Il Milan trionfa nel big match contro la Roma e conquista il secondo posto

Il Milan trionfa nel big match contro la Roma e conquista il secondo posto

Il Milan trionfa nel big match contro la Roma e conquista il secondo posto - ©ANSA Photo

Luca Baldini

2 Novembre 2025

Nella decima giornata di Serie A, il Milan ha trionfato per 1-0 nel big match contro la Roma, disputato presso il leggendario stadio di San Siro. Questa vittoria ha permesso ai rossoneri di raggiungere in classifica i giallorossi e l’Inter, portandosi al secondo posto con 21 punti, solo un punto dietro il Napoli, attuale capolista. La partita è stata caratterizzata da un’intensa battaglia tattica, che ha visto entrambe le squadre cercare di imporsi fin dai primi minuti.

La partenza aggressiva della Roma

La Roma, guidata da Giampiero Gasperini, ha iniziato il match con grande determinazione. Nei primi quindici minuti, i giallorossi hanno mostrato un gioco aggressivo e propositivo, mettendo in difficoltà il Milan. Con un pressing alto e un’intensità notevole, gli ospiti hanno creato diverse situazioni pericolose, sfiorando il gol in più occasioni. La squadra di Allegri, inizialmente, sembrava incapace di reagire e si trovava costretta a difendersi.

La reazione del Milan

Tuttavia, il Milan ha saputo reagire. Massimiliano Allegri ha modificato leggermente l’assetto della squadra, cercando di dare maggiore supporto al centrocampo e di trovare le giuste linee di passaggio per i suoi attaccanti. È stato Rafael Leao a prendere in mano le redini del gioco: le sue accelerazioni e le ripartenze hanno alleggerito la pressione sui rossoneri, permettendo al Milan di avanzare nel campo avversario.

Il momento decisivo è arrivato al 39′, quando, grazie a una delle incursioni di Leao, il Milan è riuscito a sbloccare il punteggio. Dopo un’azione ben orchestrata, il portoghese ha servito Pavlovic, il quale ha trovato la rete con un tiro preciso, portando i rossoneri in vantaggio. Questo gol ha avuto un forte impatto sul morale della squadra di casa, mentre ha lasciato la Roma a riflettere su un inizio di partita promettente ma senza frutti.

La pressione finale del Milan e il rigore della Roma

Nella ripresa, il Milan è entrato in campo con un atteggiamento molto più aggressivo, cercando di controllare il gioco e di raddoppiare il vantaggio. I rossoneri hanno messo sotto pressione gli avversari, ma nonostante diverse occasioni per chiudere il match, la palla non è riuscita a entrare nuovamente nella rete della Roma. Gli sforzi del Milan sono stati vanificati da una difesa giallorossa che si è dimostrata solida, con un Rui Patrício in grande forma tra i pali.

Il momento chiave del secondo tempo è arrivato al 37′, quando la Roma ha avuto l’opportunità di pareggiare. L’arbitro ha fischiato un rigore per un tocco di mano di Fofana in area. Paulo Dybala, che si era distinto nel corso della partita grazie a giocate di alta classe, si è presentato sul dischetto. L’argentino, famoso per il suo record di 18 rigori trasformati consecutivamente, ha visto il suo tiro respinto da Mike Maignan, il portiere del Milan, che ha effettuato un intervento decisivo. Purtroppo, Dybala ha subito un infortunio durante l’azione, un evento che ha preoccupato i tifosi della Roma e non solo, dato il suo valore e l’importanza nel gioco della squadra.

Conclusione: il futuro del Milan e della Roma

La partita si è conclusa con il punteggio di 1-0 a favore del Milan, un risultato che conferma la crescita della squadra rossonera in questa stagione. Con questa vittoria, il Milan non solo si posiziona al secondo posto in classifica, ma dimostra anche di avere un potenziale notevole, in grado di competere con le migliori squadre del campionato.

Ora, con il Napoli in testa, i rossoneri dovranno continuare a lavorare sodo per mantenere la pressione sulla vetta della classifica. La prossima sfida sarà fondamentale per consolidare la posizione e per affrontare le avversarie dirette. L’atteggiamento mostrato contro la Roma, unito a prestazioni individuali brillanti, sarà cruciale per il prosieguo della stagione.

In conclusione, l’incontro di San Siro ha messo in evidenza non solo il talento del Milan, ma anche le difficoltà che la Roma sta affrontando in questo avvio di stagione. Gasperini dovrà trovare soluzioni rapide per recuperare punti e restare in corsa per le posizioni di vertice. Con il campionato che si fa sempre più interessante, ogni partita diventa una battaglia decisiva.

Change privacy settings
×