Il Milan ha offerto una prestazione eccezionale, sconfiggendo l’Udinese con un netto 3-0. Questo risultato consente ai rossoneri di raggiungere temporaneamente il Napoli al secondo posto della classifica, in attesa del match di lunedì contro il Pisa, che potrebbe riportare i partenopei in vetta. Con questa vittoria, il Milan si avvicina anche alla Juventus, distante solo un punto, mantenendo viva la corsa per il titolo di campione d’Italia.
Analisi della partita
La gara è stata a senso unico, con l’Udinese che ha evidenziato le proprie fragilità sia dal punto di vista tattico che tecnico. Sotto la guida dell’allenatore Runjaic, i friulani hanno schierato un 4-4-2 conservativo, cercando di limitare i danni contro un Milan in grande forma. Tuttavia, la squadra di Allegri ha dominato il campo, mostrando superiorità in ogni reparto.
Nonostante l’assenza di giocatori chiave come Rafael Leao e Mike Maignan, entrambi infortunati, il Milan ha continuato a esprimere un gioco incisivo. In porta, il sostituto Terracciano ha guidato la retroguardia, mentre in attacco Pulisic e Gimenez hanno formato una coppia temibile. Sin dai primi minuti, il Milan ha mostrato la propria intenzione di attaccare, con Pulisic che ha costretto il portiere Sava a una parata in angolo già al terzo minuto.
Momenti chiave della partita
Primo tempo: Il Milan ha sfiorato il gol al 19′, quando un errore di Ehizibue ha permesso a Estupinan di servire Gimenez, il quale è stato fermato da un grande intervento di Sava. L’Udinese ha provato a farsi vedere in attacco solo al 35′, senza però concretizzare l’azione.
Vantaggio del Milan: Al 39′, il Milan è andato in vantaggio grazie a un’altra disattenzione della difesa friulana. Dopo un rinvio sbagliato di Ehizibue, la palla è finita sui piedi di Estupinan, il quale ha calciato con forza. Sava ha respinto, ma nulla ha potuto sull’accorrente Pulisic, che ha ribadito in rete da pochi passi.
Raddoppio e tris: Nella ripresa, al 46′, una disattenzione di Karlstrom ha permesso a Pulisic di intervenire decisivamente, portando al raddoppio con un tiro di Fofana. All’8′, Pulisic ha trovato la rete del 3-0 con un contropiede fulminante, servito da Rabiot.
Conclusione della partita
Con il match già in ghiaccio, l’allenatore dell’Udinese ha tentato di apportare cambiamenti, inserendo Buksa al posto di un inesistente Iker Bravo. Tuttavia, nonostante i cambi, la squadra friulana non è riuscita a reagire efficacemente. Al 33′, Zaniolo ha tentato di accorciare le distanze con un tiro da fuori area, mentre Saelemaekers ha cercato di iscriversi al festival del gol, ma la sua conclusione è stata facilmente neutralizzata da Sava.
Il Milan ha mostrato un gioco fluido e incisivo, e grazie a questa vittoria convincente, si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia. L’Udinese, invece, dovrà riflettere sulle proprie debolezze e trovare soluzioni per tornare a essere competitiva nelle prossime giornate di campionato.