
Il Milan sfida la Roma per Jashari: colpo di scena nel calciomercato! - ©ANSA Photo
Il calciomercato estivo è entrato nella sua fase decisiva, e le due milanesi si trovano in situazioni diametralmente opposte. Da una parte, il Milan è alle prese con un braccio di ferro per l’acquisto del giovane talento Jashari dal Bruges, mentre dall’altra, l’Inter mantiene una posizione ferma riguardo a Lookman. Nel frattempo, la Roma accoglie un nuovo acquisto, Wesley, e si prepara a definire ulteriori operazioni in entrata, mentre il Napoli continua a monitorare la situazione di N’Doye, con Chiesa come alternativa.
A meno di un mese dall’inizio del campionato di Serie A, le trattative delle squadre italiane procedono con un ritmo più lento rispetto ad altri campionati europei. Un esempio lampante è il passaggio di Luis Diaz dal Liverpool al Bayern Monaco per 75 milioni di euro, che ha già trovato un accordo. In Italia, le operazioni si muovono a rilento, con le squadre che cercano di concludere affari vantaggiosi senza compromettere i propri bilanci.
La situazione del Milan e Jashari
Il Milan ha alzato l’offerta per Jashari, ma il direttore sportivo del Bruges, Tare, ha lanciato un ultimatum chiaro: non intende andare oltre i 35 milioni di euro più bonus già proposti. La mancata convocazione di Jashari per la partita di campionato contro il Genk aveva fatto sperare in una conclusione rapida, ma Tare ha ribadito la sua posizione, lasciando il futuro del giovane centrocampista ancora incerto.
L’Inter e il caso Lookman
Dall’altro lato, l’Inter sta affrontando una situazione complicata riguardo a Lookman. Il club nerazzurro ha offerto 40 milioni di euro, ma l’Atalanta chiede 50 milioni. La differenza di prezzo ha portato a una fase di stallo, ma è previsto un incontro tra le dirigenze a margine dell’assemblea di Lega martedì prossimo a Milano. Inoltre, l’Inter si prepara a cedere Sebastiano Esposito al Cagliari, liberando così ulteriori risorse per il mercato.
Le mosse della Roma
Nel frattempo, la Roma ha accolto Wesley con entusiasmo all’aeroporto di Fiumicino, dove il brasiliano ha ricevuto calorosi applausi nonostante l’orario mattutino del suo arrivo. Tuttavia, il tecnico giallorosso, José Mourinho, ha chiarito che la squadra ha ancora bisogno di rinforzi per completare il proprio organico. La Roma è vicina alla chiusura dell’affare per Ghilardi e sta cercando di evitare che un altro obiettivo, Deossa, sfumi a favore del Betis Siviglia, che sembra in pole position per il centrocampista messicano del Monterrey.
In casa Juventus, si continua a seguire Kolo Muani per rinforzare il proprio attacco, ma il Paris Saint-Germain non è disposto a riproporre la formula del prestito, come successo nella scorsa stagione. La Vecchia Signora sta dunque valutando altre opzioni, tra cui Hojlund, giovane attaccante danese che non ha trovato spazio allo United come sperato. Le scelte della Juventus suggeriscono una volontà di costruire una rosa competitiva, ma senza compromettere il bilancio.
Il mercato di Torino e Genoa
In casa Torino, si sta per concludere l’affare per Aboukhlal, l’attaccante esterno del Tolosa, per il quale è stata presentata un’offerta di 8 milioni di euro. Il mercato del Torino si sta muovendo con decisione, cercando di rinforzare la squadra in vista della nuova stagione. Anche il Genoa ha messo nel mirino Matteo Pessina, attualmente in uscita dal Monza, per rinforzare il proprio centrocampo.
Mentre il mercato si avvicina alla sua fase conclusiva, le squadre italiane devono affrontare una serie di sfide. La necessità di rinforzare le rose è evidente, ma le trattative si complicano a causa delle richieste elevate da parte dei club per i loro giocatori. Questo braccio di ferro continua a caratterizzare il panorama del calciomercato italiano, con Milan e Inter che cercano di ottenere il massimo dai rispettivi affari, mentre la Roma si muove con decisione per completare la propria rosa.
In un contesto di mercato in continua evoluzione, le squadre italiane devono navigare con attenzione tra le opportunità e le sfide che si presentano. Con la Serie A che si avvicina, ogni mossa può rivelarsi cruciale per il successo della prossima stagione. Il calciomercato è, e rimarrà, un tema caldo nei prossimi giorni, con tifosi e addetti ai lavori in attesa di scoprire come si completeranno le operazioni e quali nuovi volti si uniranno alle squadre italiane.