Ifab propone soluzioni innovative per combattere le perdite di tempo nel calcio

Ifab propone soluzioni innovative per combattere le perdite di tempo nel calcio

Ifab propone soluzioni innovative per combattere le perdite di tempo nel calcio - ©ANSA Photo

Luca Baldini

28 Ottobre 2025

In un’epoca in cui il calcio è sempre più soggetto a critiche riguardo alla gestione del tempo di gioco, l’International Football Association Board (Ifab) si riunisce per discutere misure innovative che potrebbero migliorare l’esperienza complessiva per giocatori e tifosi. Presieduta da Noel Mooney, amministratore delegato della Football Association of Wales, la recente riunione virtuale ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti di varie federazioni calcistiche, tutti impegnati a trovare soluzioni per ottimizzare il flusso di gioco e ridurre le interruzioni.

nuove regole per il tempo di possesso

Uno dei temi principali affrontati è stato il feedback positivo ricevuto in seguito all’introduzione di nuove regole che limitano il tempo di possesso della palla da parte dei portieri. Secondo le nuove disposizioni, i portieri hanno un tempo massimo di otto secondi per rinviare la sfera, supportato da un conto alla rovescia visivo di cinque secondi, visibile anche agli spettatori. Questa regola ha già dimostrato di avere un impatto significativo, con un aumento della fluidità nelle partite e una diminuzione delle pause prolungate che spesso frustrano sia i giocatori che il pubblico.

misure per ridurre le interruzioni

Tuttavia, l’Ifab non si ferma qui e mira a esplorare ulteriori misure per minimizzare le interruzioni. Durante la riunione, è stata discussa l’applicazione del principio del conto alla rovescia non solo per i rinvii dei portieri, ma anche per le rimesse laterali. Le proposte includono:

  1. Implementare un sistema di conto alla rovescia simile per incentivare i giocatori a riprendere il gioco in modo più rapido.
  2. Gestire le interruzioni per infortuni e sostituzioni in modo più efficiente, limitando il numero di sostituzioni in determinati momenti della partita.

Queste misure potrebbero risultare particolarmente utili in partite dove il tempo gioca un ruolo cruciale, come nelle fasi finali di un incontro decisivo.

protocollo del var e giustizia in campo

Un altro punto cruciale della riunione è stato il protocollo del Video Assistant Referee (Var). Con l’adozione di questa tecnologia, sono emerse nuove sfide riguardo al suo utilizzo. Si è discusso della possibilità di consentire agli ufficiali di gara di intervenire in caso di un secondo cartellino giallo errato. Questa proposta potrebbe portare a una maggiore giustizia in campo, riducendo il rischio di espulsioni ingiustificate che possono cambiare l’andamento di una partita.

L’importanza di queste misure non può essere sottovalutata, soprattutto in un momento in cui il calcio si trova ad affrontare una crescente pressione da parte di giocatori, allenatori e tifosi per garantire un gioco più fluido e coinvolgente. Le lamentele riguardo alle interruzioni e al tempo di inattività sono aumentate, con molti esperti che suggeriscono che la creazione di un ambiente di gioco più dinamico potrebbe migliorare l’esperienza per i tifosi e aumentare l’interesse per il calcio nel suo complesso.

In conclusione, l’Ifab si propone di essere all’avanguardia nell’innovazione delle regole del gioco, mirando a un equilibrio tra tradizione e modernità. Le misure che verranno discusse nelle future riunioni potrebbero cambiare radicalmente il modo in cui il calcio viene giocato e vissuto, contribuendo a mantenere viva la passione per questo sport. Con l’implementazione di regole più chiare e precise, si spera di vedere una diminuzione delle controversie e un aumento della soddisfazione tra tutti gli attori coinvolti: dai giocatori agli allenatori, dai tifosi agli arbitri.

Le prossime settimane e mesi saranno cruciali per vedere come queste discussioni si trasformeranno in azioni concrete, e se le nuove misure riusciranno a raggiungere gli obiettivi prefissati. La comunità calcistica attende con interesse gli sviluppi futuri, sperando che il risultato finale possa essere un gioco più veloce, emozionante e coinvolgente per tutti.

Change privacy settings
×