Il Club Italia svela il rivoluzionario Progetto Under 14 per il futuro del calcio

Il Club Italia svela il rivoluzionario Progetto Under 14 per il futuro del calcio

Il Club Italia svela il rivoluzionario Progetto Under 14 per il futuro del calcio - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

26 Agosto 2025

Il Progetto Under 14 del Club Italia è stato recentemente presentato in un convegno all’Arena Civica ‘Gianni Brera’ di Milano, un evento che ha visto la partecipazione della Lega Serie A e di SFS. Questo progetto rappresenta un’importante iniziativa per il calcio giovanile italiano, fungendo da collegamento tra le attività dedicate ai calciatori di età compresa tra i 6 e i 13 anni e le selezioni nazionali a partire dall’Under 15. Coordinato dall’ex commissario tecnico Cesare Prandelli, il progetto si propone di fornire un valore aggiunto al sistema calcistico giovanile, puntando sulla crescita tecnica e umana dei giovani atleti.

Obiettivi del Progetto Under 14

L’obiettivo principale di questo progetto è garantire che i giovani calciatori possano sviluppare le loro abilità in un ambiente stimolante. I principi fondamentali su cui si basa il Progetto Under 14 sono la fiducia reciproca e la collaborazione. Gianluigi Buffon, capo delegazione del Club Italia, ha sottolineato l’importanza di costruire una solida base per il futuro, affermando: “Siamo sicuri di avere una Nazionale di ottimo livello, con grandi calciatori. E questa è la base di partenza più importante.”

Struttura e metodologia del progetto

Il Progetto Under 14 sarà guidato da Maurizio Viscidi, attuale coordinatore delle Nazionali Giovanili maschili. Sotto la sua direzione, il progetto adotterà una metodologia unica, supportata da un eserciziario strutturato per ottimizzare il processo di apprendimento. La supervisione generale è affidata a Luigi Milani, e il Club Italia gestirà l’organizzazione logistica e amministrativa. Saranno attivati 11 Centri Federali Territoriali (CFT) in tutto il paese, garantendo una copertura capillare.

Viscidi ha spiegato che il Club Italia intende convocare il maggior numero possibile di giovani calciatori per monitorare e valutare il loro talento. I raduni si svolgeranno mensilmente e includeranno esercitazioni tecniche mirate. Tra i punti chiave del progetto ci sono:

  1. Monitoraggio costante dei giovani talenti.
  2. Esercitazioni tecniche per stimolare le qualità individuali.
  3. Inclusività per atleti di tutte le categorie, comprese le società dilettantistiche affiliate alla Lega Nazionale Dilettanti (LND).

Inclusività e attenzione ai talenti

Un aspetto distintivo del Progetto Under 14 è l’attenzione riservata ai ragazzi con un ritardo nella crescita fisica e a coloro che stanno cercando di ottenere la cittadinanza italiana. Questo approccio inclusivo riflette l’impegno del Club Italia a garantire che ogni talento possa esprimere il proprio potenziale, senza che fattori esterni possano ostacolare il loro sviluppo.

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di riforma e innovazione nel calcio giovanile in Italia. Negli ultimi anni, la federazione ha implementato diverse iniziative per migliorare la qualità della formazione giovanile, con particolare attenzione alla salute e al benessere degli atleti. La scelta di coinvolgere un numero crescente di giovani calciatori è indicativa della volontà di creare un sistema calcistico più inclusivo e competitivo.

In conclusione, il Progetto Under 14 rappresenta una nuova opportunità per il calcio giovanile italiano, mirata a investire nel futuro di tanti giovani atleti. Con una pianificazione attenta e strategie mirate, il Club Italia si propone di tracciare un percorso di successo per la prossima generazione di calciatori, formando non solo talenti, ma anche cittadini responsabili e consapevoli.

Change privacy settings
×