Grimod conquista il quinto posto nell’inseguimento ai Mondiali pista, mentre Charlton trionfa con l’oro

Grimod conquista il quinto posto nell'inseguimento ai Mondiali pista, mentre Charlton trionfa con l'oro

Grimod conquista il quinto posto nell'inseguimento ai Mondiali pista, mentre Charlton trionfa con l'oro - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

25 Ottobre 2025

Il terzo giorno di gare ai Campionati Mondiali di ciclismo su pista a Santiago del Cile ha portato con sé sfide significative per l’Italia, che non è riuscita a conquistare medaglie. Tuttavia, la prestazione di Etienne Grimod, giovane ciclista valdostano, ha catturato l’attenzione, chiudendo al quinto posto nell’inseguimento individuale. Sebbene non sia arrivata una medaglia, questo risultato rappresenta un segnale positivo per il futuro del ciclismo italiano.

Grimod ha dimostrato un grande potenziale durante le qualifiche, realizzando un tempo che, purtroppo, non è bastato per accedere alla finale per il terzo e quarto posto. Questo risultato è simile a quanto accaduto nell’inseguimento a squadre, dove l’Italia ha già vissuto momenti di delusione. Il vincitore dell’inseguimento individuale è stato il britannico Josh Charlton, che ha superato in finale il danese Pedersen, mentre il bronzo è andato allo statunitense Johnson.

il futuro del ciclismo italiano

La prestazione di Grimod è un conforto per gli italiani, specialmente considerando che nelle ultime nove edizioni del Mondiale l’Italia ha conquistato ben sei ori grazie a campioni come Filippo Ganna e Jonathan Milan. La mancanza di una medaglia in questa edizione sottolinea un cambiamento di guardia nel panorama mondiale del ciclismo su pista, con altri paesi che emergono con forze competitive.

Un’altra nota dolente per la squadra italiana è stata l’esordio di Elia Viviani, campione veronese e uno dei nomi più noti del ciclismo su pista. Nella corsa a punti, vinta dal britannico Joshua Tarling, Viviani ha chiuso con un undicesimo posto, sorprendendo molti dati i suoi numerosi successi in carriera. Tuttavia, il ciclista tornerà in pista domenica per partecipare all’Eliminazione, in quella che sarà la sua ultima apparizione in un Mondiale con la maglia azzurra.

le difficoltà della squadra italiana

Durante la sessione mattutina, si sono svolte anche le qualifiche del chilometro, dove purtroppo entrambi gli azzurri in gara non sono riusciti a entrare in finale.

  1. Matteo Bianchi ha chiuso undicesimo.
  2. Mattia Predomo ha terminato in quindicesima posizione.

Questi risultati evidenziano le difficoltà che la squadra italiana sta affrontando in questa edizione del Mondiale, dove il livello di competizione è particolarmente elevato.

Un’altra atleta italiana, Vittoria Guazzini, ha partecipato all’Omnium, chiudendo la corsa a punti al 14° posto con un totale di 55 punti. Questo è stato il debutto di Guazzini ai Mondiali e, sebbene non abbia ottenuto il risultato sperato, rappresenta una tappa importante nel suo percorso di crescita.

l’atmosfera a santiago

L’atmosfera a Santiago è intensa e carica di aspettative, con gli atleti che competono non solo per le medaglie, ma anche per la propria dignità sportiva e il futuro delle rispettive nazioni nel ciclismo su pista. La manifestazione sta attirando un vasto pubblico, pronto ad assistere a eventi che mettono in mostra non solo la velocità e l’abilità degli atleti, ma anche la strategia e la resistenza necessarie per eccellere in questo sport.

Le prossime giornate di gare saranno fondamentali per l’Italia, che spera di risollevarsi e di portare a casa almeno una medaglia d’oro, per mantenere viva la tradizione di eccellenza nel ciclismo su pista. Con atleti come Grimod e Viviani, c’è ancora speranza di rivedere il tricolore sul podio, mentre la competizione si fa sempre più serrata.

Il panorama del ciclismo su pista continua a evolversi, con nuovi talenti che emergono e paesi che si affacciano sulla scena mondiale. L’Italia dovrà adattarsi e lavorare sodo per rimanere competitiva, ma la passione e la dedizione degli atleti italiani sono sempre un valore aggiunto in questa disciplina. Con i campionati che proseguono, gli appassionati di ciclismo possono solo attendere e sperare in risultati migliori per il nostro paese.

Change privacy settings
×