
Il Maradona sold out: il Napoli conquista il 98% di conferme per gli abbonamenti - ©ANSA Photo
La notizia tanto attesa dai tifosi del Napoli è finalmente arrivata: la campagna abbonamenti per la stagione 2023-2024 si è conclusa con un successo straordinario. Oggi, 14 agosto, è stato comunicato che il 98% degli abbonati della scorsa stagione ha rinnovato il proprio abbonamento, un dato che dimostra il profondo attaccamento tra la squadra e la sua tifoseria.
La campagna ha visto la vendita di oltre 24.000 abbonamenti, un numero significativo, ma che rappresenta meno della metà della capacità totale dello Stadio Diego Armando Maradona, che può ospitare poco più di 50.000 spettatori. Il club ha deciso di mantenere un limite sul numero di abbonamenti disponibili per garantire a un maggior numero di sostenitori l’opportunità di assistere alle partite casalinghe. Questo approccio, adottato dal Napoli negli ultimi tre anni, ha come obiettivo quello di favorire l’inclusione di tutti i tifosi, permettendo a più persone di vivere l’emozione del match dal vivo.
Un forte attaccamento dei tifosi
Il restante 2% degli abbonamenti, rimasto disponibile dopo il periodo di prelazione per i vecchi abbonati, è stato venduto in pochi minuti, dimostrando la grande voglia di partecipazione della tifoseria. La società ha espresso gratitudine verso le decine di migliaia di tifosi che hanno tentato di sottoscrivere un abbonamento e li ha invitati a riempire gli spalti del Maradona per un’altra stagione all’insegna della passione e del supporto.
La prima gara interna della stagione, Napoli-Cagliari, è in programma il 30 agosto e rappresenterà un momento cruciale per il club, che dopo un’intensa stagione precedente punta a riconfermarsi tra le squadre di vertice della Serie A. L’entusiasmo è palpabile, soprattutto considerando l’ottima annata passata, che ha visto il Napoli conquistare il terzo scudetto della sua storia, il primo dopo 33 anni, sotto la guida di mister Rudi García.
Modifiche nell’organico e nuove speranze
La squadra ha subito alcune modifiche nell’organico, con innesti mirati per rinforzare il gruppo. Il club ha investito in nuovi talenti e ha mantenuto una parte consistente del nucleo che ha fatto la storia nella stagione scorsa, creando così un mix di esperienza e gioventù. La tifoseria è fiduciosa che questa stagione possa riservare ulteriori soddisfazioni e successi.
Inoltre, il Napoli ha già avviato la vendita di biglietti singoli per le partite di campionato e per la Champions League, il cui sorteggio è previsto per il 28 agosto. Questo permetterà anche a coloro che non sono riusciti ad abbonarsi di partecipare alle partite, aumentando ulteriormente l’affluenza sugli spalti.
L’importanza del sostegno dei tifosi
Il club ha sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi, che rappresentano il dodicesimo uomo in campo. La loro presenza è fondamentale non solo per il morale della squadra, ma anche per creare un’atmosfera unica durante le partite. Il Maradona, con la sua storia e la sua tradizione, è il teatro ideale per vivere emozioni forti e indimenticabili.
In questo contesto di entusiasmo generale, è importante considerare l’impatto economico e sociale che il Napoli ha sulla città di Napoli e sulla regione Campania. La squadra non è solo un simbolo sportivo, ma rappresenta un elemento di coesione per la comunità, un motivo di orgoglio per i napoletani e un’attrazione per i turisti che visitano la città. Le partite al Maradona diventano quindi un evento che coinvolge non solo gli appassionati di calcio, ma anche famiglie e giovani, contribuendo a creare un ambiente di festa e partecipazione.
Con l’avvicinarsi dell’inizio della stagione, la speranza è che il Napoli possa ripetere le gesta della scorsa annata, continuando a far sognare i propri tifosi. La sfida è grande, ma con il tifo caloroso e appassionato della sua gente, il club ha tutte le carte in regola per affrontare ogni avversario a testa alta.
In attesa del fischio d’inizio della prima partita, l’atmosfera a Napoli è carica di aspettative e entusiasmo. I tifosi sono pronti a tornare sugli spalti, a cantare e a sostenere la loro squadra del cuore, per un’altra stagione che promette di essere indimenticabile. La storia continua, e il prossimo capitolo è tutto da scrivere.