La prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia ha acceso l’entusiasmo dei tifosi, con le Ferrari in evidenza sul circuito di Monza. Sotto un cielo sereno, le vetture della Scuderia di Maranello hanno conquistato le prime due posizioni, con Lewis Hamilton che ha segnato il miglior tempo di 1’20”117. Il giovane talento Charles Leclerc ha dimostrato di essere un serio contendente, chiudendo a soli 169 millesimi dal britannico. Questo risultato sottolinea le ambizioni della Ferrari in un evento così significativo.
la competitività di Carlos Sainz e Max Verstappen
La sessione ha visto anche un ottimo risultato per Carlos Sainz, che ha portato la sua Williams al terzo posto, a +0.533 dal tempo di Hamilton. Questa performance è sorprendente considerando la stagione difficile della squadra, ma Sainz ha dimostrato di avere il potenziale per rimanere tra i primi.
Dietro di loro, il campione del mondo in carica Max Verstappen si è posizionato quarto con la sua Red Bull, staccato di 0.575 secondi. Nonostante il team austriaco abbia dominato gran parte della stagione, non è riuscito a tenere il passo con la velocità delle Ferrari in questa fase iniziale.
la situazione delle altre scuderie
Un altro nome da tenere d’occhio è Kimi Antonelli, pilota della Mercedes, che ha chiuso al quinto posto con un ritardo di 0.823 secondi. Dopo un inizio di stagione altalenante, la Mercedes sembra aver trovato una maggiore competitività, ma rimane da vedere se riusciranno a mantenere il passo delle Ferrari.
Le McLaren, considerate tra le favorite per questo Gran Premio, hanno avuto una sessione più complicata. Lando Norris ha ottenuto il sesto tempo (+0.904), ma ha faticato a trovare il giusto ritmo. Oscar Piastri ha ceduto il volante al giovane rookie Alexander Dunne, che ha chiuso al sedicesimo posto, un risultato insoddisfacente per la scuderia di Woking.
un episodio controverso e l’emozione del pubblico
Un episodio controverso ha coinvolto Charles Leclerc, che ha eseguito un sorpasso su Nico Hulkenberg in regime di bandiera rossa. Nonostante le polemiche, i commissari hanno deciso di assolvere Leclerc, confermando la regolarità della manovra. Il Gran Premio di Monza è un evento sentito, non solo per la storicità del circuito, ma anche per il fervore dei tifosi italiani. La Ferrari, unico team italiano in griglia, porta con sé una pressione enorme, e ogni anno i tifosi sperano di vedere la Scuderia trionfare davanti al proprio pubblico.
La strategia di gara sarà cruciale per il successo nel Gran Premio. Con Monza che offre ampi spazi e possibilità di sorpasso, sarà interessante osservare come i team gestiranno le gomme e le soste ai box. La scelta delle mescole e il timing delle soste possono fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Inoltre, la pressione psicologica gioca un ruolo fondamentale. Hamilton, con la sua esperienza, sa come gestire le aspettative, mentre Leclerc deve mantenere la calma e la concentrazione durante la gara. Sarà essenziale per lui non farsi sopraffare dall’emozione di correre a Monza, dove ha già ottenuto risultati significativi in passato.
In sintesi, la prima sessione di prove libere ha lanciato segnali chiari: la Ferrari è pronta a combattere, e Monza potrebbe essere il palcoscenico ideale per un grande spettacolo di Formula 1. Con Hamilton e Leclerc in lotta per il successo, il Gran Premio d’Italia promette di regalare emozioni forti a tutti gli appassionati di motori.