sottolinea anche l’importanza di una corretta alimentazione e di un allenamento mirato nel mondo dello sport professionistico. È evidente che la preparazione fisica non è solo una questione di estetica, ma un elemento cruciale per il successo sul campo. Con un impegno così significativo, Doncic sta dando un esempio a molti giovani atleti su quanto possa essere importante prendersi cura del proprio corpo e dedicarsi anima e corpo al proprio sport.
In sintesi, il peso di Luka Doncic si è trasformato in un argomento di discussione che va oltre la semplice misura sulla bilancia. È la rappresentazione di un impegno, di una trasformazione e di una ricerca costante di eccellenza che caratterizzano la carriera di un atleta di livello mondiale. Con la stagione che si avvicina e le aspettative in crescita, i fan non possono fare altro che attendere con ansia di vedere come questo “nuovo” Doncic si comporterà sul campo.