Hamilton esprime gratitudine e prevede la rinascita della Ferrari

Hamilton esprime gratitudine e prevede la rinascita della Ferrari

Hamilton esprime gratitudine e prevede la rinascita della Ferrari - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

7 Ottobre 2025

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, ha recentemente condiviso un messaggio toccante sui social media, riflettendo sulle sfide affrontate durante il Gran Premio di Singapore e sulla sua personale perdita. Con un ottavo posto che non ha soddisfatto le aspettative del team Mercedes, Hamilton ha saputo trasformare un momento di delusione in un’opportunità di crescita personale e professionale. La scomparsa del suo amato cane, Roscoe, ha aggiunto un ulteriore peso emotivo alla settimana, ma l’atleta ha trovato conforto nel supporto ricevuto dai suoi fan e dal team.

La gratitudine come chiave di resilienza

Nel suo post su Instagram, Hamilton ha espresso un forte senso di gratitudine: “Ho avuto un po’ di tempo per riflettere sul mio viaggio da Singapore e l’emozione principale che provo è gratitudine”. Questo messaggio mette in luce la resilienza dell’atleta, che ha saputo affrontare il dolore con una mentalità positiva. Le sue parole sottolineano l’importanza del sostegno in momenti difficili, affermando che “anche quando le cose sembrano buie, c’è ancora tanta bontà nel mondo”.

L’importanza del lavoro di squadra

Hamilton ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra e della resilienza, affermando che ciò che conta è come una squadra reagisce quando le cose non vanno come previsto. Ha dichiarato: “Ci rialziamo e ricominciamo. Ora torniamo in fabbrica, impariamo da quest’ultima gara e pianifichiamo la prossima”. Questo approccio riflette la mentalità di un campione, consapevole che ogni gara è un’opportunità di apprendimento.

  1. Riconoscere le difficoltà.
  2. Imparare dagli errori.
  3. Pianificare il futuro.

Rispettare la rivalità con la Ferrari

Hamilton ha mostrato un profondo rispetto per la Ferrari, affermando: “Forza Ferrari”. Questo gesto di sportività è significativo, data la storica rivalità tra i due team. Nonostante le difficoltà della stagione, Hamilton crede nel potenziale della scuderia di Maranello, affermando: “La Ferrari si rialzerà”. Questo augurio riflette la sua convinzione che anche le squadre più forti possono attraversare momenti difficili ma alla fine ritrovare la loro strada.

La Formula 1 è uno sport in continua evoluzione, e ogni gara porta nuove sfide e opportunità. Mentre Hamilton si prepara per le prossime competizioni, il suo focus rimane sulla crescita e sull’apprendimento. Le sue parole risuonano come un potente promemoria di come la gratitudine e il supporto reciproco possano aiutare a superare anche i momenti più difficili. Con diversi Gran Premi ancora da disputare, sia Hamilton che la Mercedes hanno l’opportunità di riscrivere la loro storia e di tornare a competere per le posizioni di vertice.

Change privacy settings
×