Il Brasile conquista una vittoria schiacciante: 5-0 contro la Corea del Sud!

Il Brasile conquista una vittoria schiacciante: 5-0 contro la Corea del Sud!

Il Brasile conquista una vittoria schiacciante: 5-0 contro la Corea del Sud! - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

10 Ottobre 2025

Il Brasile ha mostrato una superiorità schiacciante nella sua amichevole contro la Corea del Sud, vincendo con un netto 5-0. La partita, disputata in un clima di grande attesa e con un folto pubblico sugli spalti, ha visto protagonisti diversi giocatori di talento, tra cui il giovane esterno del Chelsea, Estevao, che ha segnato una doppietta. Questa vittoria rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni della Seleção in vista del futuro, specialmente in un anno cruciale come quello che precede il Mondiale 2026.

la partita e i protagonisti

L’incontro si è aperto con un’ottima manovra di squadra, mettendo in mostra il gioco collettivo e la fluidità degli schemi ideati dal ct Carlo Ancelotti. Al 13′ minuto, Estevao ha trasformato una bella azione corale in un gol, dando il via a una serata memorabile. La sua seconda rete è giunta subito dopo l’inizio del secondo tempo, al 47′, consolidando il vantaggio brasiliano e mettendo in difficoltà la difesa sudcoreana.

Rodrygo, attaccante del Real Madrid, ha poi preso in mano la situazione, segnando ben due gol:

  1. Il primo al 41′, poco prima dell’intervallo, ha portato il punteggio sul 3-0.
  2. Il secondo gol è arrivato rapidamente al 49′, subito dopo il rientro in campo.

La squadra di Ancelotti ha mostrato grande determinazione e un’ottima condizione fisica, mantenendo un ritmo elevato per tutta la durata della partita.

il contributo di vinicius jr. e il futuro

Vinicius Jr., un altro talento del Real Madrid, ha chiuso i conti al 77’ con un gol che ha definitivamente sancito la disfatta della Corea del Sud. La sua capacità di agire in velocità e la tecnica sopraffina hanno evidenziato la forza dell’attacco brasiliano, che sembra essere in ottima forma.

Questa amichevole fa parte del tour del Brasile in Asia, dove la squadra sta cercando di affermare la propria forza in vista del Mondiale 2026, per il quale si è già qualificata. Dopo il pareggio 2-2 contro il Paraguay, un altro avversario sudamericano, questa vittoria rappresenta un ulteriore passo avanti per i verdeoro, che vogliono consolidare la loro identità e il loro gioco in preparazione alla rassegna mondiale.

l’importanza delle amichevoli

L’importanza di queste amichevoli non deve essere sottovalutata. Esse offrono l’opportunità di testare nuove formazioni e schemi di gioco, oltre a integrare i giovani talenti con i giocatori più esperti. Estevao, ad esempio, rappresenta una delle nuove promesse del calcio brasiliano. La sua prestazione contro la Corea del Sud non solo evidenzia le sue abilità, ma anche la capacità del Brasile di rinnovarsi e investire nei giovani.

La Corea del Sud, dal canto suo, ha cercato di rispondere, ma ha faticato a trovare il ritmo giusto e a costruire azioni pericolose. Nonostante il potenziale di alcuni dei loro giocatori, la squadra ha mostrato limiti evidenti, soprattutto in fase difensiva. Gli allenatori sudcoreani dovranno lavorare sodo per migliorare le prestazioni della squadra in vista delle prossime competizioni, come le qualificazioni al prossimo Mondiale.

Martedì prossimo, il Brasile affronterà un’altra sfida in Giappone, un test che si preannuncia altrettanto interessante. La squadra nipponica ha una tradizione calcistica di tutto rispetto e sarà fondamentale per i brasiliani mantenere alta la concentrazione. Le amichevoli sono occasioni preziose per affinare la propria strategia e continuare a costruire la chimica di gruppo, un aspetto vitale per un torneo così importante come la Coppa del Mondo.

La Seleção ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ad alti livelli, grazie a una generazione di talenti che ha già fatto parlare di sé nei principali campionati europei. Con giocatori come Estevao, Rodrygo e Vinicius Jr., il Brasile sembra essere pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica. La squadra continuerà a lavorare sodo per affinare le proprie capacità e affrontare le sfide future con determinazione e spirito competitivo. La strada verso il Mondiale 2026 è ancora lunga, ma il Brasile ha tutte le intenzioni di farsi trovare pronto quando arriverà il momento di brillare sul palcoscenico mondiale.

Change privacy settings
×