Categories: Calcio

I 30 candidati al Pallone d’Oro: Donnarumma e il PSG in prima fila

Il Pallone d’Oro è di nuovo al centro dell’attenzione, con la celebrazione annuale del calcio mondiale che si avvicina. Il premio, che riconosce il miglior giocatore della stagione, si svolgerà a Parigi il prossimo 22 settembre. Con l’estate che volge al termine, è stata pubblicata la lista dei 30 calciatori candidati, accompagnata dai nomi di diversi aspiranti ai premi collaterali.

Quest’edizione del Pallone d’Oro segna un’importante svolta generazionale. Per la prima volta dopo tre anni, i vincitori delle ultime edizioni, Rodri, Messi e Benzema, non sono presenti tra i candidati. L’età media dei favoriti è notevolmente più bassa rispetto a quella degli ultimi dieci anni, suggerendo un cambiamento significativo nel panorama calcistico. La lista dei candidati riflette questa transizione, con molti giocatori giovani che si stanno affermando a livello mondiale.

Il dominio del Paris Saint Germain

Il Paris Saint Germain è il club che ha maggiormente dominato la selezione, con ben nove giocatori inclusi nella lista. Questo è un risultato straordinario, considerando che il club parigino, sotto la guida di Nasser Al Khelaifi e con l’ex allenatore Luis Enrique, ha raggiunto traguardi storici, culminando nella conquista della sua prima Champions League. La presenza di così tanti calciatori del PSG nella lista è un chiaro segno della forza della squadra, che ha investito ingenti risorse per costruire un collettivo di talento.

Ousmane Dembélé, stella della formazione parigina, emerge come uno dei principali favoriti al titolo. Dopo un’annata positiva, il suo rendimento sul campo lo ha portato in cima alle classifiche. I risultati parlano chiaro: il PSG ha conquistato il campionato francese e la coppa di Francia, e ha raggiunto la finale della Champions, dove ha però subito una sconfitta. Dembélé è quindi in una posizione privilegiata, ma deve affrontare la concorrenza di giocatori giovani ma talentuosi come Lamine Yamal, appena 18enne e già in grado di impressionare il mondo del calcio.

La competizione tra i giovani talenti

Il Barcellona, pur avendo avuto un buon inizio di stagione, è uscito dalla Champions League in semifinale contro l’Inter, un fattore che potrebbe influenzare le possibilità di Yamal nel contesto del Pallone d’Oro. Tuttavia, il talento e la freschezza di Yamal lo rendono un candidato da tenere d’occhio, nonostante l’esperienza di Dembélé. È interessante notare come le performance in Europa e il successo in competizioni nazionali possano influenzare le scelte dei giurati, composti da 100 membri.

Al Khelaifi ha espresso grande fiducia nel potenziale di Dembélé, affermando: “Sarei meravigliato se Dembélé non vincesse il Pallone d’Oro”. La pressione è alta, e non mancheranno le polemiche, come era accaduto in passato per il mancato riconoscimento di Vinicius da parte del Real Madrid. La competizione interna tra compagni di squadra potrebbe però rivelarsi un fattore decisivo, con giocatori come Gianluigi Donnarumma che rappresentano l’Italia sull’arena mondiale.

La rappresentanza italiana e il calcio femminile

Donnarumma, attualmente portiere del PSG e simbolo di ciò che resta della nazionale italiana, è anche in corsa per il premio Yashin, riservato ai migliori portieri. Con lui in lizza c’è anche il nuovo acquisto del PSG, Chevalier, che è stato ingaggiato per sostituire Donnarumma se non si risolveranno le questioni contrattuali. La presenza di Donnarumma è un motivo di orgoglio per il calcio italiano, che ha bisogno di figure di spicco per rimanere rilevante a livello globale.

Altri nomi italiani nella lista includono:

  1. Lautaro Martinez
  2. Denzel Dumfries
  3. Scott McTominay

Questi giocatori sono stati protagonisti del buon cammino dell’Inter fino alla finale di Champions League e del Napoli nella conquista dello scudetto. L’Italia sembra avere una rappresentanza solida, specialmente tra i tecnici, con Antonio Conte e Enzo Maresca, quest’ultimo fresco vincitore della Europa League e del Mondiale per club con il Chelsea.

Mentre gli uomini dominano la scena, il calcio femminile italiano fa sentire la propria voce con la presenza di due candidate per il Pallone d’Oro femminile: Cristiana Girelli e Sofia Cantore. Aitana Bonmati, vincitrice delle ultime due edizioni, è considerata la favorita, ma le recenti vittorie dell’Inghilterra nell’Europeo hanno reso la competizione ancora più serrata.

Questa edizione del Pallone d’Oro non è solo un riconoscimento individuale, ma un riflesso dei cambiamenti in corso nel calcio mondiale, dove i giovani talenti stanno emergendo e i club stanno investendo in modo strategico per costruire squadre competitive. Con la cerimonia che si avvicina, l’attesa cresce, e i tifosi di tutto il mondo sono pronti a scoprire chi si aggiudicherà il prestigioso riconoscimento.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cairo entusiasta: Baroni e il Torino verso la perfezione con una rosa al 95%

Il presidente del Torino FC, Urbano Cairo, ha recentemente espresso dichiarazioni importanti riguardo alla situazione…

13 minuti ago

Roma in festa: N’Dicka è sano e pronto per la sfida con Neom il 16 agosto

Dopo la pesante sconfitta per 4-0 contro l'Aston Villa, la Roma ha ripreso gli allenamenti…

28 minuti ago

Cincinnati: Arnaldi sorprende ma esce al primo turno del torneo di tennis

Il Masters 1000 di Cincinnati ha riservato poche soddisfazioni per i tifosi italiani, con l'uscita…

43 minuti ago

Ciccone conquista il podio nella terza tappa della Vuelta Burgos

La Vuelta a Burgos si conferma come una delle corse a tappe più prestigiose del…

58 minuti ago

Milan e Roma in corsa per Hojlund, Morata pronto a sorprendere al Como

Il calciomercato estivo si avvicina alla sua conclusione e le squadre milanesi, come sempre, si…

1 ora ago

Il Napoli si prepara a sfidare PSG e Barcellona: è tempo di Champions League!

La Champions League, uno dei tornei di calcio più prestigiosi al mondo, è pronta a…

1 ora ago