Il fisioterapista di Diogo Jota racconta la sua lotta contro il pneumotorace - ©ANSA Photo
Il mondo del calcio è spesso scosso da notizie tragiche e inaspettate, e la recente scomparsa di Diogo Jota, attaccante del Liverpool, ha colpito profondamente i tifosi e gli appassionati dello sport. A seguito dell’incidente stradale avvenuto in Spagna, sono emerse voci e speculazioni che hanno alimentato la confusione riguardo alla salute del calciatore. A chiarire la situazione è intervenuto il fisioterapista di Jota, Miguel Gonçalves, che ha smentito le voci sulla presunta morte del 28enne.
Secondo Gonçalves, Jota non era tornato in Inghilterra per via di un problema ai polmoni, in particolare un pneumotorace di cui soffriva da qualche mese. Il fisioterapista ha rivelato che il calciatore aveva deciso di rimandare un intervento chirurgico necessario per risolvere la sua condizione. “Non stava bene, ma era un professionista e stava seguendo un programma di fisioterapia intensiva”, ha dichiarato Gonçalves. Questo programma era finalizzato a migliorare la sua condizione e a prepararlo per il rientro in campo.
Le circostanze dell’incidente sono state descritte con chiarezza da Gonçalves. Jota e suo fratello, Miguel Gonçalves, avevano programmato di tornare in Inghilterra via terra, evitando il volo a causa dei rischi associati alla salute del calciatore. “Mi ha detto che il viaggio sarebbe durato circa otto ore, ma che si sarebbero fermati in un hotel nella zona di Burgos per riposare”, ha spiegato il fisioterapista. Gonçalves ha visto i due calciatori poco prima dell’incidente e ha confermato che erano in buone condizioni, con piani ben definiti per il loro viaggio.
Il pneumotorace, una condizione medica che si verifica quando l’aria si accumula nello spazio pleurico, può causare sintomi gravi come dolore toracico e difficoltà respiratorie. Gonçalves ha spiegato che la base del polmone destro di Jota era leggermente collassata, ma con la fisioterapia postoperatoria, la situazione era destinata a migliorare notevolmente. “Quando l’ho lasciato, non aveva più dolore e stava per tornare al Liverpool”, ha affermato Gonçalves. Queste parole rivelano un quadro di speranza e recupero, lontano dalle voci allarmistiche circolate dopo l’incidente.
Il tragico destino di Diogo Jota e del suo fratello ha gettato un’ombra sul mondo del calcio, ma è importante non dimenticare il contesto in cui il calciatore si trovava. Jota, nato a Setúbal, in Portogallo, è stato un talento emergente fin dai suoi primi anni e ha fatto il suo debutto professionale con il Porto. La sua carriera ha preso il volo quando si è trasferito all’Atletico Madrid, prima di passare in prestito al Real Valladolid e successivamente al Wolverhampton Wanderers, dove ha avuto un impatto notevole.
La dedizione del fisioterapista Gonçalves verso il suo paziente riflette l’importanza del supporto professionale nel mondo dello sport. In un momento di grande tristezza e confusione, il messaggio di Gonçalves appare come un tentativo di restituire dignità e verità alla memoria di Diogo Jota, sottolineando il fatto che stava lavorando per tornare in forma e che non era in una situazione disperata prima dell’incidente. La sua figura, ora tragicamente scomparsa, rimarrà nei cuori di chi ama il calcio e di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
Il torneo di Wimbledon continua a riservare emozioni e sorprese, e la giornata di oggi…
Il torneo di Wimbledon, uno dei più prestigiosi nel panorama del tennis mondiale, ha regalato…
Il mondo del calcio italiano sta per affrontare un cambiamento significativo con l'introduzione della nuova…
L'intervento di Luciano Buonfiglio, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), durante l'evento "Piazza Italia",…
Il torneo di Wimbledon, uno dei più prestigiosi eventi tennistici al mondo, ha recentemente vissuto…
Il sogno di Mattia Bellucci di proseguire il suo cammino a Wimbledon si è interrotto…