Categories: Calcio

Huijsen al Real Madrid: un colpo da 60 milioni che cambia le regole del gioco

L’ingaggio di Dean Huijsen da parte del Real Madrid rappresenta un momento significativo nel panorama calcistico europeo. Questo giovane centrale difensivo, proveniente dalla Juventus, è stato acquisito per una cifra di circa 60 milioni di euro, cifra che corrisponde esattamente alla sua clausola rescissoria. La scelta di Huijsen di rappresentare la nazionale spagnola, nonostante la sua origine olandese, aggiunge un ulteriore strato di interesse a questa operazione.

il percorso di huijsen

Dean Huijsen, classe 2003, ha già dimostrato le proprie qualità sul campo, emergendo come uno dei talenti più promettenti del calcio europeo. La sua formazione è avvenuta in club significativi, tra cui:

  1. Malaga
  2. San Felix

Durante la sua carriera giovanile, ha affinato le sue abilità difensive e ha sviluppato una notevole capacità nel gioco aereo. La sua esperienza in Spagna ha influenzato il suo stile di gioco, caratterizzato da robustezza fisica e una buona visione.

l’impatto economico del trasferimento

Il trasferimento di Huijsen non è solo un traguardo personale, ma un investimento strategico per il Real Madrid. Con l’obiettivo di ringiovanire la rosa, il club madrileno punta su giovani talenti per costruire una squadra competitiva. La Juventus, d’altro canto, incasserà una somma limitata, ricevendo meno di cinque milioni dalla transazione, evidenziando le fluttuazioni del mercato calcistico.

In base alle normative UEFA, il 5% del totale della transazione andrà ai club di formazione, come Malaga e San Felix, che hanno contribuito alla crescita di Huijsen. Questa regola è fondamentale per garantire che i club investitori nella formazione dei giovani calciatori possano beneficiare anche in caso di trasferimenti futuri.

l’esperienza in serie a e le aspettative future

Huijsen ha già avuto esperienze significative in Italia, giocando in prestito con la Roma da gennaio a luglio 2024. Questa esperienza in Serie A gli ha permesso di affrontare un campionato di alto livello, migliorando le sue capacità in un contesto competitivo. Durante il suo periodo con la Roma, ha dimostrato di essere un difensore affidabile e capace di gestire situazioni di pressione.

La scelta di rappresentare la Spagna a livello internazionale, nonostante la sua nazionalità olandese, è una decisione strategica che potrebbe influenzare il suo sviluppo. L’allenatore spagnolo ha già mostrato fiducia in lui, e questo potrebbe rivelarsi cruciale per il suo futuro.

L’arrivo di Huijsen al Real Madrid si inserisce in una strategia più ampia del club, che mira a rinnovare la rosa dopo un periodo di dominanza. Con l’inserimento di giovani come Huijsen, il club punta a costruire una squadra competitiva sia a livello nazionale che europeo. Gli appassionati di calcio e i tifosi del Real Madrid attendono con ansia di vedere come si integrerà Huijsen nella squadra e quali saranno le sue prestazioni nei prossimi mesi. Le aspettative sono alte, e il giovane difensore dovrà dimostrare il suo valore in uno dei palcoscenici più prestigiosi del calcio mondiale.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari: il debutto in palestra di Borrelli segna un nuovo inizio

Il Cagliari ha avviato il suo percorso di preparazione per la stagione 2025-2026, con i…

20 minuti ago

Abodi: il ritorno dell’orgoglio per la maglia azzurra

La Nazionale italiana di calcio sta attraversando un periodo di difficoltà, scivolando recentemente fuori dalla…

22 minuti ago

Alcaraz conquista la finale di Wimbledon dopo la vittoria su Fritz

Il torneo di Wimbledon 2023 continua a sorprendere gli appassionati di tennis con emozioni e…

35 minuti ago

Sudafrica-Italia: Cannone invita a ripartire dalla difesa per una vittoria storica

Domani si svolgerà un incontro attesissimo nel mondo del rugby: al Nelson Mandela Bay Stadium…

36 minuti ago

Abodi annuncia un innovativo protocollo con l’Ucraina per sport e giovani

Il recente intervento del ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, ha messo…

2 ore ago

Team Django in gara per l’Italia all’Admiral’s Cup: una sfida da non perdere

L'Admiral's Cup di vela torna a far parlare di sé dopo oltre vent'anni, e l'Italia…

2 ore ago