Categories: Calcio

Il Maradona sold out: il Napoli conquista il 98% di conferme per gli abbonamenti

La notizia tanto attesa dai tifosi del Napoli è finalmente arrivata: la campagna abbonamenti per la stagione 2023-2024 si è conclusa con un successo straordinario. Oggi, 14 agosto, è stato comunicato che il 98% degli abbonati della scorsa stagione ha rinnovato il proprio abbonamento, un dato che dimostra il profondo attaccamento tra la squadra e la sua tifoseria.

La campagna ha visto la vendita di oltre 24.000 abbonamenti, un numero significativo, ma che rappresenta meno della metà della capacità totale dello Stadio Diego Armando Maradona, che può ospitare poco più di 50.000 spettatori. Il club ha deciso di mantenere un limite sul numero di abbonamenti disponibili per garantire a un maggior numero di sostenitori l’opportunità di assistere alle partite casalinghe. Questo approccio, adottato dal Napoli negli ultimi tre anni, ha come obiettivo quello di favorire l’inclusione di tutti i tifosi, permettendo a più persone di vivere l’emozione del match dal vivo.

Un forte attaccamento dei tifosi

Il restante 2% degli abbonamenti, rimasto disponibile dopo il periodo di prelazione per i vecchi abbonati, è stato venduto in pochi minuti, dimostrando la grande voglia di partecipazione della tifoseria. La società ha espresso gratitudine verso le decine di migliaia di tifosi che hanno tentato di sottoscrivere un abbonamento e li ha invitati a riempire gli spalti del Maradona per un’altra stagione all’insegna della passione e del supporto.

La prima gara interna della stagione, Napoli-Cagliari, è in programma il 30 agosto e rappresenterà un momento cruciale per il club, che dopo un’intensa stagione precedente punta a riconfermarsi tra le squadre di vertice della Serie A. L’entusiasmo è palpabile, soprattutto considerando l’ottima annata passata, che ha visto il Napoli conquistare il terzo scudetto della sua storia, il primo dopo 33 anni, sotto la guida di mister Rudi García.

Modifiche nell’organico e nuove speranze

La squadra ha subito alcune modifiche nell’organico, con innesti mirati per rinforzare il gruppo. Il club ha investito in nuovi talenti e ha mantenuto una parte consistente del nucleo che ha fatto la storia nella stagione scorsa, creando così un mix di esperienza e gioventù. La tifoseria è fiduciosa che questa stagione possa riservare ulteriori soddisfazioni e successi.

Inoltre, il Napoli ha già avviato la vendita di biglietti singoli per le partite di campionato e per la Champions League, il cui sorteggio è previsto per il 28 agosto. Questo permetterà anche a coloro che non sono riusciti ad abbonarsi di partecipare alle partite, aumentando ulteriormente l’affluenza sugli spalti.

L’importanza del sostegno dei tifosi

Il club ha sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi, che rappresentano il dodicesimo uomo in campo. La loro presenza è fondamentale non solo per il morale della squadra, ma anche per creare un’atmosfera unica durante le partite. Il Maradona, con la sua storia e la sua tradizione, è il teatro ideale per vivere emozioni forti e indimenticabili.

In questo contesto di entusiasmo generale, è importante considerare l’impatto economico e sociale che il Napoli ha sulla città di Napoli e sulla regione Campania. La squadra non è solo un simbolo sportivo, ma rappresenta un elemento di coesione per la comunità, un motivo di orgoglio per i napoletani e un’attrazione per i turisti che visitano la città. Le partite al Maradona diventano quindi un evento che coinvolge non solo gli appassionati di calcio, ma anche famiglie e giovani, contribuendo a creare un ambiente di festa e partecipazione.

Con l’avvicinarsi dell’inizio della stagione, la speranza è che il Napoli possa ripetere le gesta della scorsa annata, continuando a far sognare i propri tifosi. La sfida è grande, ma con il tifo caloroso e appassionato della sua gente, il club ha tutte le carte in regola per affrontare ogni avversario a testa alta.

In attesa del fischio d’inizio della prima partita, l’atmosfera a Napoli è carica di aspettative e entusiasmo. I tifosi sono pronti a tornare sugli spalti, a cantare e a sostenere la loro squadra del cuore, per un’altra stagione che promette di essere indimenticabile. La storia continua, e il prossimo capitolo è tutto da scrivere.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Djokovic sorprende: rinuncia al Masters di Cincinnati

Novak Djokovic, il celebre tennista serbo e attuale numero uno del mondo, ha recentemente annunciato…

21 minuti ago

Gasperini spera nel rientro di Dybala per la prossima settimana a Roma

Gian Piero Gasperini, il nuovo allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni ottimistiche durante la sua…

2 ore ago

Fondazione lancia class action contro la Fifa per il caso Diarra

L'azione legale collettiva avviata dalla fondazione olandese Justice for Players contro la FIFA e diverse…

2 ore ago

Atalanta in crisi: Lookman assente all’allenamento, è rottura?

Ademola Lookman, l'attaccante nigeriano che ha brillato nella scorsa stagione con la maglia dell'Atalanta, si…

2 ore ago

Fiorentina accoglie Sohm e intensifica la caccia a un attaccante di qualità

La Fiorentina ha accolto con entusiasmo Simon Sohm, un giovane centrocampista svizzero classe 2001, che…

3 ore ago

Modric: pronte le mie risposte alle aspettative del calcio mondiale

Luka Modric, uno dei calciatori più celebri della sua generazione, ha recentemente fatto il suo…

3 ore ago