Categories: News

Guignard e Fabbri conquistano il quarto posto nel Rhythm Dance ai mondiali di figura sul ghiaccio

La terza giornata dei Mondiali di pattinaggio di figura 2025 si è svolta al TD Garden di Boston, una location iconica che ha ospitato numerosi eventi sportivi e concerti di grande richiamo nel corso degli anni. La competizione ha visto l’Italia protagonista, in particolare nella disciplina della danza, dove altissime erano le aspettative per la coppia azzurra composta da Charléne Guignard e Marco Fabbri.

Al termine della Rhythm Dance, Guignard e Fabbri si sono posizionati al quarto posto con un punteggio di 83.04. Questo risultato è particolarmente significativo, poiché la coppia è distante solo 82 centesimi dal terzo posto, attualmente occupato dai britannici Lilah Fear e Lewis Gibson. Questo margine ristretto rende la competizione ancora più avvincente, lasciando aperta la possibilità per Guignard e Fabbri di salire sul podio nella danza libera, prevista nei giorni successivi.

La coppia italiana, già protagonista di numerosi successi a livello internazionale, ha mostrato una grande interpretazione e una tecnica raffinata, caratteristiche che li hanno portati a conquistare il cuore di molti appassionati di pattinaggio. Guignard e Fabbri, uniti sia nella vita privata che nella carriera sportiva, hanno saputo combinare eleganza e potenza, un mix che ha impressionato giuria e pubblico.

Altre coppie italiane in gara

Dall’altra parte, l’altra coppia italiana presente nella danza, formata da Victoria Manni e Carlo Röthlisberger, ha purtroppo faticato a trovare il giusto ritmo e non è riuscita a qualificarsi per la danza libera, chiudendo la propria avventura in 23/a posizione. Nonostante la delusione, Manni e Röthlisberger hanno mostrato grande impegno e determinazione, elementi fondamentali per affrontare le sfide future e continuare a crescere come coppia.

Oltre alla danza, si è conclusa anche la gara femminile, in cui Lara Naki Gutmann ha rappresentato l’Italia con grande dignità. La trentina ha ottenuto il 14/o punteggio nel programma corto, ma ha saputo migliorare la sua performance nel programma libero, chiudendo al 13/o posto finale con un punteggio complessivo di 181.97. Questo risultato segna un importante traguardo per Lara, che ha recentemente fatto registrare il miglior risultato della sua carriera in un campionato del mondo. La giovane pattinatrice ha dimostrato di possedere un talento straordinario e la resilienza necessaria per affrontare le sfide ad alti livelli.

L’atmosfera a Boston

La competizione sta attirando l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, con un pubblico entusiasta che riempie gli spalti del TD Garden. La città di Boston, nota per la sua tradizione sportiva e culturale, offre un palcoscenico ideale per un evento di tale portata. L’atmosfera è elettrica e il tifo per gli atleti è palpabile, contribuendo a creare un ambiente che esalta le performance sul ghiaccio.

I Mondiali di pattinaggio di figura rappresentano un momento cruciale per molti atleti, poiché offrono l’opportunità di mettere in mostra il proprio talento su un palcoscenico globale. Questo evento annuale non è solo una competizione, ma anche un’occasione per celebrare la bellezza e l’arte del pattinaggio. Gli atleti, provenienti da tutto il mondo, si sfidano in una serie di programmi tecnici e artistici che mettono alla prova non solo le loro abilità tecniche, ma anche la loro capacità di esprimere emozioni attraverso il movimento.

Sguardo al futuro

Con la danza libera all’orizzonte, gli occhi saranno puntati su Guignard e Fabbri, che hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli. L’attesa è palpabile e il sogno di un podio mondiale è più vicino che mai. I prossimi giorni saranno decisivi e gli appassionati di pattinaggio di figura non vedono l’ora di assistere a queste straordinarie performance sul ghiaccio.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sulemana chiarisce: non sono il sostituto di Lookman nell’Atalanta

Kamaldeen Sulemana, il nuovo acquisto dell'Atalanta proveniente dal Southampton, ha recentemente chiarito il suo ruolo…

37 secondi ago

Juve: Comolli annuncia il ritorno alla vittoria

La Juventus si prepara ad affrontare una nuova stagione con rinnovata determinazione e ambizioni elevate.…

2 minuti ago

Italia e il futuro degli stadi: Gravina sottolinea l’importanza delle priorità nel calcio

Il calcio italiano si trova attualmente di fronte a una sfida cruciale: la modernizzazione delle…

30 minuti ago

Cresce il calcio: un boom senza precedenti per le donne e i tesserati

Il calcio italiano sta vivendo una fase di grande rinascita, come evidenziato dai dati della…

32 minuti ago

Curtis conquista la finale nei 100 metri stile libero ai mondiali di nuoto

Sara Curtis ha scritto una pagina storica per il nuoto italiano, conquistando un posto nella…

47 minuti ago

Antropova: un’Italia inquietante ma il rispetto resta fondamentale

In un clima di grande attesa per il prossimo Campionato Mondiale di volley che avrà…

2 ore ago