Green brilla al debutto e Phoenix trionfa contro i Clippers

Green brilla al debutto e Phoenix trionfa contro i Clippers

Green brilla al debutto e Phoenix trionfa contro i Clippers - ©ANSA Photo

Luca Baldini

7 Novembre 2025

L’inizio di stagione dell’NBA ha riservato emozioni forti per i tifosi di Phoenix, grazie all’esordio straordinario di Jalen Green, il talentuoso giocatore che ha illuminato il parquet con la sua prestazione nel match contro i Los Angeles Clippers. I Suns hanno conquistato una vittoria convincente per 115-102, dimostrando di avere un roster in grado di competere ai massimi livelli, nonostante qualche difficoltà iniziale.

L’esordio di Jalen Green

Jalen Green, selezionato come seconda scelta assoluta nel draft del 2021, ha fatto il suo debutto con la maglia dei Suns dopo un’estate movimentata. Il suo approdo a Phoenix è avvenuto in uno scambio che ha visto Kevin Durant trasferirsi agli Houston Rockets, un’operazione che ha sicuramente scosso gli equilibri della lega. Tuttavia, il suo esordio è stato ritardato da un infortunio al bicipite femorale destro subito durante il training camp, che lo ha costretto a saltare le prime otto partite della stagione.

La sua attesa è finalmente finita e Green ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative. In soli 23 minuti di gioco, ha messo a segno sei tiri da tre punti, stabilendo un record per un rookie dei Suns. Oltre ai sei canestri dalla lunga distanza, ha contribuito anche con tre rimbalzi e tre assist, evidenziando la sua versatilità e l’impatto immediato che può avere sulla squadra.

La prestazione di Devin Booker

Il supporto di Devin Booker, uno dei leader storici dei Suns, è stato fondamentale nella vittoria contro i Clippers. Con 24 punti a referto, Booker ha dimostrato ancora una volta di essere un giocatore chiave per la squadra, guidando l’attacco e creando opportunità per i suoi compagni. La chimica tra i due nuovi arrivati, Green e Brooks, e i veterani come Booker si sta dimostrando promettente, e la speranza è che questa sinergia possa portare Phoenix a rimanere competitiva nella Western Conference.

Le sfide dei Clippers

Dall’altra parte del campo, i Clippers hanno dovuto affrontare l’assenza di Kawhi Leonard, costretto a rimanere ai box per un infortunio, e James Harden, che ha saltato la partita per motivi personali. La mancanza di questi due giocatori chiave ha pesato enormemente sull’esito del match. Ivica Zubac ha cercato di tenere viva la speranza per la sua squadra con i suoi 23 punti, ma non è bastato per contrastare l’energia e l’efficacia dei Suns.

In particolare, la prestazione di Bradley Beal, tornato a Phoenix da ex, è stata al di sotto delle aspettative. In soli 19 minuti di gioco, ha messo a segno cinque punti, ricevendo persino dei fischi dai tifosi per il suo rendimento. Questa situazione ha evidenziato le difficoltà dei Clippers, che attualmente si trovano a dodicesimo posto nella Western Conference e devono affrontare una stagione difficile.

Prospettive future

La vittoria dei Suns rappresenta un segnale positivo non solo per la squadra, ma anche per i tifosi che sperano in una stagione di successi. Con Jalen Green finalmente in campo e in grado di esprimere il suo potenziale, Phoenix sembra pronta a lanciarsi in una nuova era di competitività. D’altra parte, i Clippers dovranno lavorare sodo per ritrovare la propria identità e il giusto ritmo in vista dei prossimi impegni. La battaglia per i playoff nella Western Conference si preannuncia serrata e appassionante, e ogni partita potrebbe rivelarsi decisiva.

Categorie NBA
Change privacy settings
×