I 25 campioni italiani pronti a conquistare il Mondiale di pallavolo nelle Filippine - ©ANSA Photo
La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficialmente comunicato alla FIVB la selezione dei 25 atleti che rappresenteranno l’Italia ai Campionati del Mondo Maschili 2025, in programma dal 12 al 28 settembre a Manila, nelle Filippine. Questo evento sportivo di grande rilevanza vedrà l’Italia non solo come una delle squadre più forti del torneo, ma anche come campione del mondo in carica, dopo il trionfo ottenuto nel 2022.
La competizione si preannuncia entusiasmante, e la squadra italiana cercherà di difendere il titolo conquistato due anni fa, quando, in una finale avvincente, sconfisse la Polonia, consolidando la sua posizione tra le nazioni di élite della pallavolo mondiale. La prima partita della Nazionale è fissata per domenica 14 settembre, quando affronterà l’Algeria alle 15:30, ora italiana. Gli azzurri proseguiranno poi il loro cammino nel torneo con altre due sfide di grande prestigio: il Belgio il 16 settembre e l’Ucraina il 18 settembre, sempre alle 15:30.
La lista dei 25 atleti selezionati è un mix di esperienza e talento emergente, evidenziando il lavoro di scouting e di sviluppo giovanile della Federazione. Ecco la composizione della squadra:
Paolo Porro
Opposti:
Tommaso Guzzo
Schiacciatori:
Davide Gardini
Centrali:
Edoardo Caneschi
Liberi:
La preparazione per il Mondiale inizierà nei prossimi mesi, con allenamenti intensivi e amichevoli strategiche per affinare la chimica di squadra e mettere a punto le tattiche. Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi avrà il compito di selezionare i 14 atleti che parteciperanno al torneo e di motivarli attraverso le sfide che li attendono.
L’Italia si confronterà con squadre di alto livello, tra cui storiche rivali come Russia, Brasile e Stati Uniti. Ogni partita sarà una battaglia, e il supporto dei tifosi sarà fondamentale. La pallavolo italiana ha una tradizione ricca e vincente, e i fan sono ansiosi di vedere se la squadra riuscirà a mantenere il titolo e continuare a scrivere la storia di questo sport.
Le aspettative sono alte, e l’attenzione mediatica è crescente, non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. I Mondiali di pallavolo rappresentano una vetrina importante per i talenti emergenti, e molti dei giovani selezionati desiderano dimostrare il loro valore e guadagnarsi un posto tra i più grandi del panorama mondiale.
In questo contesto, la Federazione Italiana Pallavolo sta lavorando instancabilmente per promuovere il movimento e garantire un futuro radioso per questo sport nel paese. Con un occhio attento agli sviluppi del campionato nazionale e alle prestazioni delle squadre giovanili, l’ente sta investendo nel potenziamento delle infrastrutture e nella formazione degli allenatori, affinché l’Italia possa continuare a brillare nel firmamento della pallavolo mondiale.
Le Filippine, con la loro passione per lo sport e la loro storia nel settore della pallavolo, saranno un palcoscenico ideale per questo evento di prestigio, e gli azzurri, forti della loro esperienza e del loro talento, saranno pronti a combattere per il titolo e fare la gioia dei tifosi italiani.
Dopo un meritato periodo di riposo, Jannik Sinner torna a far parlare di sé, non…
L'avventura di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Toronto si è conclusa al terzo turno,…
Il ritiro di Castel di Sangro ha rappresentato un'occasione imperdibile per i tifosi del Napoli,…
La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Ungheria ha visto Lando Norris della…
L'iniziativa Giocampus, che si svolge nel Parco "Aree delle Scienze" dell'Università degli Studi di Parma,…
Eleonora Boi, nota giornalista sportiva di origini sarde e moglie del cestista Danilo Gallinari, ha…